Acciarino on the road

L'esca più compatta in assoluto è quella che mi ha insegnato il buon @GreenGabri
Sul tavolo da stiro si stende uno strato di carta forno, poi un vecchio canovaccio/straccio/quellocheè di cotone, sopra gli grattugia della cera (mozziconi di candela o quel che avete) altro strato di carta forno e si da una passata col ferro da stiro finché la cera si impregna per bene nelle fibre del cotone.
Una volta raffreddato si taglia a striscioline da 4 - 5 cm le quali possono essere arrotolate su se stesse. All'occorrenza si taglia qualche cm di strisciolina, si sfilaccia in un lato (o al centro) e prende fuoco molto facilmente e brucia per 3 4 minuti garantiti
Il rapporto qualità di esca/volume occupato secondo me è imbattibile. Una striscia da 40 cm ti dà almeno una decina di accensioni e arrotolata occupa poco spazio
 
L'esca più compatta in assoluto è quella che mi ha insegnato il buon @GreenGabri
Sul tavolo da stiro si stende uno strato di carta forno, poi un vecchio canovaccio/straccio/quellocheè di cotone, sopra gli grattugia della cera (mozziconi di candela o quel che avete) altro strato di carta forno e si da una passata col ferro da stiro finché la cera si impregna per bene nelle fibre del cotone.
Una volta raffreddato si taglia a striscioline da 4 - 5 cm le quali possono essere arrotolate su se stesse. All'occorrenza si taglia qualche cm di strisciolina, si sfilaccia in un lato (o al centro) e prende fuoco molto facilmente e brucia per 3 4 minuti garantiti
Il rapporto qualità di esca/volume occupato secondo me è imbattibile. Una striscia da 40 cm ti dà almeno una decina di accensioni e arrotolata occupa poco spazio
Bell'idea!!
 
Certo, se si ha voglia di smanettare a casa.

Ma se lo scopo è accendere sicuramente il fuoco (per scaldarsi, cucinare ecc.) e non fare esercizio di costruzione esche (cosa rispettabilissima, per carità), portarsi una o due tavolette di diavolina...
Che, tra l'altro, per divertirsi si accende bene anche con l'acciarino ma i più pigri usano l'accendino :biggrin:
 
Certo, se si ha voglia di smanettare a casa.

Ma se lo scopo è accendere sicuramente il fuoco (per scaldarsi, cucinare ecc.) e non fare esercizio di costruzione esche (cosa rispettabilissima, per carità), portarsi una o due tavolette di diavolina...
Che, tra l'altro, per divertirsi si accende bene anche con l'acciarino ma i più pigri usano l'accendino :biggrin:
Ho visto usare da un nostro amico quella marroncina della Weber per BBQ.... Fantastica.
 
Alto Basso