Acquisto binocolo

Ciaoo..
Vorrei comprare il mio primo binocolo "serio", e stavo cercando qualcosa utile per trekking e osservare animali.
Proprio per questo mi ero indirizzato su un 10x.
La mia scelta si è ristretta tra Bushnell Engage X 10x42 e Nikon prostaff 7s 10x42.
https://www.amazon.it/dp/B00KHTCGD8/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_FVT07KZGWMN2MPJQ82WF
https://www.amazon.it/dp/B0812M6B7N/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_57EY2F1P3EG7VE7608X7
Vorrei avere qualche consiglio/opinione.
Anche critiche costruttive e o suggerimenti alternativi.
Ah, nota fondamentale, porto gli occhiali.
Grazie
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Hai fatto bene a sottolineare che porti gli occhiali, perchè è un fattore determinante nella scelta di un binocolo....infatti tra i 2 che proponi, il nikon ha un'estrazione pupillare che è insufficiente per un portatore (oltretutto abbinata ad un campo apparente già scarso di suo....il risultato sarà come guardare dal buco della serratura).
Detto questo, il mio consiglio è sempre che, avendo un solo binocolo, la scelta migliore sarà, senza se e senza ma, l'8x e non un 10x....i dettagli che un 10x può farti vedere in più rispetto ad un 8x, sono insignificanti rispetto ai vantaggi che quest'ultimo da in termini di comodità/rilassatezza di osservazione e maggior luminosità (ovviamente a parità di diametro)....senza dimenticare che quando devi puntare, ad esempio, un rapace in volo, la differenza può essere tra vederlo e non vederlo proprio (perchè non riesci ad inquadrarlo in un campo più ristretto).
Dico anche la mia sullo strumento.....quando si tratta di scegliere un binocolo "per sempre" senza andare sulle cifre astronomiche di Zeiss, Leica e Swarovski, io non riesco mai a non considerare i Kowa....perchè nella gamma media hanno una qualità costruttiva e ottica che gli altri costruttori si sognano (già la prima volta che usi la messa a fuoco te ne accorgi).... Ad esempio, visto che hai messo dei link su Amazon, in questo momento c'è un'ottima offerta sul BD II XD 8x42.....è vero che siamo un po' sopra alle cifre che hai proposto tu (ma si può pagare in 5 rate tasso 0 se sei prime), ma stiamo parlando di un binocolo che a livello di qualità ottica è sul piano di uno Zeiss Conquest (per citarne uno) e meccanicamente anche meglio. Con gli occhiali non ha problemi e soprattutto ha un campo apparente di 65° rispetto ai 50° del nikon prostaff...e credimi fa tutta la differenza del mondo......io non faccio testo, in quanto di strumenti di osservazione ho la casa piena, ma se dovessi averne uno solo ad un giusto prezzo, sarebbe sicuramente questo...
https://www.amazon.it/Kowa-BD-II-XD...nics&sprefix=kowa+bd+ii,electronics,72&sr=1-4
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Vedi che sul link che hai postato per il Bushnell c'è tra le proposte di acquisto un binocolo nuovo a 167€.
Non capita spesso ma non è impossibile che un venditore batta Amazon sui prezzi.
 
Hai fatto bene a sottolineare che porti gli occhiali, perchè è un fattore determinante nella scelta di un binocolo....infatti tra i 2 che proponi, il nikon ha un'estrazione pupillare che è insufficiente per un portatore (oltretutto abbinata ad un campo apparente già scarso di suo....il risultato sarà come guardare dal buco della serratura).
Detto questo, il mio consiglio è sempre che, avendo un solo binocolo, la scelta migliore sarà, senza se e senza ma, l'8x e non un 10x....i dettagli che un 10x può farti vedere in più rispetto ad un 8x, sono insignificanti rispetto ai vantaggi che quest'ultimo da in termini di comodità/rilassatezza di osservazione e maggior luminosità (ovviamente a parità di diametro)....senza dimenticare che quando devi puntare, ad esempio, un rapace in volo, la differenza può essere tra vederlo e non vederlo proprio (perchè non riesci ad inquadrarlo in un campo più ristretto).
Dico anche la mia sullo strumento.....quando si tratta di scegliere un binocolo "per sempre" senza andare sulle cifre astronomiche di Zeiss, Leica e Swarovski, io non riesco mai a non considerare i Kowa....perchè nella gamma media hanno una qualità costruttiva e ottica che gli altri costruttori si sognano (già la prima volta che usi la messa a fuoco te ne accorgi).... Ad esempio, visto che hai messo dei link su Amazon, in questo momento c'è un'ottima offerta sul BD II XD 8x42.....è vero che siamo un po' sopra alle cifre che hai proposto tu (ma si può pagare in 5 rate tasso 0 se sei prime), ma stiamo parlando di un binocolo che a livello di qualità ottica è sul piano di uno Zeiss Conquest (per citarne uno) e meccanicamente anche meglio. Con gli occhiali non ha problemi e soprattutto ha un campo apparente di 65° rispetto ai 50° del nikon prostaff...e credimi fa tutta la differenza del mondo......io non faccio testo, in quanto di strumenti di osservazione ho la casa piena, ma se dovessi averne uno solo ad un giusto prezzo, sarebbe sicuramente questo...
https://www.amazon.it/Kowa-BD-II-XD-8x42/dp/B0813KS72X/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2CKM7ZRRZ21PQ&keywords=kowa+bd+II&qid=1641081651&s=electronics&sprefix=kowa+bd+ii,electronics,72&sr=1-4
Grazie delle info. Il kowa, molto bello ma attualmente fuori budget. Cercherò di orientarmi su modelli 8x42 come da consigli.
Bushnell come marca è valida? Lo chiedo perché vedo che non l'hai proprio citata...
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Bushnell, come molti altri marchi, fa cose molto buone, cose buone e altre meno....il modello che citi non l'ho mai provato, quindi non saprei......di sicuro in ottica la legge del "nessuno regala qualcosa" è indiscutibile.......puoi trovare binocoli molto cari e che valgono poco, ma è impossibile trovare binocoli eccellenti a poco prezzo.
 
Io non ho binocoli , non sono un esperto ,però ho visto molti professionisti che per osservazione professionale (li avevamo anche nella mia azienda) usavano 7x42 Swarovski dal prezzo non proprio economico.
Per cui mi sento di dirti dimentica il 10 x e se ti piace Nikon vai al massimo di 8x42.
Non so però se va bene per i portatori di ottiche.
(Normalmente per osservazioni ravvicinate si usano cannocchiali)
 
Io non ho binocoli , non sono un esperto ,però ho visto molti professionisti che per osservazione professionale (li avevamo anche nella mia azienda) usavano 7x42 Swarovski dal prezzo non proprio economico.
Di 7x43 Swaro ha fatto sia l'Habicht (prismi di porro) che l'Slc (prismi a tetto).....il secondo non lo produce più e il primo è decisamente inadatto a portatori di occhiali.
Cmq eviterei di citare Zeiss, Swarovski e Leica che sono di gran lunga fuori budget anche negli entry level.
 
Alto Basso