Aiuto Acquisto Tenda

Dopo i vari consigli e qualche ricerca più approfondita ho trovato alcune tende ma ancora vorrei una mano.
Ricordo che cerco una tenda 2 posti, abside abbastanza grande da contenere gli zaini o cucinare in caso di maltempo, da usare oltre i 2000m (principalmente orobie bergamasche), 3 stagioni per escursioni nel periodo primavera/autunno, utilizzo in trekking che vanno dal semplice weekend a giri di 7/8 giorni (quindi entra in gioco anche il fattore meteo), è la mia prima esperienza nell'acquisto ma NON in tenda, il tetto del budget è 350 €.
Per ora io ho trovato queste: Ferrino Lightent 2, Flare 2, Phantom 2, Salewa Litetrek 2, Naturhike Cloud Up 2, Vaude Taurus 2P. Qua sotto vi metto i link alle varie tende.
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/tende-lite/91145hoofr-tenda-lightent-2.html
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/tende-lite/91137hrrfr-tenda-flare-2.html
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/tende-lite/91172hrrfr-tenda-phantom-2.html
https://www.salewa.com/it-it/litetrek-ii-tenda-00-0000005622?c=616672
https://www.naturehike.com/cloud-up-2-ultralight-two-men-tent/ (4000 mm di fondo)
https://www.vaude.com/en-INT/Products/Tents/Backpacking-Tents/1357/Taurus-2P?number=114981480 (Monotelo)
Ovviamente ogni tenda ha i suoi pro e i suoi contro per questo mi serve aiuto
 
U

Utente 23183

Guest
Sono tutte belle, prendi quella che ti piace di più.
Ti consiglio di comprare anche un footprint da mettere sotto la tenda, così non ti si rovina il catino.
 
Sono tutte belle, prendi quella che ti piace di più.
Ti consiglio di comprare anche un footprint da mettere sotto la tenda, così non ti si rovina il catino.
la Salewa è l'unica che lo produce appositamente per le tende?
E in caso dovessi trovare un po di neve sono tutte adatte?
 
U

Utente 23183

Guest
La Salewa vende i footprint per le sue tende, la Ferrino credo di no, la Naturehike li da in omaggio quando acquisti la tenda.

Visto il tuo budget alto, guarda se ti piace questa tenda:

Hubba Hubba™ NX 2-Person Backpacking Tent | Tents | MSR
https://www.msrgear.com/ie/products/tents/hubba-hubba-nx-2-person-backpacking-tent/06204.html

Pesa solo 1,72 kg.
--- ---

Sopra alla neve puoi mettercele tutte, il problema sorge se si mette a nevicare tanto, nessuna tra quelle elencate è una 4 stagioni.
Forse la Cloud Up va bene per via della sua forma a vela che permetterebbe di far scivolare la neve verso il basso.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bè se ha in un buon budget e vuoi il massimo

Nemo hornet 2 posti 1080 grammi
Big agnes Fly creek 2 posti 875 grammi e non dico altro
M.S.R Hubba Hubba nx 1580 grammi, il riferimento di questo tipo di tende da lei è nato tutto, non posso parlare che bene dei materiali M.S.R ne ho un modello .Fa parte del gruppo Cascade design insieme ad atri marchi tipo Therm a Rest
 
lightent è scomodina in due... vedi anche tu che l'abside non è che abbia tutto sto spazio
alla flare preferirei la phantom perchè ha una paleria simmetrica e l'incrocio dei due pali è una struttura ben provata... certo pesa 140g in più a testa

visto che parli di meteo però cercherei una tenda che sai di poter montare comodamente anche se piove/nevica senza che entri l'acqua

Ferrino Force 2
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/tende-lite/91135hrrfr-tenda-force-2.html

Ferrino Trivor 2 (questa è fatta per quote più alte e più fredde però...)
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/4-stagioni/99058iaafr-tenda-trivor-2.html
--- ---

Non ci fosse problema di budget ti direi Hilleberg Niak (magari riesci a trovarla usata?)


