L'acciarino è come la racchetta da tennis per il tennista: può aiutare avere quello di marca eccelsa, ma non fa la differenza.
La differenza la fa la tecnica e preparare bene le esche (primaria e secondaria).
Anche per lo striker vale la stessa cosa: puoi comprarne uno o fartelo, prima o poi arrivi a capire gli angoli dei piani che ti servono e che sono più efficaci.
Dimensione: stesso principio. Se è gigante (ce ne sono anche da da oltre 2-3 cm di diametro, su youtube vedi anche dei "salami") ovviamnete dura di più e fa una bella strisciata, ma se devi tenerlo nel portafoglio, come fanno molti, è un pò scomodo. Per esempio: ho la Leatherman Signal, contiene un acciarino che sarà 3 cm di lunghezza e 3 mm di diametro, e ho provato personalmente anche l'acciarino che si può mettere dentro il Victorinox (cercatelo in rete, è ancora più piccolo perchè dovrebbe stare nell'alloggiamento dello stuzzicadenti). Funzionano molto bene, il loro sporco lavoro lo fanno.
Infine non sono d'accordo con
@Ridge sull'uso del dorso del coltello (90° spine): siamo in forum che si picca di avere survivalisti, degni di questi nome per giunta, per cui non escludere a priori una tecnica che può farti la differenza tra una brutta esperienza ed una gradevole attesa (dei soccorsi) non si può e non si deve fare.
Non so a cosa ti serve e quante uscite fai al mese o all'anno, per cui è difficile consiglarTi.
Per esempio: se mi dici che esci tre/quattro volte al mese e usi solo quello per accendere il fuoco, oppure hai spesso gruppi e devi farlo provare più e più volte, puoi prendere tranquillamente quello del Decathlon: costa poco, funziona egregiamente e se lo perdi o rompi non piangi.
Se invece devi preparare un kit da survival estremo per un viaggio in posti remoti, magari freddissimi o unidissimi, dove un'accensione fa la differenza tra tornare e non, allora investi tutto quello che puoi perchè accendere il fuoco con una sola strisciata vale la pena.
Personalmente ho sia acciarini da pochi centesimi presi su Aliexpress, che oggetti da culto (tipo Friendly Swede).
Se hai fatto una bella esca (il nido, oppure addirittura usi il charcloth) l'acciarino, oserei dire, è il meno...non ho ancora visto in oltre 40 anni di vita all'aria aperta un acciarino sul mercato che non fa scintille (poche, ma sempre vengono...) e ne basta una nel posto giusto, fidati.
Questi sono i miei acciarini da uso frequente, non ricordo neanche la marca, da tanto ce li ho. Ho tolto l'orrendo maniglione in plastica, come vedi.
Uso sempre il dorso del coltello (un Companion HD) oppure il dorso del seghetto (Silka Gomboy) perchè sono allergico agli striker (odio il cordino che penzola e se lo stacco li perdo

).
Ma è solo la mia opinione.