aiuto acquisto tenda nuova

Ciao a tutti! Sto apprestandomi all'acquisto di una tenda nuova, ne possiedo una che uso agli scout per campi statici, una Quechua T4XL veramente comoda, resistente all'acqua e al vento, l'ho presa grande apposta, dato che per campi statici di una decina di giorni va bene, ora ne cerco una da usare invece per i campi di due tre giorni al massimo con le seguenti caratteristiche:

- Budget al massimo 200€
- Uso Autunno, Primavera ed Estate, Inverno raramente nel caso che tenga anche il freddo
- Uso statico, leggera se possibile, che tenga l'acqua, resistente al vento, 2/3 posti non di piu
- Terreno dipende da dove andiamo, spesso su terra e erba

Cosa mi consigliate? Avrei gia individuato alcune possibili scelte, ma non voglio influenzarvi e quindi per ora non le posto :) grazie mille!!! :)
 
Guarda, io con quelle caratteristiche ho una Ferrino lightent2 e mi ci trovo bene. L'ho presa a 2 posti per star comodo da solo con lo zaino, ma anche quando sono con la mia compagna ci stiamo piuttosto bene. Unico "neo" il fatto di avere l'interno totalmente in zanzariera (ovviamente tranne il pavimento) il che la rende potenzialmente "areata" in caso di vento forte, visto che non ha falde a terra, però ti dico, io l'ho montata finanche in mezzo alla neve intorno ai 1800 mt, c'era vento ed avendo avuto l'accorgimento di creare una barriera di qualche centimetro intorno alla zona della tenda esposta ho dormito da dio, la mattina l'acqua nella borraccia era parzialmente ghiacciata ed io ho avuto quasi caldo.
 
Ecco infatti una delle mie scelte ricadeva appunto sulla Ferrino LighTent 2 o 3, poi le altre sono la Ferrino Pumori 2 e la Manaslu 2, altri modelli e marche per ora non le ho prese in considerazione ma accetto consigli :D
 
La lightent2 è più che comoda (io sono alto 1,75), come ti dicevo, la 3 forse comincia ad essere troppo pesa. Altra cosa, non sono tende autoportanti. Riguardo agli altri modelli che citi puoi trovare delle recensioni qui su avventurosamente usando la funzione cerca
 
Anch'io uso la Lightent 2 e mi trovo bene. In estate la utilizziamo in coppia anche per viaggi lunghi, in tutti i climi. Regge perfettamente l'acqua, ma, come ti è stato detto, è soggetta agli spifferi, per cui necessita di qualche accortezza in più in caso di uso invernale. La veranda è veramente minuscola, specie se pensate di utilizzare la tenda in due con discreti bagagli. Se prevedi di cucinare, fare campo ecc.. sotto la pioggia, portati un tarp leggero e starai molto più comodo.

Se vuoi guardarti intorno su altri modelli, la Ferrino ha appena presentato una tenda 2 posti, 2 absidi discreti, autoportante, in nylon, dal peso massimo di 2 kg. Uscirà nel 2015, ma temo che il costo non sia basso.
 
ecco, una cosa che non avevo aggiunto era che se fosse autoportante sarebbe meglio :) ora controllo le recensioni sulle altre due, sapete dirmi però se sono autoportanti?
 
Sì sono autoportanti, ma sono anche molto diverse. Sono tutt'e due tende 4 stagioni, decisamente più robuste e pesanti, adatte per le nevicate e l'alta quota.
Secondo me devi decidere prima se pensi di usare la tenda principalmente d'estate e in condizioni di clima mite (o comunque senza pericolo di nevicate, esposizioni ai forti venti ecc...) oppure se sei un vero appassionato del freddo, del gelo e delle bufere e conti di lanciarti in spericolati campeggi in quota. In questo caso, stai sulle 4 stagioni, altrimenti ti consiglio di guardare la linea leggera (cioè le sorelle della Lightent). Ci sono autoportanti anche lì
 
Allora stai sulla linea lite Ferrino o al massimo sulle 3 stagioni con falda a terra come la Bike 2/3 evo (Ferrino marchiata Outdoor italia) oppure la Ferrino Ardeche.

Le tende tunnel non sono autoportanti. Per essere autoportanti, le tende devono avere appoggi ai quattro lati e un palo di colma oppure essere igloo normali. Adesso ci sono anche delle semi-autoportanti, con un palo unico ad arco centrale più palo di colma (tipo Ferrino Spectre), ma non le ho mai provate.
Ciao

(guarda che hai un mp!)
 
No, semplicemente sono tende della Ferrino prodotte per la catena Outdoor Italia. Infatti, se guardi, hanno il telo marchiato Ferrino. A mio parere il modello Bike 2 Evo è molto buono, specie se vuoi campeggiare in giornate di vento e freddo (pur non estremo).

Se invece preferisci i bivacchi estivi, non ti capita quasi mai di incontrare maltempo e la tenda non-autoportante non ti spaventa, scegli la Lightent 2, che è un po' più leggera.
 
guarda onestamente la Bike Evo 2 sembra perfetta e ormai mi sa che mi prendo quella, attendo magari ancora 24 per qualche commento e poi ordino
 
un dubbio solo mi rimane, mi pare di capire che il catino è collegato al sovrattelo, oppure sono separati? Leggevo qui sul forum che il catino collegato al tele esterno non è il massimo in quanto fatica di piu ad asciugare
 
allora avrei trovato la bike evo 3 ad un prezzo di 240€ ed è una 3 stagioni, in alternativa avrei trovato una Ferrino Manaslu 2 a 200€ ed è 4 stagioni idem come la Pumori 2 trovata a 220€, delle tre secondo voi quale consigliate? onestamente io visto il prezzo tenderei puntare a una delle 4 stagioni, che sarei coperto in qualsiasi evenienza, voi che dite?
 
Beh, i prezzi sono simili, ma non il rapporto peso/spazio. Guarda che la 4 stagioni è una tenda che si differenzia per la resistenza alla neve quindi, a meno che tu non voglia andare incontro a quelle condizioni meteorologiche, ti direi che è inutile. In più, sotto il sole, rischia di trasformarsi in una bella sauna! Io privilegerei lo spazio e la ventilazione, piuttosto.
 
Guarda il catalogo Ferrino: se preferisci una tenda con le falde, guarda la Ferrino Ardeche o la Bike Evo, se invece non ti fai questo problema (ci sono soluzioni alternative come ti ha detto Maduva) sfogliati il catalogo della linea lite della Ferrino. Trova una tenda che ti piace e sottoponicela!

Se vuoi guardare anche fuori confine, stando su quel budget ci sono le Vango, tutte rigorosamente senza falde (la Ferrino è più o meno rimasta l'unica a farle... )
 
Corso di Orientamento
Alto Basso