Misurare azimut con la bussola

Mi sembra chiaro che non gliene frega niente a nessuno se quella linea sulla carta ha un azimut, misurato sulla carta con il goniometro rispetto al nord vero, diverso da quello indicato sulla bussola. No?

Su questo sono d'accordo. Tu hai preso l'azimuth del punto X sul territorio e l'hai comunicato. Loro non hanno fatto nient'altro che partire dal punto X con il controazimuth. Non essendoci una carta nel mezzo te ne infischi della declinazione. Giustissimo.



Io di solito faccio così:

Mettiamo devo andare dal punto A al punto B. Il punto B non lo vedo perchè coperto da colline varie o bosco o semplicemente perchè lontano.


1) Prendo la bussola e la metto sulla carta. Faccio coincidere il bordo della bussola con A e B. La bussola puntata verso la destinazione naturalmente, in questo caso B.


2) Ruoto la ghiera della bussola finchè i meridiani della bussola non coincidono con quelli della carta (il nord verso il nord naturalmente). Ho così l'azimuth del punto B.


3) Lascio la carta e prendo la bussola in mano. Ruoto me stesso finchè l'ago magnetico non coincide con il nord rosso dei meridiani della bussola.
A questo punto la bussola punta (mira) verso la mia destinazione.
Se siamo in Islanda come dice Niz4th devo correggere l'angolo di 21° verso ovest? (è verso ovest la declinazione? .... ma, vabbè, tanto il discorso è lo stesso) perchè sono passato dal misurare l'azimuth dalla carta ed ho usato la bussola come se fosse un goniometro.
Nelle bussole che lo permettono posso impostare direttamente prima la declinazione ed infischiarmene di correggerla ogni volta.

Faccio notare che non ho mai parlato di orientare la carta, tutto questo si può fare senza orientarla. Di solito la oriento sempre perchè aiuta a capire il territorio e quello che abbiamo davanti agli occhi.


Per fare il punto e vedere dove mi trovo il discorso è molto simile solo che al contrario.

1) miro un oggetto che posso riconoscere sulla carta (il solito monastero ad esempio) e ruoto la ghiera della bussola finchè l'ago magnetico non coincide con la freccia rossa del nord dei meridiani. A questo punto sulla bussola leggo l'azimuth del punto in questione. Calcolo il controazimuth con la regoletta "se l'azimuth è maggiore di 180 sottrai 180, se è minore aggiungi 180", lo imposto sulla ghiera. Oppure c'è un altro trucco che semplifica il tutto ma la regola è questa.
Se c'è una declinazione la devo calcolare.

2) metto la bussola sulla carta e faccio perno sul monastero. A questo punto ruoto tutta la bussola (non la ghiera) finche i meridiani della bussola coincidono coi i meridiani della carta (sempre il nord con il nord)

3) traccio una linea. Faccio la stessa cosa con un'altro punto meglio se altri due e io mi trovo all'incrocio delle rette.


Questo è quello che faccio per orientarmi e muovermi con la bussola.
Sembra un casotto ma, bussola in mano, ci vogliono due minuti.
Questo è il primo link con qualche immagine che ho trovato, non dice tanto ma ci sono un po' di immaggini che potrebbero chiarire un po' la faccenda.


Comunque son curioso e do un'occhiata ai manuale da te linkati, mi piace imparare nuovi sistemi. Certo magari quello da 800 pagine lo faccio apettare un po' :D
 
Di fretta, come al solito.
Poi leggerò bene e cercherò di mettere ancora più confusione ;)

per ora suggerisco però:
Google Traduci

tradotto con google.

Per chi preferisse c'è la versione originale non comunque complicata da capire!
 
Però questa ultima cosa non c'entra moltissimo con la declinazione. Questa è l'inclinazione, ossia quanto l'ago punta "verso il basso o verso l'alto" non verso destra o sinistra rispetto al nord magnetico :)

Il campo magnetico terrestre non agisce solo "in orizzontale" (declinazione magnetica rispetto al nord geografico) ma anche "in verticale" (inclinazione magnetica): per questo le bussole sono tarate per le 5 grandi zone di inclinazione. Tali zone, per la Silva sono MN (nord magnetico), NME (a nord dell'equatore magnetico), ME (equatore magnetico), SME (a sud dell'equatore magnetico), MS (sud magnetico), mentre per la Suunto sono le 1-5 mostrate nella figura presente nel link. In ogni caso cambia poco... Questo significa che una bussola per il mercato europeo, costruita per essere usata da noi, ha qualche piccolo problema (trascurabile) a essere usata per esempio in nordafrica, ma ha qualche problema maggiore a essere usata in Australia. In pratica l'ago si alza o si abbassa e non consente di ottenere una perfetta complanarità necessaria per un veloce allineamento con il nord magnetico.

Le bussole "globali" (tipo la Suunto MC-2D, che ho messo anche nel mio avatar, ma anche alcune Recta) hanno un sistema di compensazione verticale, automatico (l'ago è montato su una specie di perno "a bilancia" e trova quindi subito la sua inclinazione). In tal modo possono essere usate senza problema alle diverse latitudini, nei due emisferi.
Per curiosità: ho comparato tale bussola con una Silva Ranger 3 quest'anno in Giordania e in effetti la bussola "globale" si allinea più velocemente. Ma non è che l'altra (tarata per l'Europa) avesse problemi insormontabili. Magari in Sudafrica sarebbe stato diverso che è tutto dall'altra parte :)

In pratica: se uno sta più o meno nella stessa zona magnetica, l'inclinazione conta poco. Per chi va agli antipodi, invece, è necessaria una bussola con sistema "globale" per l'inclinazione (o una bussola tarata per quella zona magnetica... ma poi, se uno viaggia parecchio nel mondo, gli ci vogliono 5 bussole diverse :) )

Saluti
Francesco
 
Ultima modifica:
Sono arrivato a una pseudo decisione tra tre bussole.

