Risultati della Ricerca

  1. A

    Recensione Osprey kestrel 38

    Io l'ho restituito... non ci siamo trovati... :(
  2. A

    Recensione Osprey kestrel 38

    Sono 1,87, per quello ho scelto la M-L, forse ho il busto piccolo e le gambe lunghe :D
  3. A

    Recensione Osprey kestrel 38

    Certamente, le ho notate le aperture. Ma anche una volta spinta in alto non riesco a recuperarla così facilmente, almeno non più che negli altri zaini che ho... comunque magari semplicemente non è lo zaino giusto per me, perché vedo che siete in tantissimi ad amarlo!
  4. A

    Recensione Osprey kestrel 38

    Sono appena tornato da un trekking di tre giorni nel Parco Naturale del Mont Avic tra i rifugi Miserin e Barbustel con il mio "nuovo" Kestrel 38 (tra virgolette perché l'ho preso usato warehouse su Amazon) e non mi sono trovato proprio benissimo. Innanzitutto pur provando tutte le regolazioni...
  5. A

    Allenamento contro le vertigini

    Sì si è salvato, è proprio quello che mi ha accompagnato questo sabato. Anche lui però ha riportato conseguenze psicologiche simili alle mie, paradossalmente forse più lievi.
  6. A

    Allenamento contro le vertigini

    A me il tutto è iniziato quando avevo 23 anni. Fino ad allora ricordo di non aver mai avuto nessun problema con l'altezza e i sentieri esposti, anzi. In gioventù nelle mie estati ho percorso tutta la Valsassina e la Valvarrone in largo e in lungo, arrampicandomi su qualsiasi cosa spesso anche...
  7. A

    Informazione Monti Sibillini, Gran Sasso e della Laga

    Ciao, grazie per la risposta e complimenti per il bellissimo sito!! Ho visto però che gran parte dei percorsi da te segnalati si svolgono a quote alte su creste troppo aeree ed esposte per i miei gusti... cercavo magari qualcosa di più intermedio come difficoltà tecnica...
  8. A

    Informazione Monti Sibillini, Gran Sasso e della Laga

    Ciao ragazzi, sto valutando di organizzare un trekking della durata di 7/10 giorni per la tarda primavera o l'inizio dell'estate. Tra le ipotesi che ho preso in considerazione c'è anche quella di una traversata dei Monti Sibillini e del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, che mi hanno...
  9. A

    Informazione Boschi nel Norvegia del Sud

    Posso risponderti solo per la situazione zanzare... sono nettamente inferiori rispetto al Finnmark, ma ci sono, soprattutto nelle zone umide e anche in quota. Comunque niente di cui preoccuparsi, basta l'Autan e non ci sono particolari problemi. Occhio invece alle zecche, che sono in aumento a...
  10. A

    Soccorso Alpino - Da "La Repubblica" 15/08/2016

    Sicuro? L'autore delle foto dice di essersene andato dopo la protesta della madre, quindi non sappiamo com'è andata a finire...
  11. A

    Soccorso Alpino - Da "La Repubblica" 15/08/2016

    A questi lo facciamo pagare il soccorso? :ignore: http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/16_settembre_05/follia-turisti-ghiacciaio-calzoncini-bambini-seguito-a7d8f656-7386-11e6-8697-4ca4df3f7e63.shtml
  12. A

    Paura del precipizio

    Ragazzi, vi devo aggiornare!!! Questa mattina, complice la defezione della mia compagna per motivi di salute, ho deciso di andare nella zona dove sono cresciuto escursionisticamente e dove mi trovo a mio agio (sempre la Valsassina). Ho scelto un percorso impegnativo dal punto di vista fisico...
  13. A

    Paura del precipizio

    No no, assolutamente non dispregiativo! Mi diverto tantissimo anche con semplici mulattiere nei boschi. Mi dispiacerebbe solo non poter tornare in posti che amo, come quello in foto.
  14. A

    Paura del precipizio

    Avete ragione, l'unica cosa da fare è provare a spingere poco alla volta, senza forzare, per vedere se riesco a spingere il limite un poco più in là... è l'unica. Altrimenti a malincuore dovrò abbandonare molti posti e dedicarmi solo alle escursioni più semplici.
  15. A

    Paura del precipizio

    E' la val Biandino, una valle laterale della Valsassina, in provincia di Lecco. In particolare quello è il sentiero che porta al rifugio Santa Rita, da cui partono numerose altre escursioni di cui la più famosa è l'ascensione al Pizzo (la vetta più alta che vedi in foto).
  16. A

    Paura del precipizio

    Questo neanche in foto riesco a farlo... :rofl:
  17. A

    Paura del precipizio

    Sì, certo che ho voglia di superarle! L'idea di tornare a rifare quel pezzo che mi provoca ansia in effetti può essere vincente, so che di fatto non è pericoloso per cui il problema sta solo nella mia testa! Il sentiero che mi dà fastidio è quello che prosegue su quella cresta verdeggiante a...
  18. A

    Paura del precipizio

    Poca roba, e anche lui assolutamente niente di esposto o pericoloso. Come dargli torto... eheheheh
  19. A

    Paura del precipizio

    Pensi che non sia andato dallo psicologo e non abbia già provato con l'erba? :woot: Questo è lo step successivo, quello io cui sono IO che devo riprendere a ogni costo il controllo della mia vita, altrimenti tanto vale mollare tutto..
  20. A

    Paura del precipizio

    Ciao, mi ricollego a questa discussione perché è un problema che ultimamente mi tocca da vicino. Premetto che frequento la montagna da quando avevo tre anni, e negli ultimi trenta ne ho fatte veramente tante. Ho rischiato tante volte la vita senza neanche rendermene conto, sono stato sfiorato...
Alto Basso