Risultati della Ricerca

  1. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Allora mi sa che era la tua la discussione su quello zaino. Alla fine penso che prenderò questo 30L e poi vedrò come mi ci trovo come volume. A quel punto valuterò meglio il da farsi ma senza iniziare da qualcosa è dura capire. Grazie a tutti e appena lo potrò provare ci farò una recensione.
  2. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    @Orcodeiboschi Avevo proprio visto quella recensione e anche il sito dove è in vendita. Penso che come litri possa andare bene anche se vado un solo giorno così magari mi porto anche la fotocamera. Il discorso della cintura penso che vada provato. Essendo alto 1,85 potrei starci bene con...
  3. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Girando sul web ho trovato questo zaino della Hannah. https://hannahoutdoor.it/store/detail/10034060hhx Su vairi siti ho trovato prezzi ben più bassi rispetto a quello riportato. Mi sembra che possieda più o meno tutte le caratteristiche ricercate. Qualcuno lo conosce? O comunque conosce il...
  4. W

    “Nuovo” zaino Forclaz/Simond Ultralight 50l

    Quindi mi confermate che Simond sostituirà parte della linea Forclaz? Ho visto che hanno anche rifatto alcuni gusci oltre agli zaini e in entrambi i casi hanno messo il nuovo logo Decathlon. La dicitura è rimasta comunque Quechua.
  5. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Guardando un po’ in giro mi pare sia la soluzione migliore assieme al Deuter trail pro 36. La doppia apertura la trovo troppo importante per come sono fatto. Tanto fine dovrò prendere uno zaino per capire bene se mi ci trovo come litri. Saranno meglio i 30 dell’Ortovox o i 36 del Deuter? Con...
  6. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Ma l’impermeabilità non mi interessa (forse è passato il concetto contrario). Il fatto è che molte, se non tutte le caratteristiche ricercate ce le ha. Venendo al Quechua gli ho dato un’occhiata sul sito ed anche lui ha questi tutto quello che mi interessa. Tra l’altro la zona dello schienale...
  7. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Sul discorso impermeabilità conosco la membrana HDry. Sarebbe perfetto se non fosse impermeabile. Apertura frontale e superiore, ampliabile, attacchi per bastoncini sdoppiabili, attacchi sul fondo dello zaino, asole per helmet holder. Sulla carta un po’ tutto. “Peccato” per la membrana...
  8. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Per me zaino abbastanza inutile. Sia come bocca di carico che come comodità sulla schiena. Ho visto sul sito Ferrino anche il Dry-Hike, che purtroppo costa una fucilata, ma mi da l’idea che tra quelli con lo schienale attaccato sia uno dei più traspiranti. Ho un dubbio però riguardo le...
  9. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Confermo quanto scritto nel messaggio iniziale. Il Ferrino Agile 45 mi pare abbastanza piccolo (o è molto grande l’Hikemaster 26). Sono passato in un negozio e c’erano entrambi. Fianco a fianco non ci sono 20 litri di differenza. O lo schienale staccato ruba tanto spazio o qualcosa non mi torna...
  10. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Sono d’accordo. Purtroppo se ad esempio voglio fare un paio di giorni fuori con un percorso che prevede una ferrata (ad esempio qualche salita sul Gran Sasso, giro del Sorapis o Bocchette sul Brenta) devo scegliere se sudare un po’ di più o essere leggermente più sbilanciato. Ovviamente la...
  11. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Infatti uno dei dubbi riguardava il discorso schienale staccato o a contatto. Sicuramente non tutti gli schienali staccati sono uguali come aderenza. Poi purtroppo in giro se ne vedono di ogni….
  12. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Il tipo del negozio mi ha detto che gli sarebbe rientrato a metà marzo quindi ho che ce lo avesse già avuto. Magari si è confuso con l’Agile 35.
  13. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Lo pensavo anche io perché guardavo solo il sito. Poi andando in negozio e controllando il catalogo dal 2025 è presente anche la versione 36L.
  14. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Ho dato un’occhiata al Traverse 30. Mi sembra interessante e fatto bene. Unici dubbi: come è la traspirabilità dello schienale? C’è un solo porta bastoncini? Perché da come vedo ne ha uno solo sul lato, mentre molti hanno due attacchi più centrali che potrebbero tenere due bacchette e un'...
  15. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Dici che 20L possa bastare? Prendo come esempio ferrata intorno a L Sorapis con pernottamento in rifugio. Considerando il mio sacco a pelo, l’imbrago, il kit ferrata e qualche altro indumento ho paura di starci stretto.
  16. W

    Zaino 35L per utilizzo misto (trekking+ferrate)

    Ciao a tutti. Nell'ottica di fare più attività quest'estate rispetto allo scorso anno stavo cercando uno zaino che mi permettesse di fare trekking di massimo due giorni con pernottamento in rifugio o bivacco (se devo portare tenda e altro ho un 50+10). Idealmente vorrei andare su un 35L circa...
  17. W

    Zaino per Alta via Dolomiti 2 (+ materiale fotografico)

    Mi scuso con tutti se non ho risposto ma ho avuto problemi con la mail collegata all'account e non riuscivo a fare il log in. Detto ciò ancora non ho scelto nulla e aspetto di vedere un po' con l'arrivo della primavera e con cosa programmerò di fare. Comunque girovagando un po' online mi ha...
  18. W

    Zaino per Alta via Dolomiti 2 (+ materiale fotografico)

    Salve a tutti. Avevo intenzione la prossima estate di fare l'alta via n. 2 delle Dolomiti in autonomia, quindi portandomi dietro tenda e tutto il materiale necessario e mi muovo in anticipo in modo da poter sfruttare qualche saldo di fine estate e prendere uno zaino adatto risparmiando un po'...
  19. W

    Nuovo materassino Ferrino

    Sono d’accordo con i punti di entrambi. Purtroppo mi sto avvicinando a questo mondo e devo imparare ancora tanto. Come lo giudicate il materassino in questione? Sul mercato non mi pare che ci sia troppo di meglio per questo range di isolamento.
  20. W

    Nuovo materassino Ferrino

    Salve a tutti. Sono nuovo e mi stavo informando per un materassino quindi prima di aprire un'altra discussione riprendo questa. Il materassino in questione mi sembra interessante e lo trovo competitivo sia con l'Insulate di Forclaz che con altri come ad esempio quelli della Naturehike. Unico...
Alto Basso