Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dal 10 al 12 giugno verrà svolto a Norcia (PG) il 1° raduno di nazionale di sopravvivenza, avente come tema la scienza e tecnica della sopravvivenza.
La partecipazione è gratuita, si invitano tutti i partecipanti appassionati a contattare per le modalità di partecipazione il referente Giuseppe...
Si ho fatto il percorso della vecchia ferrovia dalla stazione di Norcia fino alla stazione di Spoleto. Ho potabilizzato l'acqua del fiume in quanto volevo provare ad attingere solo acqua naturale e quindi sperimentare alcune metodologie, senza l'ausilio di negozi o supermercati.
I tratti sull'asfalto non sono molto lunghi, ho potabilizzato l'acqua sul Nera e quasi mi veniva da vomitare, il sapore non era il massimo ! Mi sono accampato un pochino prima di S.Anatolia di Narco-Palombara. Quasiasi carta dove è evidenziato il tracciato va bene, se hai la possibilità dellla...
Il tracciato della ferrovia è di km 51, alcuni tratti devono essere percorsi sulla strada asfaltata, si può fare tranquillamente in 2 giorni. Alcuni tratti in particolare verso la zona di Spoleto sono chiusi da recinzioni e quindi bisogna per forza scavalcarle. Per trovare il tracciato della...
A mio parere ogni scuola ha la propria filosofia o modo di vedere la sopravvivenza e quindi di conseguenza i corsi da istruttore di sopravvivenza, ogni scuola cerca di esprimersi secondo quello che ritiene più o meno valido.
In Italia ci sono varie scuole di pensiero e quindi di addestramento...
Segnalazioni di emergenza
Volevo suggerire questo link SOCCORSI IN MONTAGNA - 118 - SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO - SEGNALI INTERNAZIONALI - SOCCORSO AEROMOBILE - SOS - FUMOGENO - ELICOTTERO
L'accompagnamento (breve stralcio)
Provate a chiedervi, quando vi trovare con un gruppo in una boscaglia intricata, o sui pascoli alti, magari quando si sta avvicinando un temporale o sta facendo notte, se qualcuno dei vostri compagni sarebbe venuto lì senza di voi. Se la risposta è nò, come...
Un altro importante ingrediente per creare la colla primitiva è la cera d'api, vanno mescolati questi tre ingredienti: resina, carbone e cera con delle percentuali ben definite.
Una volta ottenuta questa colla si scalda il tutto, ed è possibile ad esempio nelle frecce primitive, dopo aver...
Ti ringrazio, questa disciplina del tiro con l'arco istintivo sulle sagome animali in 3D è molto coinvolgente, diciamo è una caccia simulata, che ti permette di imparare veramente a tirare con l'arco in situazioni difficili, sia dal punto di vista dell'equilibrio e coordinamento che di stress...
Siete inviati alla gara di tiro con arco di caccia simulata su animali in 3D per il giorno 21 marzo 2010, in occasione della Festa del Patrono di Norcia (PG) "San Benedetto", il pomeriggio ci sarà la sfilata del corteo storico e l'esibizione dei balestrieri di Norcia. Per chi vuole pranzare...
Io credo che sia utile nella pratica della sopravvivenza fare soprattutto esperienza, scambi di informazioni, esperimenti, aggiornamenti, laboratori, corsi; tutto questo in modo integrato va a formare la forma mentis del survivalista.
Si può imparare da tutto e da tutti, qualsiasi sia il grado...
RAZIONE K ITALIANE (Razione Viveri Speciale Da Combattimento)
Adottate dall'esercito italiano per l'alimentazione del soldato sul campo e fuori(nel secondo caso,solo in particolari condizioni),vengono suddivise in moduli (7),recante un colore ed una lettera.
Ognuna di esse,provvede al...
Ho studiato le razioni k dei militari inglesi e le ho trasformate in prodotti italiani reperibili facilmente al supermercato sottocasa, a parte il fornello e le tavolette di esamina.
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]L'elenco degli alimenti sotto indicati, soddisfano...