Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In una escursione estiva trovo siano un buon compromesso le infradito da piscina:
- abbastanza leggere
- utili in rifugio/bivacco (forse è un po' noioso usarle assieme ai calzini)
- utili in caso di piccolo guado (acqua bassa, che non arriva al ginocchio, ed equilibrio magari assistito con i...
-=OT=-
Io (non so perché poi) avrei detto esattamente il contrario, e cioè che l'N690 andasse bene per le grandi lame e non le piccole. Motivo un po' l'impressione che mi ero fatto: ho due coltelli in N690: l'E.R. Satre (se da lontano sembra un coltellino, da vicino rivela la sua natura di...
-=OT=-
Adoro la Sthil (lama da 40 cm?), è una macchina favolosa: leggera, si avvia al primo strappo, disaccoppiamento della rotazione della lama, occhiello posteriore per appendersela all'imbrago (o ad un cordino) se si sale una scala, sono solo alcuni dei suoi pregi.
1751893980
Per le scuri...
Ci sono stato su https://knifesteelnerds.com, in particolare nell'articolo https://knifesteelnerds.com/2021/03/25/cpm-magnacut/
T. Larrin ha anche scritto un libro: Knife Engineering: Steel, Heat Treating, and Geometry, la cui lettura sarebbe sicuramente illuminante
Cordiali saluti
No, figurati, non me ne voglio affatto, la discussione parte dalla mia curiosità proprio di capire perché sto benedetto acciaio taglia. Contestualizzo: qualche anno fa, all'interno della manifestazione "Coltelli in festa" di Maniago in FVG, durante la visita ad un mastro coltellinaio, lui fece...
Anche io ho una certa curiosità verso quel coltello, anche considerando il costo, piuttosto contenuto.
Mi sono sempre chiesto: come taglia gli alimenti, come il classico formaggio e salame? Non ha forse una lama che apre troppo?
Avendo il Mora Garberg, trovo che questi abbia una lama ottima per...
Apro questa discussione per parlare del perché un acciaio taglia, guardando la questione dal solo punto di vista del materiale e non dal punto di vista della geometria della lama; è abbastanza ovvio che una lama con un tagliente con un angolo più chiuso taglia meglio di un tagliente con un...
La prima accetta inserita, cioè questa:
è una accetta prodotta secondo i dettami della DIN 5131. Facendola brevissima: le DIN sono le norme tecniche tedesche, il nostro corrispondente sono le norme UNI; diciamo che se un produttore di accette italiano vuole vendere in Germania, allora è...
Sì, "è verissimo", è spiegabile dal fatto che noi, come specie, siamo "progettati" evolutivamente parlando, per fare certe attività, perché le abbiamo fatte per milioni di anni, e solo piuttosto recentemente, diciamo dagli ultimi circa 10.000 anni, l'importanza di quelle attività è andata via...
Ci sono grossomodo due linee di principi sul permettere/negare:
- è negato vietato tutto quello che non è espressamente permesso
- è permesso tutto quello che non è espressamente negato vietato
nella normativa di prevenzione incendi regionale (RaFVG) si usa il secondo approccio, e quindi, ex...
Domenica scorsa, effettuando un escursione del Parco R. delle Dolomiti Friulane, sin dal parcheggio a q. 1.150 m s.l.m. circa, in testata di Val Cimoliana, siamo stati assaliti da zanzare (no "trigre", quelle "tradizionali"), che ci hanno perseguitato sino ad almeno i 2.000 m s.l.m...
-OT-
Quella degli insetti e la UE è una piccola storia di malcostume europeo. Una mattina di marzo c.a. ero in automobile, e mentre andavo da qualche parte a fare qualche cosa stavo ascoltando una talk radio. Lì appresi che un signor politico (olandese? credo) era finito sotto processo perché...
Tutti le precisazioni, puntualizzazioni, correzioni ed aggiunte a quanto da me scritto sono ovviamente bene accette perché ne possono beneficiare tutti. Nel mio ragionamento ho considerato solo le kcal, saltando a piè pari tutte le considerazioni su macronutrienti, micronutrienti, idratazione...
Condivido appieno. Penso che fare una esperienza sul lungo periodo significa risolvere tutte, e altre ancora, problematiche che hai esposto
Condivido appieno. Fare una esperienza sul lungo periodo significa risolvere tutte, e altre ancora, problematiche che hai esposto. Certamente qualcuno...
L'agire all'interno della legalità lo reputo uno dei vincoli esterni maggiori per una pratica del bushcraft: ogni porzione di territorio è soggetto ad una autorità: se ci si muove in un bosco di propria proprietà si ha qualche libertà (ma non troppe) in più, ma altrimenti, nel muoversi in...
aggiungo un paio di considerazioni, se possono essere utili:
- lavorare sempre con serenità ma anche con la consapevolezza che si sta facendo una attività pericolosa
- avere l'accortezza di imparare dai propri errori
- un piccolo trucchetto: se si lavora in piedi, appena trovata la loro corretta...
Lo so, è una piccola bastarda (proprio nel senso semantico del termine: non conosco la marca) ma ci sono affezionato ed il suo con me lo fa.
Avevo letto il decalogo, penso sia abbastanza esaustivo, penso che andrebbe, magari un po' risistemato nella grammatica ;), messo da parte in modo che...
Da possessore di sistema Trangia 25 e Mini Trangia, posso dire, per parte mia che:
- leggerezza -> Mini Trangia
- volume ridotto -> Mini Trangia
- se possibile oggetto non troppo appuntito che possa bucare sacchetti o zaino -> nessun problema
- veloce: assolutamente no a tempi di cottura da 8-9...