Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per farvi capire che cerco vi spiego prima l'uso che ne farò: notti in tenda in estate, in bivacco in estate e mezze stagioni, all'interno di edifici riscaldati in inverno.
Specifico che ho già un sacco a pelo pesante per le occasioni fredde (sotto zero), dunque ne cerco uno leggero per le...
Per la serie "la fretta è la peggior consigliera": avevo bisogno di un sacco estivo molto comprimibile e mi sono ridotto, non avendo provveduto per tempo e avendone bisogno per questo weekend, ad ordinare un NatureHike CW280 non su Aliexpresss bensì su Amazon, che praticamente sono allineati con...
Buonasera a tutti,
Ho provato a cercare info più specifiche, ma ho preferito aprire una discussione apposita.
Pratico trekking da parecchio tempo e solo ultimamente ho iniziato ad interessarmi al bivacco in tenda.
Il mio dubbio principale riguarda l'inserimento della tenda nello zaino. Vorrei...
Ho provato a cercare una risposta precisa sul forum, ma sinceramente non l'ho trovata.
Da maggio a settembre, per dormire in tenda da circa 2500 metri a 3000 metri, che comfort rating deve avere un sacco a pelo o quilt? (avendo un buon materassino)
grazie
Se ci sono degli interessati ad acquistare un sacco della Cumulus, si potrebbe fare un piccolo gruppo d'acquisto e provare a farsi fare un prezzo più conveniente.
In passato con l'acquisto di 2 sacchi si aveva uno sconto del 5%. Ora purtroppo, oltre l'aumento dei prezzi, Rafal mi h comunicato...
Ciao a tutti!
Dopo qualche anno di tranquilli trekking (=1 giorno, max ~1000 D+, max ~21km A/R), io e mia moglie abbiamo deciso di darci alle tendate. Abbiamo fatto un paio di uscite lo scorso anno, entrambe ~1900m, ed é andato tutto bene.
Essendo nuovi su questo fronte, abbiamo patito un po' di...
Salve a tutti, vorrei cortesemente chiedervi un consiglio sulla scelta dell'attrezzatura da escursionismo. Questa estate farò delle escursioni sul gran sasso e sarà previsto di dormire un paio di notti a circa 2600mt di altezza in tenda. Devo comprarmi tutto e il mio dilemma sta nella triade...
Ciao a tutti sono nuova, non ho mai scritto ma vi ho consultati molte volte! Però per questo caso specifico penso sia meglio descrivere la situazione.
Io e il mio ragazzo partiremo la prossima settimana, se tutto va bene, per un viaggio a piedi a tempo indeterminato. Ma non mi dilungo su...
Ciao a tutti, stavo pensando di fare verso giugno due giorni sull'appennino ligure/primo pezzo tosco-emiliano, dormendo in Bivacco. Ho notato il bivacco Biurca nel Parco dell'Antola e il bivacco Faggeta, in zona Bobbio. Vale la pena? Altri posti validi? Mi chiedevo inoltre, da neofita, se si...
Buongiorno a tutti
Sono alla ricerca di un sacco a pelo in piuma 3 stagioni da utilizzare nel periodo che va dagli inizi di aprile a fine settembre per trekking alpini (1500-2000 fino a 2500 ma solo in piena estate) da abbinare con il mio materassino paria e tenda salewa litetrek 2. Penso vada...
Ciao a tutti,
oggi sono qua per chiedervi informazioni, probabilmente su un argomento mai trattato (credo), cioè se qualcuno di voi abbia provato o usa tutt'ora il saccolenzuolo per dormire nel sacco a pelo... Sicuramente ne guadagna l'igiene, visto che comunque il sacco a pelo non lo si lava...
Buonasera a tutti!! :)
Sto per acquistare un sacco a pelo per la mia ragazza. Sono davvero in dubbio quindi chiedo a voi... :wall:
Ho selezionato questi diversi articoli che spaziano tra sintetico e piuma. Avrei preferito la piuma per l'ottima comprimibilità ed efficacia contro il freddo ma...
Purtroppo, per questioni di prezzo, non mi potrò permettere di spendere oltre 200€ per un sacco a pelo.
Prenderne uno con temperatura comfort che parta sotto zero forse è un po' eccessivo per le mie esigenze. Nel caso di temperature più rigide, dormirei vestito.
L'Aegismax non la sto...
### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Se vuoi chiedere dei consigli sull'attrezzatura per prima cosa utilizza la funzione di ricerca: probabilmente il prodotto del quale vuoi chiedere consigli è già stato citato nel forum e...
Ciao a tutti,
sto cercando un sacco a pelo con temperatura di comfort sotto gli 0°C che utilizzerei insieme alla nuova tenda Salewa Litetrek pro per altevia estive tra i 2000 e 3000m e per un utilizzo pieno 3 stagioni e magari qualche dormita nel nevischio.
Senza spendere una fucilata pensavo...
Ciao a tutti,
Come alcuni di voi avranno letto nella mia presentazione non ho alcuna esperienza di campeggio, nonostante ciò io e mia moglie abbiamo deciso di esplorare l'Oman in tenda, comunque con il supporto di un fuoristrada e senza l'accompagnamento di una guida (tranne che per il deserto...
Salve a tutti ;)
Spero di essere nella sezione giusta ma potrei sbagliare, nel caso scusatemi.
Scrivo perchè sto per affrontare (a fine agosto) una escursione di 2 giorni nella zona di Fanes con pernotto al bivacco della pace.
Il bivacco è situato a 2700 metri, senza acqua nelle vicinanze e...
Ciao a tutti! Dato che sono nuovo nel forum colgo l'occasione per salutare gli utenti e complimentarmi con tutti loro per la bellissima e preparatissima comunità che si è creata.
Detto questo, è ora di cambiare il mio vecchio sacco a pelo Ferrino in sintetico e cotone con uno più leggero...
Salve a tutti,
Mi rivolgo a voi esperti del settore che sicuramente siete più ferrati e competenti di me.
Nel negozio dell usato della mia città ho visto in vendita una coppia di sacco a pelo ferrino r. Messner.
Considerando che da poco ho iniziato a fare qualche uscita sotto lo zero, vorrei...
Ciao ragazzi/e,
avrei intenzione di avventurarmi per una o due notti di bivacco sui monti dell'appennino, Pollino soprattutto, ma anche PNALM.
Chiedo a chi ha più esperienza di me: che temperatura si raggiunge in quelle zone di notte ad un altitudine di circa1200-1500mt? Soprattutto nei periodi...