Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti! Ad agosto sarò in Norvegia per trekking/ arrampicata. Volevo chiedervi se conoscete vie multipitch che meritano, anche trad, massimo intorno al 6a+ (se trad anche più facili vanno benissimo ):rofl:
Secondo me finché non inizi a scalare non ti rendi conto dei possibili rischi. Solo facendo un po' di esperienza ti accorgi che a volte situazioni che da profano ti sembrano pericolose poi di fatto sono gestibili, mentre eventi a cui manco avresti pensato possono rivelarsi fatali. Non bisogna...
Ciao a tutti, scrivo per chiedere se qualcuno conosce itinerari in Piemonte in cui è possibile coniugare trekking e arrampicata. L'idea sarebbe fermarmi in tenda qualche giorno e alternare le due attività. Come grado direi massimo 6a. Per farvi capire cosa intendo: so che in valle stretta c'è la...
Guarda io per sciare/escursioni invernali uso una canotta di lana a manica corta, sopra metto termica, pile e guscio. Posso dirti che vai ovunque così. Il primo strato di lana va benissimo a parer mio.
Sarò di parte ma ti consiglierei piuttosto di fare un corso CAI se vuoi essere davvero autonomo appena finite le uscite con loro. Per carità devi acquistare l'attrezzatura ecc ma se sei ragionevolmente sicuro di continuare fossi in te farei così.
All'epoca la carenza di ossigeno era considerata oggettivamente pericolosa e impossibile da fronteggiare, anche allenandosi. Non vedo grandi differenze.
Ai tempi di messner gli scienziati definivano fisiologicamente impossibile scalare oltre gli 8000 senza ossigeno, lui ha provato, ci è riuscito ed è diventato quello che è. Se fosse morto avrebbero scritto: "noi glielo avevamo detto".
Gli stessi predecessori di messner definivano impossibile e totalmente assurdo quello che voleva fare lui i primi tempi che scalava. Senza accorgersene ha fatto la stessa cosa con un altro alpinista come Nardi. È sempre così, se qualcuno riesce in una grande impresa arrivano piolet d'or...
Stesso scarpone, stesso problema tuo quasi del tutto sparito dopo un po' di utilizzo. In ogni caso i primi tempi ti consiglio di usare il compeed sport o la calza anti vesciche se il problema è più gestibile.
Ciao ragazzi avete qualche info in più su come sia la ferrata di Caprie? Ho letto che finalmente l'hanno riaperta inaugurandola qualche giorno fa, ma non trovo info aggiornate. Mi piacerebbe provarla e non so se è rimasta tale e quale a prima e posso fidarmi di siti non aggiornati oppure no. Grazie.
Ragazzi qua sto leggermente svarionando, le ore di università di oggi si fanno sentire. C'è un Lac Blanc in val d'Aosta in corrispondenza del tmb e un altro sul thabor giusto?