Cercando in rete sembrerebbe che il divieto non è una novità dell'ultimo momento ma se ne trovano indicazioni già da ottobre dell'anno scorso.
In secondo luogo, non me ne voglia nessuno, ma se in un sentiero mi trovo dei pali metallici piantati in mezzo ed una barriera di plastica arancione tipica da cantiere, anche se a terra, e con delle "lettere" con tanto di timbro..... io...... qualche domanda me la faccio e magari una "occhiata" la dò a quanto c'è scritto ed anche se è scritto solo in inglese un modo per capire cosa c'è scritto lo trovo, lo troverei anche se fosse scritto in cirillico..... non mi sembrano dei nonnini che non conoscono una lingua straniera che non sia l'italiano (non è un giudizio, magari effettivamente non conoscono neanche una parola d'inglese, però il telefonino sembra che sappiano usarlo e google translate non è nel dark web).
In terzo luogo il divieto comunale, o di qualunque livello esso sia, non può di certo intervenire sui siti di escursionismo o affini per indicare un qualcosa che ha, in primo luogo, carattere temporaneo e, in secondo luogo, di competenze; se io trovo su avventurosamente una traccia non è che posso pretendere che, per esempio, in caso di una frana il comune intervenga su avventurosamente per avvisare. Ovviamente può intervenire sulla segnaletica "locale", anzi, deve.
Detto questo, indubbiamente una segnaletica più "puntuale" avrebbe evitato problemi, se i sfortunati si fossero rivolti, ad esempio, alla locale pro loco o ufficio del turismo, immagino, che avrebbero ricevuto indicazioni differenti, questo non toglie che si possano rivolgere al giudice di pace il quale dovrebbe essere di competenza, ovviamente il giudice di pace che ha giurisdizione a vulcano...... catania ?..... non saprei però con quale risultato.
Per quanto concerne i CC, per quanto si possano proporsi in tanti modi, non spetta a loro giudicare ma solo far rispettare quanto gli viene detto di far rispettare e, come tali, non possono di certo, arbitrariamente, multare o non multare in base a come gli "tira" anche se in un mondo perfetto non sarebbe male ma nello stesso mondo non ci sarebbero neanche bisogno delle multe.
Ciao

, Gianluca