Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
20~30 Giorni in Liguria (Alta Via dei Monti Liguri
voglio scriverti perchè io abito proprio sulle alture dietro a genova tra il forte ratti e il forte richelieu. Bisogna stare molto attenti per le riserve d'acqua da queste parti. Le uniche che mi vengono in mente adesso sono utilizzate tutti i giorni dalle capre. So che si passa più a nord rispetto a queste alture, ma non sottovaluterei il problema dell'acqua, se trovi delle sorgenti io la berrei solo dopo averla trattata.
Premetto che ringrazio tutti coloro che hanno postato, perchè mi state aiutando tantissimo nell'eliminazione di alcune cose inutili e nel ricordarmi di portare alcune cose utili che mi ero dimenticato nella lista
Come dice Daedin, il peso è lo stesso il vantaggio è sulla polifunzionalità degli strumenti . È vero che questi due oggetti sono più fragili dei libri, ma ormai vivo in simbiosi con loro, quindi riesco a gestirli bene anche dal punto di vista "resistenza"
Sisi, una reflex non me la porterei mai . La mia è una compatta, molto compatta vero, ma nel caso dell'amaca non serve un telo da mettersi sopra alla testa?Grazie Provo a cercarlo a Milano, spero di trovarlo senza difficoltà Quello che mi spaventa è il volume, non il costo Ho trovato delle buste di riso dell'Esselunga. Oggi ne provo una Grazie mille per i suggerimenti
Esatto (il mio eBook reader conta 150g )
Totale: 13.2Ah7W @ 12VI punti di rifornimento elettrici, spero di non necessitarli, ma ho già invididuato dei campeggi in cui potrei dormire una notte (e durante la notte fare il pieno). I punti di rifornimento cibo sono abbastanza, direi che probabilmente ne trovo almeno uno ogni 4 giorni. Si, la tua analisi è esatta... sono un hi-tech dipendente
*_* grazie per avermelo ricordato, me ne ero dimenticato del binocolo (no, non è un bel binocolo, è piccolino e leggero, ma sempre meglio che niente )
Originariamente inviata da gattorandagio
- il telo da mettere per terra lo escluderei in quanto è pesante ed ingombrante e poi con l'amaca serve a poco
vero, ma nel caso dell'amaca non serve un telo da mettersi sopra alla testa?
- in un trekking così lungo, la doccia solare secondo me è molto importante. alla sera è una goduria... (costa 10 euro da decathlon)
Mi sono dimenticato di chiederti un'altra cosa...dove pensavi di accamparti durante la traversata?
perchè entro settembre vorrei proprio passare una nootte sotto le stelle.
Mi sono dimenticato di chiederti un'altra cosa...dove pensavi di accamparti durante la traversata?
perchè entro settembre vorrei proprio passare una nootte sotto le stelle.
Mi e' capitato di andare in un mare affollato e bere per sbaglio una bocconata di piscio puro. In questi posti mi fa schifo solamente fare il bagno.
Ma in montagna bere in un limpido ruscello, anche se c'e' il rischio di qualche goccia di urina di capra, proprio non ci penso.
E' indubbiamente questione di punti di vista....
Mi e' capitato di andare in un mare affollato e bere per sbaglio una bocconata di piscio puro. In questi posti mi fa schifo solamente fare il bagno.
Ma in montagna bere in un limpido ruscello, anche se c'e' il rischio di qualche goccia di urina di capra, proprio non ci penso.
E' indubbiamente questione di punti di vista....
Beh, una fonte al giorno dovrebbe trovarsi dappertutto!
Se consideri 25/30 Km al giorno, da quel po' che conosco di avml, una fonte si trova!
Non e' che l'acqua non ci sia per nulla, ma e' rara.
Ho provato a mettere tutto nello zaino (acqua a parte) e sono arrivato a 19kg. Lo zaino mi sembra portabile, ma non ho modo di provarlo per diverse ore. Per l'acqua ho:
- 1 borraccia da 1lt
- 1 borraccia da 1.5lt
- 1 sacca da 2lt
Non so se ha senso mettere una borraccia da 1.5lt in più o lasciar così. Voi cosa ne pensate?
Ho provato a mettere tutto nello zaino (acqua a parte) e sono arrivato a 19kg. Lo zaino mi sembra portabile, ma non ho modo di provarlo per diverse ore. Per l'acqua ho:
- 1 borraccia da 1lt
- 1 borraccia da 1.5lt
- 1 sacca da 2lt
Non so se ha senso mettere una borraccia da 1.5lt in più o lasciar così. Voi cosa ne pensate?
Io sostituirei la borraccia da 1.5 con una da 2 lt. di questo tipo (magari la sola e semplice borraccia ..... anche se poi la differenza è poi di un paio di euri)
per sacca intendi una vescica tipo camelbak oppure una di quei contenitori collassabili ?
Se è un contenitore collassabile, magari, se lo trovi più capiente male non sarebbe; anche se però oltre un certo "volume" non andrei (3-4 lt.) poichè diventa un bel tomo da portare in giro e visto che non è molto autoportante (nel senso che non la puoi appendere semplicemente all'esterno dello zaino come una qualsiasi borraccia / bottiglia) te lo devi anche portare all'interno dello zaino quando è pieno.
Oltre un 6 litri di capacità non andrei ...... anche perchè 6 litri sono 6 kg ..... 4 bottiglie da 1.5 lt ...... direi che è una buona scorta per 2 o anche 3 giorni (sulla carta).
Io sostituirei la borraccia da 1.5 con una da 2 lt. di questo tipo (magari la sola e semplice borraccia ..... anche se poi la differenza è poi di un paio di euri)
Se è un contenitore collassabile, magari, se lo trovi più capiente male non sarebbe; anche se però oltre un certo "volume" non andrei (3-4 lt.) poichè diventa un bel tomo da portare in giro e visto che non è molto autoportante (nel senso che non la puoi appendere semplicemente all'esterno dello zaino come una qualsiasi borraccia / bottiglia) te lo devi anche portare all'interno dello zaino quando è pieno.
Oltre un 6 litri di capacità non andrei ...... anche perchè 6 litri sono 6 kg ..... 4 bottiglie da 1.5 lt ...... direi che è una buona scorta per 2 o anche 3 giorni (sulla carta).
Non è questione di "superiorità" ma solo di "capacità" ...... 2 litri sono meglio di 1.5 ..... tutto quì.
Però se hai in casa quella da 1.5lt usa quella, se la devi comprare sappi che da 2qt (circa 2 lt) viene sui 7 euri con fodera e tutto.
Non è questione di "superiorità" ma solo di "capacità" ...... 2 litri sono meglio di 1.5 ..... tutto quì.
Però se hai in casa quella da 1.5lt usa quella, se la devi comprare sappi che da 2qt (circa 2 lt) viene sui 7 euri con fodera e tutto.
Io più che l'amaca prenderei uno di questi.
Circa 40 € sulla baya.
l'ho usato parecchie volte in passato prima di passare alla lightent2 perchè più vivibile internamente.
E' un bivytent senza pretese che fa il suo sporco lavoro, pesa pochissimo 1 kg. circa... e ti da la sicurezza di un tetto sopra la testa.
Ha una buona ventilazione grazie alle 2 zanzariere poste alle estremità quindi ti evita la condensa.
Unico neo... non devi soffrire di claustrofobia