bivacco

  1. O

    Informazione Consiglio alta via o percorso di più giorni

    Ciao a tutti i membri di Avventurosamente. Mi chiamo Rocco, ho 22 anni e sono un grande appassionato di montagna. Ho avuto già modo di spingermi fino a quote come 2.500/3.000m (non oltre, per ovvi motivi legati alla mia inesperienza alpinistica), sia in Trentino-Alto Adige sia in Valle D'Aosta...
  2. Koten

    UPDATE! La mia prima notte all'aperto: ecco come è andata

    Sto organizzando la mia prima notte all'aperto con l'idea di fare un sacco di foto al cielo estivo. La posizione è già stata scelta: una cresta a 2900m con terreno di sabbia mista a sassolini. Un lago a Nord, 400m sotto (con rifugio in caso di emergenza), e uno a Sud, 600m sotto. Ho ispezionato...
  3. Hoigan

    Campeggio Bivacco in Campania

    Salve amici Campani e non. Volevo chiedervi se conosciate qualche bel posto in Campania dove poter bivaccare per due/tre giorni, preferibilmente nel verde o fra le montagne (no spiagge). Io avevo pensato al parco regionale del Matese ma non so se possano dare problemi. Se sapete qualsiasi cosa...
  4. ChiaraJF

    Informazione Aiuto bivacco madonie

    ciao ragazzi! Dopo una bellissima esperienza sull’Etna io e alcuni amici vorremmo passare una notte sulle madonie. Ho cercato online in lungo e in largo ma non riesco a trovare nessuna info sulla presenza di rifugi o bivacchi in cui poter campeggiare liberamente. Mi potreste consigliare qualcosa...
  5. lucamarians

    INFO Zaino + Tenda interna

    Buonasera a tutti, Ho provato a cercare info più specifiche, ma ho preferito aprire una discussione apposita. Pratico trekking da parecchio tempo e solo ultimamente ho iniziato ad interessarmi al bivacco in tenda. Il mio dubbio principale riguarda l'inserimento della tenda nello zaino. Vorrei...
  6. F

    Informazione Bivacco sull'appennino ligure

    Ciao a tutti, stavo pensando di fare verso giugno due giorni sull'appennino ligure/primo pezzo tosco-emiliano, dormendo in Bivacco. Ho notato il bivacco Biurca nel Parco dell'Antola e il bivacco Faggeta, in zona Bobbio. Vale la pena? Altri posti validi? Mi chiedevo inoltre, da neofita, se si...
  7. L

    Informazione Francigena da Lucca a Siena

    Buonasera, avrei intenzione (DPCM permettendo) di fare da lunedì 15 a venerdì 19 il tratto da Lucca a Siena della francigena. La mia intenzione sarebbe di alternare notti in ostelli o beb a bivacco con tenda. Sapete consigliare posti dove bivaccare tranquillamente? La media di chilometri per...
  8. MilanesePerCaso

    Trekking Appennino Tosco Emiliano-100 Laghi (MS-PR): anello di due giorni (E + EE) dal passo del Lagastrello

    Agosto 2020 Regione e provincia: Toscana, Massa Carrara ed Emilia Romagna, Parma Località di partenza: Passo del Lagastrello Località di arrivo: Passo del Lagastrello Tempo di percorrenza: 2 giorni (circa 7.30 ore il primo, 5 il secondo incluse soste) Chilometri: Circa 23 incluse deviazioni...
  9. L

    Informazione Consiglio per trekking 3 giorni Ottobre

    Ciao a tutti, stavo organizzando una escursione di 3 giorni (2 notti) nei monti sibillini per fine settembre con altri due miei amici, con il proposito di passare per il lago di pilato durante il tragitto. Sono dubbioso però su dove bivaccare nella seconda notte (la prima abbiamo pensato alla...
  10. malconsei

    Tenda o non tenda, e quale tenda?

    Riepilogo: Utilizzo: Trekking 2000-3000m estivo Caratteristiche ricercate: Peso, clima alpino, di solito 1 o 2 persone. Attività praticata: Trekking Esperienza e corporatura: Finora solo escursioni giornaliere Budget: 300€ flessibile Prodotti già individuati: Salewa Litetrek III, Ferrino...
  11. P

    Informazione Bivacco al Lago Antermoia. Consigli?