 
Ultima modifica:
Per riassumere Ferrino e Salewa sono ottime tende ,Ferrino ha aggiornato forme e materiali non sempre con buoni risultati,Salewa e rimasta fedele a se stessa,lo dimostra la denali sempre valida tenda da anni.Le Nordiche Hillberg etc. ottime molto care poco comode adatte a climi estremi.Non sono filo Americano, ma le varie tende top americane Black Diamond ,Nemo, Big Agnes e l'outsider M.SR sono testate su percorsi tipo l'Appalachian trail 3.600 km circa attraverso, vado a mente 8 stati con molteplici situazioni di tempo neve,vento, pioggia etc,quindi presumo siano valide 4 stagioni questo ovvio i mio parere ma comunque sul web ci sono varie testimonianze
 
[/QUOTE]

La Salewa vende i footprint per le sue tende, la Ferrino credo di no, la Naturehike li da in omaggio quando acquisti la tenda.

Visto il tuo budget alto, guarda se ti piace questa tenda:

Hubba Hubba™ NX 2-Person Backpacking Tent | Tents | MSR
https://www.msrgear.com/ie/products/tents/hubba-hubba-nx-2-person-backpacking-tent/06204.html

Pesa solo 1,72 kg.
--- ---

Sopra alla neve puoi mettercele tutte, il problema sorge se si mette a nevicare tanto, nessuna tra quelle elencate è una 4 stagioni.
Forse la Cloud Up va bene per via della sua forma a vela che permetterebbe di far scivolare la neve verso il basso.
Sbaglio o la MSR ha solo 1200 mm di telo?
--- ---

lightent è scomodina in due... vedi anche tu che l'abside non è che abbia tutto sto spazio
alla flare preferirei la phantom perchè ha una paleria simmetrica e l'incrocio dei due pali è una struttura ben provata... certo pesa 140g in più a testa

visto che parli di meteo però cercherei una tenda che sai di poter montare comodamente anche se piove/nevica senza che entri l'acqua

Ferrino Force 2
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/tende-lite/91135hrrfr-tenda-force-2.html

Ferrino Trivor 2 (questa è fatta per quote più alte e più fredde però...)
https://www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/tende/4-stagioni/99058iaafr-tenda-trivor-2.html
--- ---

Non ci fosse problema di budget ti direi Hilleberg Niak (magari riesci a trovarla usata?)


Sinceramente sulle tende non mi fido dell'usato, non sai come è stata usata e finchè non la provi non puoi sapere se le giunture tengono ancora bene l'acqua ad esempio.E la Force 2 non pensa un po tantino?
--- ---

Per riassumere Ferrino e Salewa sono ottime tende ,Ferrino ha aggiornato forme e materiali non sempre con buoni risultati,Salewa e rimasta fedele a se stessa,lo dimostra la denali sempre valida tenda da anni.Le Nordiche Hillberg etc. ottime molto care poco comode adatte a climi estremi.Non sono filo Americano, ma le varie tende top americane Black Diamond ,Nemo, Big Agnes e l'outsider M.SR sono testate su percorsi tipo l'Appalachian trail 3.600 km circa attraverso, vado a mente 8 stati con molteplici situazioni di tempo neve,vento, pioggia etc,quindi presumo siano valide 4 stagioni questo ovvio i mio parere ma comunque sul web ci sono varie testimonianze
Ma sbaglio o guardando sul sito della MSR hanno poca impermeabilità? Mi sembrano più idrorepellenti che impermeabili e con gli acquazzoni estivi rischierei di trovarmi in piscina
 
Ultima modifica:
MSR fa anche tende da montagna, quelle ultralight sono per i trail americani e mi sento di dire che non vanno bene per le nostre montagne.
 