Le tre bussole individuate sono:

Suunto MC-2
suunto_mc_2.jpg





Recta DS-50G
ds50gsmall.jpg





Mi sembrano esattamente la stessa bussola.
Che ne dite? COme mai questa somiglianza?
Sono ugualmente valide?

Infine, un terzo modello, di cui sono però un po' perplesso,
è di marca Brunton. Perplesso perchè mi piace di (molto) più esteticamente
(bussola che si chiude a scatola, compatta, non plasticosa come le altre, di qualità, da tenere per una vita!) ma magari è un po' esagerata e per il mio uso poco adatta, ditemi cortesemente la vostra opinione!


Brunton
638694Lrg.jpg





Anche se, detto tra noi, il genere che più ammiro come estetica sono le brunton chiudibili da geologo, quelle da 500 euro per intenderci, favolose.
Il mio ideale di bussola :D
 
Per esperienza diretta (non la possiedo ma l'ho usata) per un utilizzo escursionistico ti sconsiglio la Brunton perché si legge male e sulla carta si usa con difficoltà. Poi di sicuro è robusta, ma se la prendi a martellate si rompe né più né meno come le altre. Per la cronaca Brunton è una azienda statunitense controllata dalla Fiskars (l'azienda finlandese dei coltelli e degli attrezzi): Fiskars possiede anche Silva, che è una azienda svedese. Recta è svizzera, Suunto è finlandese.

La differenza tra la Suunto che indichi e la Recta è che la seconda ha l'ago "globale" (ossia compensa l'inclinazione a tutte le latitudini, va quindi bene in entrambi gli emisferi). Considera che la Suunto esiste anche in versione MC-2G ossia con l'ago "globale" adatto a tutte le latitudini. La lettera "G" presente nei nomi di molte bussole indica infatti proprio questa caratteristica. Se intendi usarla in zone lontane (da un punto di vista di latitudine) perché magari vai in Indonesia :) compra senza indugi una bussola globale. Se la devi usare sostanzialmente qui e in Europa (ma anche in NordAmerica o nella Federazione Russa, per capirci), va benissimo anche una bussola tarata per la nostra zona di inclinazione magnetica. Ma i modelli Suunto e Recta che indichi, da un punto di vista di impostazione e costruttivo, sono sostanzialmente uguali (ago globale a parte).

Personalmente ho anche una Suunto MC-2G e mi sono trovato benissimo. Ma credo che quando si resta nell'ambito di marche come Silva (che non so se fa bussole con l'ago globale), Suunto e Recta (che le fanno) si compra comunque un prodotto di qualità e si sbaglia poco.

Saluti
Francesco
 
Le Brunton non le conosco, mai usate. Comunque Recta, Silva, Suunto son tutte ottime.
Come dice Vortex_Surfer se vuoi il global system allora Recta e Suunto. La Silva, da uno sguardo veloce al sito, mi sembra non ne faccia.
 
Come mai costa tanto meno in GB?
Ma come bussola, com'è?
Cioè, dicevate difficile in lettura?
Cambia molto tra le prismatiche e le altre?
 
1. Il cambio con la sterlina per noi adesso è abbastanza vantaggioso (1.12 euro) rispetto a prima, anche se negli ultimi mesi la sterlina ha ripreso a crescere. Diversi mesi fa eravamo arrivati quasi al cambio 1:1.

2. La Brunton da geologi (che è un oggetto di ottima qualità, sia chiaro) si legge male perché non è pensata primariamente per le operazioni dirette sulla carta. Per fare le operazioni direttamente sulla carta la devi "smontare", cioè estrarre dal guscio esterno. Le altre due invece sono pensate per l'escursionismo e sono un ibrido tra la bussola da carteggio (il tipo semplice, a placca trasparente, inventato dalla Silva e ottimo per riportare azimut direttamente sulla carta, ma inadatta a puntare oggetti) e la classica bussola da puntamento (tipo le bussole militari, le Cammenga americane vere etc.) ottime per puntare oggetti in natura e prendere azimut ma che, in teoria, necessiterebbero dell'uso del goniometro rapportatore o protractor (poi ci si può arrangiare anche senza...). Poi ognuno si trova meglio con le cose che sa usare meglio :) quindi magari la cosa che per me è ottima, per un altro è pessima...

3. Se ti interessa, c'è un "test" comparativo (in inglese) a questo indirizzo.

Saluti
Francesco
 
Mah, a me viene 75 sterline-84,10 euro.
E lo stesso rapporto di cambio l'ho avuto un paio di mesi fa comprando una tenda Vaude.


ovviamente ;)


pero' posso dirti per esperienza (sorella che vive in GB) che "loro" sono rimasti al cambio super forte per la sterlina, ovvero al 1.5 (basta guardare le catene di supermercati che hanno i cartellini Pound-Euro (dato che vendono anche in irlanda)) mentre io le sterline che ho ora a casa le ho pagare 1.07 euro alcuni mesi fa ;)
 
Alto Basso