    Ciao a tutti, Devo fare a breve un percorso di più giorni dove dormirò in tenda. Nel mio passaggio capiterò un giorno nel tardo pomeriggio al lago di Antermoia. Volevo sapere se è possibile trovare nelle vicinanze un posto dove fare un bivacco per la notte. Purtroppo non ci sono mai andato e...
  12. Campanile di Val Montanaia.jpg

    Campanile di Val Montanaia.jpg

    Una stupenda sera (con pernotto al Perugini) di fine Agosto 2019 al Campanile, in compagnia di mia moglie e di altre persone incontrate quel giorno. Racconti attorno al fuoco ed in branda su scalate, escursioni, aneddoti e scampoli di vita vissuta. Magnifico.
  13. MilanesePerCaso

    Un saluto da Francesco e dalla sua famiglia avventurosa

    Un abbraccio a tutti, sono Francesco, da Milano. 40 anni, lavoro nella comunicazione e ho molti interessi: arte, sport, cucina, cultura, viaggi e, ovviamente, tutto ciò che è outdoor. Da una quindicina d'anni accanito escursionista assieme a mia moglie, Anna, per un biennio ho anche fatto sul...
  14. trek60

    Trekking neve di inizio 2020 - bivacco sulla neve sotto monte Capre nel parco dell'Etna

    Data: 05/01/2020 Regione e provincia: Sicilia, Catania Località di partenza: piano Fiera, 1450m Località di arrivo: monte Capra, 1850m Tempo di percorrenza: 2h andata (neve alta con ciaspole) Chilometri: 4.5km andata sentiero andata: OpenStreeMap
  15. trek60

    Trekking neve di fine 2019 - bivacco al rifugio sull'altipiano della Galvarina nel parco dell'Etna - 1a parte

    Data: 30/12/2019 Regione e provincia: Sicilia, Catania Località di partenza: piano Fiera, 1450m Località di arrivo: rifugio altopiano della Galvarina, 1900m Tempo di percorrenza: 2h andata (neve alta con ciaspole) Chilometri: 5.5km andata sentiero andata: OpenStreeMap1 + OpenStreeMap2 ritorno...
  16. Simone92

    Informazione Posti per tenda

    Buongiorno a tutti! Sono di Torino e sto cercando informazioni per poter bivaccare da qualche parte in questo periodo (metà settembre).. dove potrei piazzare una tenda e accendere un fuoco? Sono stato recentemente al colle lazzarà e più volte al pian della mussa, inoltre ho visto tende piazzate...
  17. V

    Consigli equipaggiamento per notte a 2700 metri

    Salve a tutti ;) Spero di essere nella sezione giusta ma potrei sbagliare, nel caso scusatemi. Scrivo perchè sto per affrontare (a fine agosto) una escursione di 2 giorni nella zona di Fanes con pernotto al bivacco della pace. Il bivacco è situato a 2700 metri, senza acqua nelle vicinanze e...
  18. edoardonature97

    Rifugio BIVACCO CAMPILUSSI - ORTIGARA - PIAZZALE LOZZE

    Dati Data: 5 e 6/06/2019 Regione e provincia: Veneto, Gallio (VI) Località di partenza: Piazzale Lozze Località di arrivo: Monte Ortigara, pernottando al bivacco Campilussi Grado di difficoltà: Descrizione delle difficoltà: E Periodo consigliato: Giugno- Dicembre Segnaletica: Buona Dislivello...
  19. Maduva

    Bushcraft Due giorni nei boschi: bivacco, intaglio, nodi...

    Data: 23/24 febbraio 2019 Regione e provincia: Provincia di Torino L’inverno 2019 sarà ricordato come uno dei più anomali degli ultimi anni con temperature ampiamente sopra la media, poca neve, poca pioggia e tanto vento, una stagione insomma da incubo se in prospettiva pensiamo a quello che...
  20. L

    Notte in appennino

    Ciao ragazzi/e, avrei intenzione di avventurarmi per una o due notti di bivacco sui monti dell'appennino, Pollino soprattutto, ma anche PNALM. Chiedo a chi ha più esperienza di me: che temperatura si raggiunge in quelle zone di notte ad un altitudine di circa1200-1500mt? Soprattutto nei periodi...
Alto Basso