La trivor 2 è una tenda nuova della Ferrino. Una ottima tenda per 4 stagioni. Certo che se vai a bassa quota d'estate soffriresti abbastanza il caldo.
La Phantom versione 2019-2020 presenta molta meno zanzariera della versione precedente quindi è molto migliorata.
Tra le MSR ti consiglio la Elixir un classico, più pesante delle altre che sono state consigliate sopra ma più robusta sicuramente
Anche la Salewa denali è un classico. Presenta più zanzariera sia della Elixir che della Phantom. Ed è anche un pelo più stretta e corta della elixir
Devi vedere quanto alto sei. Le MSR sono tra le più lunghe. Ferrino e Salewa sei sui 210 di lunghezza che è già buono ma se tocchi coi piedi può diventare un problema. Ci sono delle tende economiche molto valide ma che magari solo troppo corte a mio avviso: 200cm.
Poi devi vedere anche se preferisci una tenda meno claustrofobica di altre. e anche la sua altezza.
Se ad es dovessi passare molto tempo seduto all'interno in caso di maltempo tende troppo basse diventerebbero scomode specie se sei alto. Diciamo che 110cm potrebbe andare bene.
Poi dovresti valutare se cerchi la leggerezza ad ogni costo perchè allora lì paghi in caso di vento o intemperie visto che cambiano un po i materiali specie il calibro della paleria e la quantità di tiranti da picchettare.

Tutte questa tende presentano absidi sufficienti per il materiale. Diverso è se ci devi cucinare. Si riesce lo stesso ma ci sono delle tende che presentano magari più che un abside una veranda chiamiamola tipo la Litetrek che si presenta molto resistente anche al vento ma con un solo ingresso e una costruzione diversa dalle altre.
 
Ma ho notato che tutte le tende americane che mi avete consigliato hanno solo 1200 mm di colonna (sia telo che pavimento alcune), c'è una spiegazione a ciò?
 
Comunque e poi mi taccio, l'occhio vuole la sua parte a me esteticamente Ferrino e Salewa non mi hanno mai emozionato, sempre a mio gusto ovvio
 
La trivor 2 è una tenda nuova della Ferrino. Una ottima tenda per 4 stagioni. Certo che se vai a bassa quota d'estate soffriresti abbastanza il caldo.
La Phantom versione 2019-2020 presenta molta meno zanzariera della versione precedente quindi è molto migliorata.
Tra le MSR ti consiglio la Elixir un classico, più pesante delle altre che sono state consigliate sopra ma più robusta sicuramente
Anche la Salewa denali è un classico. Presenta più zanzariera sia della Elixir che della Phantom. Ed è anche un pelo più stretta e corta della elixir
Devi vedere quanto alto sei. Le MSR sono tra le più lunghe. Ferrino e Salewa sei sui 210 di lunghezza che è già buono ma se tocchi coi piedi può diventare un problema. Ci sono delle tende economiche molto valide ma che magari solo troppo corte a mio avviso: 200cm.
Poi devi vedere anche se preferisci una tenda meno claustrofobica di altre. e anche la sua altezza.
Se ad es dovessi passare molto tempo seduto all'interno in caso di maltempo tende troppo basse diventerebbero scomode specie se sei alto. Diciamo che 110cm potrebbe andare bene.
Poi dovresti valutare se cerchi la leggerezza ad ogni costo perchè allora lì paghi in caso di vento o intemperie visto che cambiano un po i materiali specie il calibro della paleria e la quantità di tiranti da picchettare.

