Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Data: 9/10 settembre 2023
Regione e provincia: Canton Vallese Svizzera
Località di partenza: Quota 3150 ghiacciaio Hhlaubgletscher dalla fermata intermedia del Metro Alpin
Località di arrivo: Mittelallalin e poi Saas Fee per impianti di risalita
Tempo di percorrenza: 5 ore circa
Chilometri: 6...
Buongiorno, vi chiedo un parere su un mio possibile primo 4000 in luglio.
Prima questione resistenza fisica
Proprio nel weekend ho effettuato un'escursione sul Monte Baldo da Caprino Veronese a Cima Telegrafo e ritorno in 10 ore (tempo complessivo che include pause per mangiare, caffè al...
Ciao ragazzi, ho da poco iniziato ad aprire le mie prime vie multipitch e qualche alpinistica semplice. Io ho sempre usato i rinvii da falesia, ma essendo tanti e pesanti vorrei optare per altro nuovo materiale. Quindi chiedo a voi, meglio optare per soli 18cm come lunghezza o anche gli 11cm...
Un saluto a tutti!
Sono Marco, 1983, milanese (e mi sono appena scritto su Avventurosamente.it!)
Ho partecipato ai Corsi di Alpinismo (2004) e Alpinismo Avanzato (2005) presso CAI SEM di Milano, da allora ho fatto diverse salite fino a, per capirci, grado TD su ghiaccio/misto e V su roccia...
Buongiorno a tutti e piacere!
Sono Marco, classe 1983.
Anziché essere in giro oggi (avrei voluto ma il tempo, non è granché amico), eccomi qui ad iscrivermi su Avventurosamente.it e presentarmi. :cool:
Ho una formazione di management per le imprese e attualmente mi occupo di marketing e...
Devo cambiare scarponi perchè quelli che ho non tengono più l'acqua, anche se in realtà sarebbero ancora in un decente stato di conservazione, nonostante abbiano 7 anni.
In questo momento uso:
- Scarpe basse La sportiva tx4 gtx per i trekking estivi meno impegnativi, uscite in giornata sotto...
Utilizzo: trekking impegnativo sulle Alpi sia estivo che invernale, fino a 3000+m, lunghe camminate con zaino in spalla, ferrate
Caratteristiche ricercate: polivalenza, protezione, impermeabilità
Attività praticata: trekking alpino, ferrate, backpacking,
Esperienza e corporatura: 90kg
Budget: /...
Data: 25 settembre 2021
Regione e provincia: Veneto,Belluno
Località di partenza: Rifugio Auronzo
Località di arrivo: Cima Grande Lavaredo e ritorno
Tempo di percorrenza: 7 ore totali
Grado di difficoltà: AD IV- max
Descrizione delle difficoltà: Per quasi tutto il suo grande sviluppo si...
Data: 8 maggio 2021
Regione e provincia: Basilicata,Potenza
Località di partenza: Colle Impiso
Località di arrivo: Vetta Pollino e rientro
Tempo di percorrenza: ca 9 ore anello
Chilometri: 13.5
Grado di difficoltà: F
Descrizione delle difficoltà: Normale dotazione alpinistica piccozze...
Data: Aprile 2021
Regione e provincia: confine Basilicata Calabria
Località di arrivo: Vetta Pollino
Tempo di percorrenza: 8 ore totali
Chilometri: 15
Grado di difficoltà: AD+ 3L 60° sostenuti punta a 70°
Descrizione delle difficoltà:primo tiro 50 m. 60 ° su ottimo ghiaccio fino laddove la via...
Data: 27 febbraio 2021
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di arrivo: Monte Pollino e rientro
Tempo di percorrenza: 8 ore
Chilometri: 11 km totali
Grado di difficoltà: F+
Descrizione delle difficoltà: Neve ghicciata molto compatta dalla partenza,inclinazioni max 55° su pendii...
Data: 20 febbraio 2021
Regione e provincia: Confine Basilicata Calabria
Località di arrivo: Vetta Monte Pollino
Tempo di percorrenza: ca 8 ore anello
Chilometri: Quasi 13
Grado di difficoltà: PD+ 55° max
Descrizione delle difficoltà: Salita alpinistica su ghiaccio molto compatto 2 piccozze...
### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Data: 16 Gennaio 2021
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di partenza: Due chilometri prima di Piano di Lanzo loc. Papanicola
Località di arrivo: Cozzo del Pellegrino da La...
Dopo varie ricerche e leggendo numerosi post di questo forum, sono arrivato alla scelta di alcuni modelli di tende e sacchi a pelo della Ferrino e vorrei avere conferma o eventualmente altri suggerimenti a riguardo.
Utilizzo: trekking in quota sulle alpi Svizzere (dai 1600m ai 2500m) nel...
Data: 19 Settembre 2020
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di partenza: Orto botanico di Castrovillari
Località di arrivo: Dolcedorme e ritorno
Tempo di percorrenza: 9 ore circa soste incluse
Chilometri: 7 Km la via,altrettanti per il ritorno
Grado di difficoltà: T6 (Generalmente...
Buongiorno,
Ho sempre portato scarpe basse per escursioni/alpinismo anche sopra i 3000 metri, ma ora volevo provare qualcosa di un po più alto che però mantenga la comodità di una scarpa bassa. Siccome, per altro, nell'ultimo anno ho iniziato ad effettuare qualche notturna sulla neve, speravo...
Data: 11,12 Settembre 2010
Regione e provincia: Veneto,Belluno
Località di partenza: Alleghe
Località di arrivo: Cima del Civetta e rientro per la normale
Tempo di percorrenza: Partendo dal rifugio Coldai con rientro ai Piani di Pezze circa 12 ore
Grado di difficoltà: EEA+
Descrizione delle...
Data: 22 febbraio 2020*
Regione e provincia: Basilicata,Potenza
Località di partenza: Colle Impiso
Località di arrivo: Serra del Prete e rientro
Tempo di percorrenza: 5.30 ore totali
Grado di difficoltà: EE F
Descrizione delle difficoltà: Nessuna in particolare,inclinazione max 50° prima rampa...
Data: 15 febbraio 2020
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di partenza: Sorgente Acquasalata
Località di arrivo: Vetta Dolcedorme e ritorno
Tempo di percorrenza: 8 ore
Grado di difficoltà: EE (parte escursionistica) F+ la cresta
Descrizione delle difficoltà: A parte la lunghezza del...
Data: 8 gennaio 2020
Regione e provincia: Basilicata,Potenza (Calabria,Cosenza da Colloreto a Piano Gaudolino)
Località di partenza: Agriturismo Colloreto
Località di arrivo: Vetta Monte Pollino m 2248 e ritorno
Tempo di percorrenza: 10 ore
Grado di difficoltà: EE prima parte F alpinistica...