ciao a tutti, a gennaio partirò per un viaggio in Lapponia e volevo chiedere a proposito dell'abbigliamento a chi magari c'è gia stato, perche sono iper freddoloso.
vestirò così:
La domanda che vorrei porre sono:
l'abbigliamento tecnico di solito funziona in movimento, ma per sessioni statiche? ho molta paura di sentire molto freddo perché di solito lo sento anche in citta con solo maglia normale piumino e guscio a 0 gradi.
Grazie a tutti.
vestirò così:
First Layer
- intimo termico Intimo Termico di Amazon
- Calze: Calze 100% lana merino
- Sottoguanti: Wind Pro Liner - The heat company
- Cappello: Passamontagna e cappello di decathlon da 2 euro (avro poi i due cappucci)
Middle Layer
- Pile/felpa: Setus SW JKT (no link perché non lo trovo più)
- Pantaloni Pile del pigiama
Layer Piumino
- Piumino: Salewa Puez 2 AWP M hood JKT
Third Layer
- Guscio: Salewa Fanes 2 GTX M JKT 2L
- Pantaloni da Sci
- Scarpe: Aku - SuperAlp GTX con ghette
- Guanti: Shell - The heat company
La domanda che vorrei porre sono:
- è abbastanza? il guscio GTX sarà sufficiente? o dovrò portarmi anche la giacca da sci? ma a quel punto a che serve il guscio?
- Che differenza c'è tra Fanes 2 e Puez 2 per i gusci? non capisco le differenza tra queste due giacche e se ho sbagliato l'acquisto a suo tempo
- ho bisogno di un altro paio di calze magari in seta?
- sarà secco il tempo, influisce positivamente giusto sul freddo?
- serve/è funzionale un pile di decathlon tra il 1 e il middle layer? o è solo meno funzionale al caldo complessivo?
l'abbigliamento tecnico di solito funziona in movimento, ma per sessioni statiche? ho molta paura di sentire molto freddo perché di solito lo sento anche in citta con solo maglia normale piumino e guscio a 0 gradi.
Grazie a tutti.
Ultima modifica: