- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Regionale Sirente-Velino
Dati
Data: 27/07/2019
Regione e provincia: Abruzzo/L'Aquila
Località di partenza: Campo Felice
Località di arrivo: Cimata di Pezza
Tempo di percorrenza: 5:51h con soste, 4:12h in cammino.
Chilometri: 18,12
Grado di difficoltà: E+
Descrizione delle difficoltà: Nessuna in particolare, un po lungo come percorso
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: Biancorossa CAI e Giallorossa vecchi segni CAI
Dislivello in salita: 965m Complessivi
Dislivello in discesa: 965m
Quota massima: 2130m
Accesso stradale: Dalla A724 uscira a Tornimparte, prendere la strada per Campo Felice e parcheggiare alla base degli impianti sciistici
Descrizione
Di nuovo a Campo Felice per un'altra bellissima escursione. Parcheggiamo alla base degli impianti sciistici e ci dirigiamo verso lo Chalet che è alla base della salita ripida che porta alla statua del Gesù. La salita immediata e ripida si fa sentire ma senza troppo fiatone arriviamo alla base della statua e li si ammira tutta la piana di Campo Felice con il Gesù che sembra proteggerla in un abbraccio. Saliamo ancora per una sterrata e con tranquillità arriviamo al MONTE ROTONDO 2060m. Qui la vista è eccezionale con il Velino, il Sirente e tutto il Gran Sasso in splendida vista. Arriviamo alla base di pietra dove vi è un elica e poi proseguiamo fino ad un cucuzzolo che con un omino di pietra ci indica che è il MONTE CISTERNA 1958m, Qui parte una delle piste di scii di Campo Felice. Proseguiamo nel nostro percorso tutto in cresta e tra una chiacchierata e visione del paesaggio arriviamo anche al COLLE DEL NIBBIO EST 1914m. Proseguiamo in cresta incontrando qualche escursionista che sta facendo la stessa nostra escursione ma partendo dal Rifugio Sebastiani e arrivati alla base di un'altra pista da sci notiamo che sulla struttura della funivia c'è scritto che siamo arrivati alla vetta del COLLE DEL NIBBIO OVEST 1917m. Sostiamo un po' e poi ripartiamo e dopo qualche centinaio di metri arriva una bella salita che in cresta ci porta alla PUNTA DELL'AZZOCCHIO 1992m. Ovviamente la salita un po si è fatta sentire quindi sostiamo e discutiamo di come sia bello che in un percorso in cresta e fatto di sali e scendi stancanti si possano concatenare molte vette over 2000 e over 1900...Proseguiamo sempre salendo e scendendo e faticando un po' tra vari omini di pietra fatti bene per arrivare con una certa distanza fatta dall'ultima vetta, alla CIMATA DI PEZZA EST 2074m. La vetta è ben visibile perchè sopra l'omino in pietra vi è puntato un bel bastone che ne indica la presenza...Sostiamo e ci rifocilliamo per poi proseguire sempre in cresta verso una altra punta dove vi è posto un omino di pietra...Arriviamo convinti di essere arrivati alla Cimata di Pezza invece su di una pietra dell'omino vi è scritto solamente Q. 2082m...Un po stanchi ci giriamo capendo che ancora in un saliscendi di cresta la nostra meta finale è la cima che abbiamo alle spalle. Ci incamminiamo e per fortuna qualche nuvola ci nasconde il sole dandoci un po di sollievo...In 20 minuti arriviamo sulla vetta e finalmente l'ennesimo omino di pietra ci indica che siamo arrivati al termine dell'escursione odierna quindi siamo a CIMATA DI PEZZA 2130m. Sostiamo quindi in vetta mangiamo qualcosa, ammirando tutto il Costone con le sue due vette, l Puzzillo, il Morretano, la Cima di Campitello, la Torricella, Punta Trento e Trieste, il Velino ecc...Dopo un po ripartiamo a ritroso per tornare alla macchina solo che invece di tornare verso Monte Rotondo deviamo al Colle del Nibbio Ovest scendendo in pratica per la pista da sci che riporta alla piana di Campo felice...Bellissima escursione che in percorso spesso di cresta ci ha fatto toccare 8 Cime...Tra cui 3 ufficiali del Club over 2000, 1 di quota sopra i 2000m e 4 vette over 1900. Certo il percorso è un po lunghetto e spesso fatto di continua discese e salite ripide che potrebbero stancare un po, ma per chi ama camminare e godersi appieno una concatenazione di vette credo che sia una delle migliori da fare partendo dagli impianti di sci. Bella e soddisfacente davvero.
Data: 27/07/2019
Regione e provincia: Abruzzo/L'Aquila
Località di partenza: Campo Felice
Località di arrivo: Cimata di Pezza
Tempo di percorrenza: 5:51h con soste, 4:12h in cammino.
