comunque, per completezza
segaccio pieghevole: utile per il 90% degli usi (legna da ardere e piccole costruzioni), è leggerissimo, ingombra poco ed è molto più sicuro dell'accetta.
accetta: è un must e su questo non ci piove, necessita un minimo di esperienza perchè se usata con troppa disinvoltura finisce su dita o sugli stinchi, è comodissima per intagliare, purtroppo pesa
sega a filo: pesa nulla, ungombra meno, se non di qualità dopo due minuti l'acciaio cuoce per l'attrito e si spezza, veramente l'ultima spiaggia.
fai da te minimale ma molto pratico
![]()
comunque, per completezza
segaccio pieghevole: utile per il 90% degli usi (legna da ardere e piccole costruzioni), è leggerissimo, ingombra poco ed è molto più sicuro dell'accetta.
accetta: è un must e su questo non ci piove, necessita un minimo di esperienza perchè se usata con troppa disinvoltura finisce su dita o sugli stinchi, è comodissima per intagliare, purtroppo pesa
sega a filo: pesa nulla, ungombra meno, se non di qualità dopo due minuti l'acciaio cuoce per l'attrito e si spezza, veramente l'ultima spiaggia.
fai da te minimale ma molto pratico
![]()
anche secondo me, almeno per quel che vedo ogni volta che vado nei negozi di bricolage (ovvero quasi tutti i giorni) quel tipo di seghetti sono tutti che tagliano in entrambe le direzioni. Ho un Fiskars pagato 9€ che funziona benissimo senza dovermi stare a complicare la vita a cercare prodotti identici ma di marche più blasonate o modelli "cool" che spopolano nei forum ecc.attrezzi prettamente manuali per il taglio del legno quali i segacci fissi o a serramanico (come il tuo e gli altri tipi come saracco, segaccio ad arco ecc.) a lama singola, doppio dente o con triplice affilatura e le seghe ad anelli con catena o filo, che attualmente Io vedo in commercio, tagliano tutte in entrambi i sensi di trazione.
Mi pare che non manchi niente lolio porto sempre un seghetto una accetta un macete e una matosega
Uomo fidati fidati parlo per esperienzaperò a pensarci bene non ne sarei sicuro al 100%
fai da te minimale ma molto pratico
Se ti riferisci a quella del primo quote si si può piegare ma correresti il rischio di rovinarla storcendola e deformandola pregiudicandone l'utilizzo in quanto la lama non rimarrebbe ben tesa tra le due guardie.è pieghevole la lama?
la lama dentro la sua custodia di cartone trova posto
ovunque.
Si si hai ragionequelle giapponesi tagliano in un senso solo
è elastica ma non pieghevole, la vendono in custodie di cartone, trova posto ovunque stai tranquillo.spyrozzo, è pieghevole la lama?
Spero di aver capito il senso della tua domandama dove la metto se non devo storcerla?
non proprio.. io ho diversi segacci alcuni dei quali lavorano solo in un senso.Si si hai ragioneperò sono attrezzi molto particolari che vengono destinati per lo più a lavori specifici, infatti questo sito riporta che: "destinata essenzialmente all'artigianato artistico".
Dk.
Claro che si (ma Io facevo riferimento, come credo di aver scritto, a quelli normalmente usati per uso outdoor perchè credo che il discorso vertesse su quelli e non su utensili più particolari .............. giusto per spiegare)Questo dipende essenzialmente dal modo in cui si vuol lasciare il taglio
Claro che siDel modo come lasciano il taglio "noi uomini outdoor" ce ne freghiamo
io normalmente in outdoor uso questoClaro che si (ma Io facevo riferimento, come credo di aver scritto, a quelli normalmente usati per uso outdoor perchè credo che il discorso vertesse su quelli e non su utensili più particolari)!
Claro che si.
Un Saluto.
Dk.
Yesio normalmente in outdoor uso questo