Escursione Acquedotti prenestini

Parchi del Lazio
  1. Monti Prenestini
Acquedotti prenestini
Quota
219 m
Data 23 gennaio 2016
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello 461 m
Distanza 24,83 km
Tempo totale 6:38 h
Tempo di marcia 4:53 h
Cartografia Il Lupo Monti Prenestini
DescrizioneAnello degli Acquedotti (tempo totale 5,46 h, tempo di marcia 4,18 h, dislivello 370 m, distanza 21,50 km, sentiero parzialmente segnato): dalla stazione di servizio di Gallicano nel Lazio sulla S.P. 55a (190 m) per la Tagliata di Santa Maria di Cavamonte, Ponte Amato (182 m, +7 min.), il basolato della Via Prenestina antica, Via della Bullica, Ponte della Bullica (170 m, +24 min.), Ponte Pischero (161 m, +15 min.), il Castello di Passerano (133 m, +55 min.), Ponte Taulella (168 m, +1,13 h), Ponte Caipoli (183 m, +37 min.), di nuovo Ponte Amato (+41 min.) e la macchina (+6 min.).
Ponte Lupo (tempo totale 52 min., tempo di marcia 35 min., dislivello 91 m, distanza 3,33 km, sentiero non segnato): dall’incrocio della S.P. 49a con Via Faustiniana (190 m) a Ponte Lupo (162 m, +15 min.) e ritorno (+20 min).
Interessantissimo percorso su carrarecce e sentieri un tempo manutenuti e ormai abbandonati. Cospicua e pericolosa presenza di cacciatori.
Altre immagini, descrizione e traccia gps su:
http://www.montinvisibili.it/#!/Acquedotti-prenestini
 

Allegati

  • 005 Via Prenestina vecchia.JPG
    005 Via Prenestina vecchia.JPG
    330,3 KB · Visite: 347
  • 021 Ponte Pischero.JPG
    021 Ponte Pischero.JPG
    302,9 KB · Visite: 412
  • 028 Ponte Pischero.JPG
    028 Ponte Pischero.JPG
    277,4 KB · Visite: 328
  • 036 Castello di Passerano.JPG
    036 Castello di Passerano.JPG
    310,8 KB · Visite: 337
  • 055 Ponte Taulella.JPG
    055 Ponte Taulella.JPG
    448 KB · Visite: 346
  • 059 Verso Ponte Caipoli rifiuti.JPG
    059 Verso Ponte Caipoli rifiuti.JPG
    403,2 KB · Visite: 338
  • 067 Ponte Lupo.JPG
    067 Ponte Lupo.JPG
    376,2 KB · Visite: 551
  • 074 Ponte Lupo.JPG
    074 Ponte Lupo.JPG
    404 KB · Visite: 356
Una delle mie prime escursioni: ricordo anch'io la presenza dei cani inferociti, uno grande ed uno piccolo (il più arrabbiato;)), il castello di Passerano, le distese di campi pieni di papaveri ed i ponti maestosi...
 
C'é tutto il fascino della scoperta in questi giri su sentieri che un qualche progetto locale ha cercato di rilanciare e che stanno finendo di nuovo abbandonati. Si rischia di provare le emozioni dei ricchi Europei che venivano in Italia per il "grand tour" e restavano ammaliati da queste rovine che spuntano da una macchia inestricabile. Ammettiamo che se si accedesse per un comodo sentiero con una guida che ne spiega "di tutto e di più" perderebbero un bel po' del loro fascino.

Utilissima la traccia gps, per questi percorsi "minori" è difficile trovarne.
 
Una delle mie prime escursioni: ricordo anch'io la presenza dei cani inferociti, uno grande ed uno piccolo (il più arrabbiato;)), il castello di Passerano, le distese di campi pieni di papaveri ed i ponti maestosi...
Vegetazione intricata, cacciatori, recinzioni e gli immancabili cani rendono queste passeggiate a bassa quota sempre più difficili. Per ora questi ultimi sono sempre riuscito a trattarli... Grazie Callico
 
C'é tutto il fascino della scoperta in questi giri su sentieri che un qualche progetto locale ha cercato di rilanciare e che stanno finendo di nuovo abbandonati. Si rischia di provare le emozioni dei ricchi Europei che venivano in Italia per il "grand tour" e restavano ammaliati da queste rovine che spuntano da una macchia inestricabile. Ammettiamo che se si accedesse per un comodo sentiero con una guida che ne spiega "di tutto e di più" perderebbero un bel po' del loro fascino.

Utilissima la traccia gps, per questi percorsi "minori" è difficile trovarne.
Il mio riferimento a Piranesi è proprio perché mi sono sentito un viaggiatore del Grand tour... nel 2000 e a 15 km dal raccordo.
La guida magari no, ma almeno non tutta quella spazzatura. Anche questa non è male...
 

Allegati

  • 060 Verso Ponte Caipoli rifiuti.JPG
    060 Verso Ponte Caipoli rifiuti.JPG
    260,8 KB · Visite: 275
bella zona, forse l'unica nei dintorni dei Monti Prenestini che mi manca da esplorare. Ideale per portarci mia figlia, come sempre molto preziosi i tuoi post
Grazie Alessandro. Anche solo Ponte Lupo vale la gita. Oppure ti puoi limitare all'anello di destra (sulla traccia) con deviazione per Ponte Taulella, che raggiungere Passerano la rende una passeggiata un po' troppo lunga e con scarsi motivi di interesse lungo il cammino.
 
Alto Basso