Risultati della Ricerca

  1. Kanetsune

    Bisello convesso

    Per choppare può andare che sia convesso, ma deve necessariamente avere una forma più a V rispetto a quello che serve per splittare
  2. Kanetsune

    Bisello convesso

    ma la pulizia della potatura è una cosa normale, non un abuso dello strumento e al limite lo puoi fare anche col coltello, anche se preferisco la roncola. Io per chopping intendevo altro, ovvero quello che si vede spesso fare dai "bushcrafter" cioè tagliare in due tronchi di diametri generosi...
  3. Kanetsune

    Bisello convesso

    chopping qua da me su quercia non lo fai, batoning se ti scegli il legno senza nodi non ci sono problemi e su questo il bisello convesso non ne risente, mentre col chopping non ha penetrazione e duri solo fatica. Poi magari su legni tipo faggio il chopping non crea problemi, ma è comunque una...
  4. Kanetsune

    Bisello convesso

    chopping è proprio una cosa che non concepisco, anche perché con un seghetto duri 1/10 di fatica, risparmi non so quanto tempo, eviti il rischio di ferirti gravemente e allora si che diventa giocare alla sopravvivenza se sei in bosco in mezzo al nulla... il batoning se fatto con attenzione non...
  5. Kanetsune

    Upgrade fodero Fällkniven

    Ho il Bravo 1 e l'F1, hanno entrambi lama sui 10cm e tra i due ad avere spessori maggiori, soprattutto al filo, è il bark river 1667844479 costano 10€... capisco che per il prezzo a cui vendono il coltello finito potrebbero mettere un fodero in pelle, ma male che vada se lo rompi o si rovina lo...
  6. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    Un Kiridashi per esempio, uso anche quello per l'intaglio.
  7. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    quello che noto con lo scandi è che c'è meno controllo, la lama tende a penetrare eccessivamente, mentre con il convex mi sembrava di sbucciare una mela
  8. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    Pensavo che gli scandi fossero il top su legno, in realtà con l'F1 mi sto trovando molto meglio. Poi per i lavori di fino si va di Puukko
  9. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    Ormai sono in fissa Fallkniven… mamma mia come lavora bene questo F1 su legno, sembra di affettare il prosciutto
  10. Kanetsune

    Fallkniven DC4 e altre amenità sull'affilatura.

    ho letto la discussione perchè cercavo qualche info in più sulla CC4, per capire se era efficace come la DC4 o migliore. Comunque ricapitolando visto che ho letto un pò di inesattezze, riporto i dati presenti sul sito Fallkniven: DC4 Diamond grit 25 micron Ceramic grit 15 micron CC4 Ceramic...
  11. Kanetsune

    Upgrade fodero Fällkniven

    io ho preso il primo Fallkniven pochi giorni fa, mi è subito piaciuto, tanto che ho venduto altri coltelli che erano fermi da tempo e me ne sono preso subito un secondo... Come prezzo non trovo molta differenza con altri marchi, a meno di non scegliere la serie "lusso" che poi di lusso ha solo...
  12. Kanetsune

    Upgrade fodero Fällkniven

    Ottima idea, più che altro mi hai dato spunto per convertire qualche coltellino per il porto orizzontale :) @Wombat i coltelli della Fallkniven costano, ma i foderi se li compri come ricambio te li tirano dietro (10€), quindi il prezzo che fanno è tutto sul coltello e per loro linea cercano di...
  13. Kanetsune

    Recensione Fallkniven A1x

    si si venuto via, se vedi nelle foto è inquadrato il lato col puntino (che non c'è più). Le guancette ci stavo pensando, ma sinceramente non mi dispiacciono nemmeno così, in micarta non mi piace, preferisco il legno, ma stravolgerebbe l'estetica, a quel punto poi il fodero ci sta male e tocca...
  14. Kanetsune

    Recensione Fallkniven A1x

    Passaggio di testimone, è rimasto sempre sul forum :rofl: Non ho resistito e gli ho dato una sistemata, ho fatto il bevel lucido. Il coltello è veramente ben fatto, non gli trovo grandi difetti, anzi, anche il fodero benchè sia di plastica è studiato bene, ottima la chiusura, molto pratica, ma...
  15. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    Appena arrivato il Fallkniven A1X, qui a confronto con Esee6
  16. Kanetsune

    VETRINA: Postate qui le vostre lame

    confermo, preferisco anch'io il Vic al Leatherman, da una sensazione di robustezza e precisione migliore lo svizzero
  17. Kanetsune

    Corso di affilatura cercasi

    Lucidatura a pietra sintetica (quindi affilatura compresa) fino alla 6000, mentre la parte satinata l'ho fatta con una pietra naturale jap (uchigumori)
  18. Kanetsune

    Corso di affilatura cercasi

    Ho sistemato questo pukko, cambiando un po’ l’estetica originale, la parte satinata in origine era brunita e il manico nero. Ora manca solo di affilarlo
  19. Kanetsune

    Corso di affilatura cercasi

    Se è per piacere ok, ma non è che hai un risultato migliore, perchè su un coltello da campo se arrivi alla 1000 è già tanto. 5 minuti su Tormek ed hai già una buona affilatura, perdi più tempo ad impostare l'angolo che nell'affilatura, stressi meno la lama e non c'è rischio di sgraffiare il...
  20. Kanetsune

    Corso di affilatura cercasi

    Non è tanto un discorso di velocità, ma di destinazione d'uso... se prendi un coltello jap da cucina è quasi automatico che userai una pietra da banco e non un sistema guidato, perchè sono lame nate per essere affilate a quel modo. Uno scandi non ha bisogno di guide, la guida la fa il coltello...
Alto Basso