Tutte questa tende presentano absidi sufficienti per il materiale. Diverso è se ci devi cucinare. Si riesce lo stesso ma ci sono delle tende che presentano magari più che un abside una veranda chiamiamola tipo la Litetrek che si presenta molto resistente anche al vento ma con un solo ingresso e una costruzione diversa dalle altre.
Tranquillo non sono un gigante, 1.80, per quanto riguarda il peso cercavo un buon compromesso tra resistenza e peso, fino a 2,6 kg sono disposto ad arrivare.
 
dimenticavo...
altre 2 tende che ti posso consigliare sono:

Vango Halo 200
Vango Mirage 200
Vango blade 200

Tutte tende non adatte a climi caldi ma in caso di intemperie sei tranquillo
 
Allora calcola che quasi tutti i modelli recenti di questa tipologia di tende ha circa tra i 1000/2000 di colonna acqua, per garantire la impermeabilità per standard bastano proprio i 1200 dopo molti produttori esagerano, sanno che pochi ogni anno usano gli spray per rinnovarla cosa che va assolutamente fatta.Se vuoi qualcosa con colonna acqua da 3.000 e leggero vai senza indugi sui marchi D.D. Hammocks oppure Snugpack per intenderci usano i materiali derivati dai teli/tarp usati dai soldati in trincea totalmente impermeabili
 
Se vai su quel peso lì allora la denali siamo a 2.9kg circa
La vango siamo lì

Devi orientarti o sulle cinesi o Phantom, o MSR anche la Elixir che è un classico polivalente e la Litetrek più particolare. Però per 2 persone della tua stazza con materiale per piena automomia la litetrek 2 è un po piccoletta dovresti stare sulla III.. Diciamo che come capienza la migliore è la Elixir.
In ogni caso ti dico ad agosto ero sulle dolomiti a 2400m con la mia Ferrino Lothse 3 che pare non sia più in catalogo 2020. Eravamo in 2 con mal tempo e non ha fatto una piega. C'erano altri accampati non lontano da noi perchè eravamo in un posto famoso. Beh...quelli che si erano accampati in posti molto buoni altri in posti meno buoni. Comunque la mattina abbiamo fatto la conta dei feriti. Gente con le iperteggere ma anche uno con Denali, uno con una Cloud up e uno con una mongar sono stati sopraffatti. Hanno resistito benissimo delle vango, Ferrino, uno avena una elixir e una coleman che però non saprei il modello.
Certamente le condizioni non sono state ideali. Si sono scatenati 3 temporali in una sola notte con grandine e vento molto forte. Per fortuna grandine piccola. Molti di quelli che si erano appostati bene avevano acqua in tenda.
 
Se vai su quel peso lì allora la denali siamo a 2.9kg circa
La vango siamo lì

Devi orientarti o sulle cinesi o Phantom, o MSR anche la Elixir che è un classico polivalente e la Litetrek più particolare. Però per 2 persone della tua stazza con materiale per piena automomia la litetrek 2 è un po piccoletta dovresti stare sulla III.. Diciamo che come capienza la migliore è la Elixir.
In ogni caso ti dico ad agosto ero sulle dolomiti a 2400m con la mia Ferrino Lothse 3 che pare non sia più in catalogo 2020. Eravamo in 2 con mal tempo e non ha fatto una piega. C'erano altri accampati non lontano da noi perchè eravamo in un posto famoso. Beh...quelli che si erano accampati in posti molto buoni altri in posti meno buoni. Comunque la mattina abbiamo fatto la conta dei feriti. Gente con le iperteggere ma anche uno con Denali, uno con una Cloud up e uno con una mongar sono stati sopraffatti. Hanno resistito benissimo delle vango, Ferrino, uno avena una elixir e una coleman che però non saprei il modello.
Certamente le condizioni non sono state ideali. Si sono scatenati 3 temporali in una sola notte con grandine e vento molto forte. Per fortuna grandine piccola. Molti di quelli che si erano appostati bene avevano acqua in tenda.
Esatto è proprio di questo che parlo, anche perchè so bene che se inizia a piovere sullo orobie e non smette poi la caccia giù bene per quello le MSR mi convincono poco con 1200 mm
 
queste condizioni diciamo uno non va a cercarle e guarda prima il meteo, ma come sappiamo mentre magari in primavera e a settembre ottobre se va via l'alta pressione hai tempo sicuramente stabile, in estate ci sono non dico ogni giorno dei temporali da calore che possono essere anche molto violenti.

