Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Data: 29 settembre 2024
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di partenza: Piano di Lanzo
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 5 ore
Chilometri: 10.33
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: A parte la ripida cresta che conduce su La Calvia nessuna difficoltà...
Buongiorno,
volevo avere qualche consiglio di voi esperti per qualche escursione che soddisfi i seguenti requisiti:
Zona Veneto/Trentino. Diciamo 2.5/3 ore di auto da Padova per intenderci
Fattibile in autunno. Quindi diciamo: novembre/prima metà di dicembre. Mi riferisco quindi a giacchio e/o...
Buongiorno a tutti
Sono alla ricerca di un sacco a pelo in piuma 3 stagioni da utilizzare nel periodo che va dagli inizi di aprile a fine settembre per trekking alpini (1500-2000 fino a 2500 ma solo in piena estate) da abbinare con il mio materassino paria e tenda salewa litetrek 2. Penso vada...
Data: 31 ottobre 2020
Regione e provincia: Calabria,Cosenza
Località di partenza: Orto botanico di Castrovillari
Località di arrivo: Dolcedorme e ritorno
Tempo di percorrenza: 10 ore circa soste incluse
Chilometri: 9 circa Km la via,altrettanti per il ritorno
Grado di difficoltà: F o T5 (Spesso...
Ciao a tutti,
dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni e di dettagli ho deciso di chiedere a voi, sembra che trovare il sacco a pelo (saccoletto) giusto sia facile come trovare il santo graal :wall:
Dunque ad ottobre (covid permettendo..) abbiamo in programma di partire alla volta di...
Dati
Data: 14 Ottobre 2019
Regione e provincia: Lazio, RI
Località di partenza: Sacro Cuore, 1380m s.l.m. (Capricchia, frazione di Amatrice, RI)
Località di arrivo: Monte Gorzano, 2458m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 2h30m (3h30m secondo segnaletica CAI)
Chilometri: 7.5 KM
Grado di difficoltà: E...
Ciao a tutti, come anticipato ho urgenza di acquistare una tenda per partire tra una settimana per percorrere il Te Araroa (1700 km isola del Nord, Nuova Zelanda) Cerco qualcosa di leggero, resistente al vento e al clima umido e piovoso della Nuova Zelanda. Non mi importa lo spazio (no bivacchi)...
Ciao a tutti, come anticipato ho urgenza di acquistare una tenda per partire tra una settimana per percorrere il Te Araroa (1700 km isola del Nord, Nuova Zelanda) Cerco qualcosa di leggero, resistente al vento e al clima umido e piovoso della Nuova Zelanda. Non mi importa lo spazio (no bivacchi)...
Ciao a tutti, ecco qui qualche foto dell'ultima avventura autunnale tra Bardonecchia e Oulx...
http://yarighidone.blogspot.it/2017/10/alla-conquista-dello-jafferau.html
ps. sono stato in Norvegia, posti da paura! Presto le foto!!
Yari
Salve a Tutti,
speravo di percorrere il cammino di Santiago, partendo da St. Jean, questo giugno, ma ahimè sono costretta a rimandare la partenza a metà Settembre.
Trovo molte informazioni sul Cammino a livello di equipaggiamento,condizioni climatiche, albergues etc. per quanto riguarda il...
Dati
Data: 26.11.2016
Regione e provincia: Prali
Località di partenza: Ghigo
Località di arrivo: Bou du Col
Tempo di percorrenza: 1h
Chilometri: 3
Dislivello in salita: 250
Dislivello in discesa: 250
Quota massima: 1730
Accesso stradale: fino a bou du col solo d'estate, altrimenti piazzale...
Dati
Data: 08.12.2015
Regione e provincia: piemonte, TO
Località di partenza: Balziglia, Val Germanasca
Località di arrivo: Cascata del Pis
Tempo di percorrenza: giornata intera
Chilometri: 13
Grado di difficoltà:
Periodo consigliato: estate-autunno
Segnaletica: buona
Dislivello in salita...