- Parchi del Lazio
-
- Parco Regionale dei Monti Lucretili
[Altro]
4 giorni in "stile" WILD(bushcraft/survival) 6(POMERIGGIO)-7-8-9 luglio 2012
Dati
Data: 6-7-8-9 luglio 2012
Regione e provincia: LAzio/Abbruzzo
Località di partenza: Pineta Monteflavio / Palombara Sabina
Località di svolgimento: Campitello - Fonte Cerumorti
NecEssaria: presenza di acqua potabile/bevibile lungo i percorsi
Chilometri: da definire
Grado di difficoltà: adatto a tutti
Descrizione delle difficoltà: spirito di adattamento
Periodo consigliato: estate
Attività da svolgere:
Programma Lucretili Wild
Bush:
Fuoco:
Acqua:
Orientamento:
Segnalazione:
Autocostruzione kit di sopravvivenza (scelta degli elemanti base)
_______________________________________________________
Sconsigliato/non adatto per : gli esaltati
Descrizione
Visto che è una mia passione oltre al trekking, traccheggiare tra pioneristica, vita da campo mi sono chiesto se qualche avventuroso voleva farsi questa esperienza in pieno stile wild per qualche giorno.
Dalle discussioni ho spesso trovato persone che cercano corsi, che vedono documentari, acquistano libri sull'argomento e sognano di applicare queste tecniche in posti remoti nel nord europa.
Mi sono detto e se lo facessimo dietro casa ovviamente con una buona pianificazione e un'ottima logistica del da farsi, con delle escursioni a tappe, una buona dose di relax, ma anche una buona dose di sperimentazione delle varie tecniche.
Inoltre potrebbe essere una buona occasione per mettersi all'opera, provare anche a scambairsi le esperienze finora fatte da ognuno di noi. Spero che ci possa essere una buona patecipazione a questa iniziativa.
Se c'è lacqua possiamo andare anche non troppo distante per esempio i Lucretili che dite?
Grazie a tutti
4 giorni in "stile" WILD(bushcraft/survival) 6(POMERIGGIO)-7-8-9 luglio 2012
Dati
Data: 6-7-8-9 luglio 2012
Regione e provincia: LAzio/Abbruzzo
Località di partenza: Pineta Monteflavio / Palombara Sabina
Località di svolgimento: Campitello - Fonte Cerumorti
NecEssaria: presenza di acqua potabile/bevibile lungo i percorsi
Chilometri: da definire
Grado di difficoltà: adatto a tutti
Descrizione delle difficoltà: spirito di adattamento
Periodo consigliato: estate
Attività da svolgere:
Programma Lucretili Wild
Bush:
- Costruzione manico per sega da carpentiere semplice
- Costruzione manico per sega da carpentiere complesso
- Costruzione posate da campo
Fuoco:
- Scelta della legna
- Scelta luogo di posizionamento fuoco
- Messa in sicurezza focolare
- Costruzione per strati del fuoco: scelta materiali strati
- Accensione del fuoco con fire steel:
- creazione esca con riccioli di legno/corteccia
- esca ovatta e olio di vasellina - Accensione del fuoco con lente
- Accensione del fuoco con archetto e bastoncino previa autocostruizione strumenti
- Nodi: d'arresto, giunzione, ad anello
- Legature: quadra per fissaggio paletteria
- Creazione di struttura treppiedi ad incastro/legatura
- Creazione bastone reggi pentola
- Creazione fornello svedese
- Creazione spiedo
Acqua:
- Estrazione dalle piante
- Autocostruzione distillatore
- Purificazione dell'acqua: filtraggio con mezzi meccanici (filtro, sabbia, carbone)
- Disinfestazione batterica per bollitura
- Costruzione con poncho
- Costruzione con tarp
- Costruzione misto con poncho/tarp
- Costruzione con materiali di fortuna
Orientamento:
- Trovare l'asse nord sud col sole
- Trovare l'asse nord sud con le lancette dell'orologio
- Orientamento della cartina con bussola
- Utilizzo della bussola per la triangolazione
- Triangolazione
Segnalazione:
- Costruzione del fichietto con bastoncino
- Utilizzo del fischietto autocostruito
- Segnale di SOS con codice morse
Autocostruzione kit di sopravvivenza (scelta degli elemanti base)
_______________________________________________________
Sconsigliato/non adatto per : gli esaltati
Descrizione
Visto che è una mia passione oltre al trekking, traccheggiare tra pioneristica, vita da campo mi sono chiesto se qualche avventuroso voleva farsi questa esperienza in pieno stile wild per qualche giorno.
Dalle discussioni ho spesso trovato persone che cercano corsi, che vedono documentari, acquistano libri sull'argomento e sognano di applicare queste tecniche in posti remoti nel nord europa.
Mi sono detto e se lo facessimo dietro casa ovviamente con una buona pianificazione e un'ottima logistica del da farsi, con delle escursioni a tappe, una buona dose di relax, ma anche una buona dose di sperimentazione delle varie tecniche.
Inoltre potrebbe essere una buona occasione per mettersi all'opera, provare anche a scambairsi le esperienze finora fatte da ognuno di noi. Spero che ci possa essere una buona patecipazione a questa iniziativa.
Se c'è lacqua possiamo andare anche non troppo distante per esempio i Lucretili che dite?
Grazie a tutti
NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione. Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria.
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor.
Ultima modifica di un moderatore: