Risultati della Ricerca

  1. frder

    Pressione barometrica su file GPX

    In effetti ho scritto una sciocchezza, mi bastava controllare una delle mie tracce registrate col mio 62S....., chissà perchè ma ricordavo male, sarà l'età che avanza.... francesco
  2. frder

    Pressione barometrica su file GPX

    Non ho mai visto un gps, soprattutto Garmin, che registra i valori di pressione barometrica nei file gpx. (I valori di quota registrati nella traccia sono esclusivamente valori di quota gps, anche se il gps contiene un altimetro barometrico. (sciocchezza)) francesco
  3. frder

    Stampa di una mappa in gqis

    Nelle proprietà del reticolo devi selezionare SR "EPSG:23032 - ED50/UTM zone 32N" oppure "EPSG:23033 - ED50/UTM zone 33N" in funzione del fuso, 32 o 33, utilizzato nella zona che ti interessa delle IGM. Per quanto riguarda l'intervallo del reticolo, devi selezionare 1000 (metri) sia sull'asse...
  4. frder

    Stampa di una mappa in gqis

    In fase di stampa devi aggiungere un reticolo alla mappa poi devi mettere la spunta su "Disegna coordinate" visto che nelle IGM in genere il reticolo UTM è già disegnato e quindi ti servono solo le coordinate sui bordi della mappa, allora in "tipo reticolo" seleziona "Solo cornice ed...
  5. frder

    Open street Map e Osmand

    Quando ci sono problemi a leggere un file .gpx conviene sempre provare a "trattarlo" nel sito di GPSVisualizer: https://www.gpsvisualizer.com/ Ho quindi caricato e convertito in file .gpx la traccia che hai postato. Importando in Basecamp il file ottenuto si visualizzano 2 tracce: - una...
  6. frder

    QGIS: rendering imperfetto

    Ho una scheda video vecchiotta anch'io, GT 550M, ma da me si vede bene anche a zoom elevati, a parte il colore leggermente più smorto. Secondo me è questione di layer che per qualche motivo nel tuo computer non vengono scaricati (problemi di connessione/settaggi internet di qgis ??? hai scritto...
  7. frder

    QGIS: rendering imperfetto

    Non è un problema di scheda grafica, ma sembra un problema di visualizzazione livelli. Come sai queste mappe vettoriali online sono composte da diversi livelli con diversa risoluzione, per consentire una visione ottimale a tutti gli zoom. Sembra che la mappa che hai postato non sia visualizzata...
  8. frder

    QGIS: rendering imperfetto

    Quale versione di Qgis? Che mappa è quella che hai postato, raster o online ? (e se online quale url ?) . francesco
  9. frder

    Domande su Garmin Oregon 600

    Una volta che hai studiato e calcolato un percorso in Basecamp consiglio di convertirlo in traccia e caricare la stessa nel gps, soprattutto se il percorso è abbastanza complicato e lungo. I percorsi calcolati nel gps, pur utilizzando la stessa mappa, possono avere risultati differenti ed...
  10. frder

    Domande su Garmin Oregon 600

    Potrebbe essere sufficiente modificare nell'header della mappa con GmapTool il valore di Ms da 1 a 0 francesco
  11. frder

    Domande su Garmin Oregon 600

    Oltre a calibrare l'altimetro barometrico devi cancellare la traccia corrente e resettare il computer di viaggio. Non conosco l'oregon 600 e quindi non ti so dire come devi fare. Magari nel link postato da @copacunici trovi le istruzioni esatte. Per quanto riguarda i valori riassuntivi che...
  12. frder

    Mappe opentopo

    La mappa OpenTopo scompattata nel computer (Win 10 64bit) si vede in Basecamp. Per quanto riguarda la visione da basecamp della mappa OpenTopo caricata nel gps devi cambiare, con GmapTool, l'Header della mappa da MS 1 a Ms 0. francesco
  13. frder

    Mappe OpenStreetMap - Basecamp e GPS Garmin

    Grazie, non riuscivo a ritrovare il loro sito ma solo altri siti da uno dei quali ho scaricato una versione che conteneva un Trojan. ... francesco
  14. frder

    Mappe OpenStreetMap - Basecamp e GPS Garmin

    I file KMZ supportano la trasparenza, ma sia nei gps sia in Basecamp la trasparenza non funziona. Per il mio vecchio 60csx creavo mappe IMG trasparenti, credo si possa fare anche con i nuovi gps, ma lavoravo con file vettoriali, shp, dxf, dwg ecc. ecc., non con file raster. Che versione di...
  15. frder

    Mappe OpenStreetMap - Basecamp e GPS Garmin

    Si possono caricare nella cartella Birdseye come mappe jnx raster, anche multilivello. Se non si vuole patchare il firmware si possono convertire con appositi programmi, es. Globalmapper, in mappe KMZ, ma con un solo livello e con il limite di tiles (100 o 500) che varia da gps a gps. Le mappe...
  16. frder

    Mappe OpenStreetMap - Basecamp e GPS Garmin

    Ci sono queste mappe online che sono simili, se non addirittura uguali, alle Windy di cui state discutendo: https://en.mapy.cz/turisticka?x=11.8170281&y=43.8102322&z=16&l=0 C'è anche un'app Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.seznam.mapy&hl=en_US&gl=US Si possono...
  17. frder

    Problema 'Effetto Drift' - Garmin GPSMap 64s

    Come ben sai i sistemi di posizionamento satellitari lavorano in un sistema di riferimento a 3 assi x, y e z con origine al centro dell'ellissoide WGS84. La posizione di ogni punto in questo sistema di riferimento e' definita dalle sue coordinate x, y e z. Tali coordinate verranno poi...
  18. frder

    Problema 'Effetto Drift' - Garmin GPSMap 64s

    Per quanto riguarda l'utilizzo del GNSS già adesso molti ricevitori consentono di usare GPS+Glonass o GPS+Galileo che a mio avviso bastano ed avanzano. Non vedo particolari vantaggi nell'usare tutte e 3 le constellazioni insieme. La doppia banda invece consente una maggiore precisione perchè: -...
  19. frder

    Problema 'Effetto Drift' - Garmin GPSMap 64s

    Non mi stancherò mai di scrivere che dovete dimenticare la precisione della posizione indicata dal gps. Si tratta di un dato statistico calcolato in base alla posizione ed alla geometria dei satelliti in vista e non è dato conoscere il metodo di calcolo utilizzato dalla Garmin. Molto probabile...
  20. frder

    Problema 'Effetto Drift' - Garmin GPSMap 64s

    Le impostazioni del filtro di Kalman sono inserite nel firmware del gps, non possono essere modificate dall'utente. Per vedere meno drift quando si è fermi si puo' invece provare a ridurre la frequenza della registrazione automatica dei punti della traccia, oppure settare la registrazione a...
Alto Basso