Il tonno non si è "fritto" molto probabilmente perchè non era TUTTO l'olio ad essere a temperatura elevata ma solo una parte di esso, per cui, per la parte in cui era immerso questo era solo scaldato ma per la parte che era lambita dalle fiamme è stato bruciato ...... il problema è che le tossine si sono depositate completamente sul tonno (e sulla scatola ovviamente)
poichè esaurendosi, l'olio, ha lambito tutto.
DA NON FARE POICHE' PUO' PROCURARE SCOTTATURE MOLTO DOLOROSE E PERICOLOSE ........ se tu ti versassi dell'alcool sulla mano e poi gli dessi fuoco non sentiresti subito dolore per il calore poichè viene prima bruciato i vapori e la parte superficiale della pellicola di alcool ma quando questa pellicola si riduce ...... bhè ..... è inutile che ti dica cosa succede
....... FIDATEVI NON CI PROVATE ...... FIDATEVI DI CHI QUESTE MINCHIATE
LE HA FATTE
(involontariamente ..... ma fanno lo stesso male)
Ciao
, Gianluca

DA NON FARE POICHE' PUO' PROCURARE SCOTTATURE MOLTO DOLOROSE E PERICOLOSE ........ se tu ti versassi dell'alcool sulla mano e poi gli dessi fuoco non sentiresti subito dolore per il calore poichè viene prima bruciato i vapori e la parte superficiale della pellicola di alcool ma quando questa pellicola si riduce ...... bhè ..... è inutile che ti dica cosa succede


Ciao