Ricordo 2 anni fa in luglio eravamo in 3 a circa 2400m sull'alpe del Modeval a 2300m circa. In serata avevano previsto brevi temporali.
Tutto il giorno tempo stupendo. Dalle 18.30 della sera abbiamo subito una serie di temporali continui, per fortuna niente grandi e pioggia non molto intensa ma vento molto forte. Eravamo in 3 con una Ferrino Skuline alu 3 che ha retto alla perfezione. Questa tenda è molto capiente ed ha falde a terra. Siamo andati da Dio anche lì.
In altre occasioni un po di anni fa vento e grandine sul Pasubio : sbregato un angolo cui era inserito il palo di una Salewa. Per qualche ora ci siamo dati il cambio a tenere l'archetto e poi è cessato tutto.
 
Se vai su quel peso lì allora la denali siamo a 2.9kg circa
La vango siamo lì

Devi orientarti o sulle cinesi o Phantom, o MSR anche la Elixir che è un classico polivalente e la Litetrek più particolare. Però per 2 persone della tua stazza con materiale per piena automomia la litetrek 2 è un po piccoletta dovresti stare sulla III.. Diciamo che come capienza la migliore è la Elixir.
In ogni caso ti dico ad agosto ero sulle dolomiti a 2400m con la mia Ferrino Lothse 3 che pare non sia più in catalogo 2020. Eravamo in 2 con mal tempo e non ha fatto una piega. C'erano altri accampati non lontano da noi perchè eravamo in un posto famoso. Beh...quelli che si erano accampati in posti molto buoni altri in posti meno buoni. Comunque la mattina abbiamo fatto la conta dei feriti. Gente con le iperteggere ma anche uno con Denali, uno con una Cloud up e uno con una mongar sono stati sopraffatti. Hanno resistito benissimo delle vango, Ferrino, uno avena una elixir e una coleman che però non saprei il modello.
Certamente le condizioni non sono state ideali. Si sono scatenati 3 temporali in una sola notte con grandine e vento molto forte. Per fortuna grandine piccola. Molti di quelli che si erano appostati bene avevano acqua in tenda.
la denali non mi ispira perchè è simile alla phantom o alla flare solo che entrambe pesano meno e hanno una colonna d'acqua più alta sul pavimento, certo costa meno però boh
--- ---

queste condizioni diciamo uno non va a cercarle e guarda prima il meteo, ma come sappiamo mentre magari in primavera e a settembre ottobre se va via l'alta pressione hai tempo sicuramente stabile, in estate ci sono non dico ogni giorno dei temporali da calore che possono essere anche molto violenti.

Ricordo 2 anni fa in luglio eravamo in 3 a circa 2400m sull'alpe del Modeval a 2300m circa. In serata avevano previsto brevi temporali.
Tutto il giorno tempo stupendo. Dalle 18.30 della sera abbiamo subito una serie di temporali continui, per fortuna niente grandi e pioggia non molto intensa ma vento molto forte. Eravamo in 3 con una Ferrino Skuline alu 3 che ha retto alla perfezione. Questa tenda è molto capiente ed ha falde a terra. Siamo andati da Dio anche lì.
In altre occasioni un po di anni fa vento e grandine sul Pasubio : sbregato un angolo cui era inserito il palo di una Salewa. Per qualche ora ci siamo dati il cambio a tenere l'archetto e poi è cessato tutto.
Si certo non vai a cercarle, ma se sai di avere una buona tenda e la probabilità di pioggia è bassa dici vado casomai se piove sono al sicuro. Però diciamo che la preoccupazione più grande è per i trekking di più giorni dove non puoi prevenire il tempo
 
Alto Basso