Chilometri: 18,12
Grado di difficoltà: E+
Descrizione delle difficoltà: Nessuna in particolare, un po lungo come percorso
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: Biancorossa CAI e Giallorossa vecchi segni CAI
Dislivello in salita: 965m Complessivi
Dislivello in discesa: 965m
Quota massima: 2130m
Accesso stradale: Dalla A724 uscira a Tornimparte, prendere la strada per Campo Felice e parcheggiare alla base degli impianti sciistici
Descrizione
Di nuovo a Campo Felice per un'altra bellissima escursione. Parcheggiamo alla base degli impianti sciistici e ci dirigiamo verso lo Chalet che è alla base della salita ripida che porta alla statua del Gesù. La salita immediata e ripida si fa sentire ma senza troppo fiatone arriviamo alla base della statua e li si ammira tutta la piana di Campo Felice con il Gesù che sembra proteggerla in un abbraccio. Saliamo ancora per una sterrata e con tranquillità arriviamo al MONTE ROTONDO 2060m. Qui la vista è eccezionale con il Velino, il Sirente e tutto il Gran Sasso in splendida vista. Arriviamo alla base di pietra dove vi è un elica e poi proseguiamo fino ad un cucuzzolo che con un omino di pietra ci indica che è il MONTE CISTERNA 1958m, Qui parte una delle piste di scii di Campo Felice. Proseguiamo nel nostro percorso tutto in cresta e tra una chiacchierata e visione del paesaggio arriviamo anche al COLLE DEL NIBBIO EST 1914m. Proseguiamo in cresta incontrando qualche escursionista che sta facendo la stessa nostra escursione ma partendo dal Rifugio Sebastiani e arrivati alla base di un'altra pista da sci notiamo che sulla struttura della funivia c'è scritto che siamo arrivati alla vetta del COLLE DEL NIBBIO OVEST 1917m. Sostiamo un po' e poi ripartiamo e dopo qualche centinaio di metri arriva una bella salita che in cresta ci porta alla PUNTA DELL'AZZOCCHIO 1992m. Ovviamente la salita un po si è fatta sentire quindi sostiamo e discutiamo di come sia bello che in un percorso in cresta e fatto di sali e scendi stancanti si possano concatenare molte vette over 2000 e over 1900...Proseguiamo sempre salendo e scendendo e faticando un po' tra vari omini di pietra fatti bene per arrivare con una certa distanza fatta dall'ultima vetta, alla CIMATA DI PEZZA EST 2074m. La vetta è ben visibile perchè sopra l'omino in pietra vi è puntato un bel bastone che ne indica la presenza...Sostiamo e ci rifocilliamo per poi proseguire sempre in cresta verso una altra punta dove vi è posto un omino di pietra...Arriviamo convinti di essere arrivati alla Cimata di Pezza invece su di una pietra dell'omino vi è scritto solamente Q. 2082m...Un po stanchi ci giriamo capendo che ancora in un saliscendi di cresta la nostra meta finale è la cima che abbiamo alle spalle. Ci incamminiamo e per fortuna qualche nuvola ci nasconde il sole dandoci un po di sollievo...In 20 minuti arriviamo sulla vetta e finalmente l'ennesimo omino di pietra ci indica che siamo arrivati al termine dell'escursione odierna quindi siamo a CIMATA DI PEZZA 2130m. Sostiamo quindi in vetta mangiamo qualcosa, ammirando tutto il Costone con le sue due vette, l Puzzillo, il Morretano, la Cima di Campitello, la Torricella, Punta Trento e Trieste, il Velino ecc...Dopo un po ripartiamo a ritroso per tornare alla macchina solo che invece di tornare verso Monte Rotondo deviamo al Colle del Nibbio Ovest scendendo in pratica per la pista da sci che riporta alla piana di Campo felice...Bellissima escursione che in percorso spesso di cresta ci ha fatto toccare 8 Cime...Tra cui 3 ufficiali del Club over 2000, 1 di quota sopra i 2000m e 4 vette over 1900. Certo il percorso è un po lunghetto e spesso fatto di continua discese e salite ripide che potrebbero stancare un po, ma per chi ama camminare e godersi appieno una concatenazione di vette credo che sia una delle migliori da fare partendo dagli impianti di sci. Bella e soddisfacente davvero.
Allegati
-
IMG-20190727-WA0071.jpg351,9 KB · Visite: 210
-
20190727_074426.jpg125,3 KB · Visite: 214
-
20190727_074432.jpg93,6 KB · Visite: 243
-
20190727_075959.jpg159,2 KB · Visite: 206
-
20190727_084523.jpg171,5 KB · Visite: 235
-
20190727_084636.jpg123,5 KB · Visite: 190
-
20190727_085033.jpg232,3 KB · Visite: 203
-
20190727_085332.jpg181,5 KB · Visite: 220
-
20190727_091029.jpg135,2 KB · Visite: 241
-
20190727_091406.jpg207,7 KB · Visite: 230
-
20190727_091647.jpg340 KB · Visite: 238
-
20190727_092056.jpg118,8 KB · Visite: 216
-
20190727_095058.jpg65 KB · Visite: 228
-
20190727_095222.jpg503,3 KB · Visite: 226
-
20190727_101054.jpg190,6 KB · Visite: 241
-
20190727_103247.jpg134 KB · Visite: 248
-
20190727_103304.jpg457,1 KB · Visite: 221
-
20190727_105714.jpg169,9 KB · Visite: 240
-
20190727_111607.jpg230,8 KB · Visite: 221
-
20190727_113241.jpg151,1 KB · Visite: 245
-
20190727_113320.jpg205,8 KB · Visite: 236
-
20190727_114545.jpg244,3 KB · Visite: 219
-
20190727_114548.jpg245,5 KB · Visite: 227
-
20190727_120911.jpg266,2 KB · Visite: 238
-
20190727_120914.jpg118,4 KB · Visite: 184
-
20190727_122428.jpg373,4 KB · Visite: 240
-
20190727_123125.jpg221,9 KB · Visite: 240
-
20190727_124828.jpg181,5 KB · Visite: 231
-
20190727_132223.jpg128,2 KB · Visite: 222
-
20190727_135454.jpg321,4 KB · Visite: 229
-
IMG-20190727-WA0055.jpg276 KB · Visite: 209
-
IMG-20190727-WA0061.jpg278,6 KB · Visite: 221
-
IMG-20190727-WA0070.jpg289,3 KB · Visite: 227