Risultati della Ricerca

  1. R

    Alpinismo Classico e Alpinismo Tecnico

    Ti ringrazio per la risposta chiara ed esaustiva
  2. R

    Alpinismo Classico e Alpinismo Tecnico

    Ciao a tutti,mi scuso in anticipo se questa è la sezione sbagliata dove postare.. Volevo chiedervi,spesso sento parlare di alpinismo classico (o moderno dato che il classico sarebbe quello esplorativo)/tecnico senza tuttavia trovare un "documento" che desse la definizione o per meglio dire le...
  3. R

    Informazione per primo acquisto scarponi alpinismo

    Capisco,perchè con sinistro va perfetto,la punta non tocca ne in discesa ne simulando la ramponata sul ghiaccio :/ ..quindi vabbè diciamo che comanda il piede più grande e poi per il sinistro vedrò di cavarmela inspessendo magari la calza
  4. R

    Informazione per primo acquisto scarponi alpinismo

    Quindi meglio leggermente grande che "preciso"?
  5. R

    Informazione per primo acquisto scarponi alpinismo

    In tal caso non rischio che il sinistro ci sciacqua troppo?
  6. R

    Informazione per primo acquisto scarponi alpinismo

    Ciao a tutti! Alla fine sfruttando il black friday di qualche mese fa ho colto l'occasione per comprarmi le karakorum evo gtx a 200 euro. Ora vi chiedo un parere a chi fa già alpinismo e quindi è navigato in questo campo: La misura dello scarpone. Premetto che ho i piedi di mezza misura...
  7. R

    Informazione Prima volta con ciaspole

    Ho capito..Sì era giusto per farmi qualche camminata prima di gennaio sulla neve,poi a fine gennaio comincerò un corso di alpinismo invernale con il cai e non vedo l'ora!
  8. R

    Informazione Prima volta con ciaspole

    Perfetto ti ringrazio per la disponibilità ;)..Camarda dici solo dal panepucci/passo delle capannelle perchè dal lato san pietro della ienca c'è rischio per valanghe?
  9. R

    Informazione Prima volta con ciaspole

    Ti ringrazio della risposta,si conosco (almeno sulla carta) la differenza tra ciaspole e ramponi,e non volevo assolutamente confondere l'uno con l'altro e lasciar intendere alpinismo=piccozza+ramponi..detto questo hai ragione,e non voglio ne azzardare ne andarmela a cercare,d'estate più o meno...
  10. R

    Informazione Prima volta con ciaspole

    Ciao a tutti! Volevo un informazione,nel weekend vorrei affittare delle ciaspole per farmi una passeggiata ma esperienza con escursioni invernali poco e niente. Ho sentito che molti consigliano il monte san Franco ed è proprio su questo che volevo chiedervi un consiglio: Le relazioni di salita...
  11. R

    Informazione per primo acquisto scarponi alpinismo

    Ciao a tutti! A Febbraio comincerò un corso di alpinismo invernale che si suddivide in due moduli:inverno in Appennino e ghiacciai e alta quota sulle Alpi a Giugno/Luglio (credo sui 4000). Ora nonostante manchi ancora un po',spinto più per curiosità che per impellenza nell'acquistare il...
  12. R

    Informazione Pizzo Intermesoli da Campo imperatore passando per il Cefalone

    Ciao a tutti! Questo weekend tempo permettendo volevo salire sul pizzo Intermesoli passando per il Cefalone. Quello che volevo chiedervi è se dal Cefalone il sentiero che scende verso l'Intermesoli sia abbastanza evidente e segnato?
  13. R

    In vista del corso di alpinismo invernale

    @mezcal Si devo dire che mi trovo abbastanza bene,c'è un bel clima! Per caso hai frequentato anche la Alletto? Ho visto che lì fanno proprio dei test d'ingresso per i corsi avanzati,sono molto più restrittivi. Comunque si ho cercato un po' e mi sono uscite parecchie notizie sul monte Gennaro...
  14. R

    In vista del corso di alpinismo invernale

    Ciao @mezcal! Ho capito! Ora prendo in considerazione questa idea e vedo se almeno una volta a settimana riesco ad andarci,ho visto d'altronde che anche la Franco Alletto usa questo itinerario per fare il "test d'ingresso". Per rispondere alla tua domanda sì vorrei frequentarlo a Roma alla Paolo...
  15. R

    In vista del corso di alpinismo invernale

    Vi ringrazio! il problema è che mentre d'estate riesco ad uscire almeno una volta a settimana anche su percorsi abbastanza lunghi d'inverno non avendo praticità con ramponi e piccozza (motivo dell'iscrizione al corso) non ho molta scelta sul dove andare a fare trekking! E abitando in città...
  16. R

    In vista del corso di alpinismo invernale

    Ciao a tutti! Volevo chiedervi alcuni consigli! A Febbraio mi iscriverò al corso di alpinismo invernale e vorrei arrivarci con una forma fisica adeguata (vorrei mirare soprattutto al potenziamento delle gambe)..Non parto proprio da zero perchè comunque di escursioni ne faccio,insomma non sono...
  17. R

    Informazione Campo Imperatore->Corno Grande->Corno Piccolo

    Ciao a tutti! Volevo chiedervi un informazione..Avevo in programma questo itinerario da fare in giornata: Da campo imperatore salire alla vetta occidentale tramite la direttissima e da lì scendere per il franchetti e salire sul corno piccolo con la via normale,per il ritorno lo stesso percorso...
  18. R

    Consiglio zaini trekking Lowe Alpine Manaslu 65-75 / Ferrino XMT 60+10

    Ciao vi ringrazio per i consigli..e volevo chiedervi..alzando il budget cosa mi consigliereste tra Deuter aircontact 55+10 o il Millet annapurna 55+15? Quest'ultimo mi ispira molto..lo vedo molto più sfinato e "agile" rispetto al deuter che è un po più larghetto..ho sentito un negoziante e mi ha...
  19. R

    Consiglio zaini trekking Lowe Alpine Manaslu 65-75 / Ferrino XMT 60+10

    Infatti penso li proverò prima di sceglierne uno..il ferrino in generale mi ispira di più..l'unica cosa che non mi convince è l'assenza della regolazione dello schienale e non avendo esperienza in merito vi chiedo..è così necessaria?
  20. R

    Consiglio zaini trekking Lowe Alpine Manaslu 65-75 / Ferrino XMT 60+10

    Ciao a tutti! come da titolo sono in procinto di comprarmi piano piano tutto un corredo per il trekking di più giorni e ovviamente lo zaino è la parte fondamentale! Vedendo in giro sono alla fine arrivato alla scelta tra due modelli ovvero il Lowe Alpine Manaslu 65-75...
Alto Basso