Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bè diciamo che ci sono diversi utenti del forum che sono delle nostre zone quindi magari aggiungete qualche particolare in più così partono le idee.
Se volete stare sulla "mezza montagna" come mi sembra sia il sentiero dei Franchi si può anche prendere carta e penna (o PC) e inventarsi un percorso senza dover per forza seguire una traccia già stabilita da qualcuno. Le regole del bivacco intanto non cambiano e in primavera sulle nostre montagne non ci sono ancora le mucche, acqua ne abbiamo e in 1/2 ore al massimo sei a valle nei paesi per qualsiasi esigenza.
Aprile può fare ancora delle belle nevicate come ha fatto l'anno scorso e su percorsi lunghi può dare molto fastidio la neve mola...
l'anno scorso a giugno-luglio ho fatto giri di più giorni, ma è vero anche che tendo a stare più in alto... sono organizzato per gli zero gradi e dormo sopra quota bosco...
Vista la scarsità d'acqua meglio comunque anticipare e studiare molto bene dove trovare l'acqua.
Molti rifugi potrebbero proprio non aprire per i problemi di acqua.