aiuto cerco consigli per tenda

ciao a tutti ,
confido nella votra paziente competenza , al fine di aiutarmi nella scelta di una tenda da trekking e rispondere ai miei dubbi. ...quindi grazie in anticipo.
nella terza settimana di giugno contavo di andare a fare un trekking di 7 gg sola con mio figlio di 12 anni in completa autonomia sule alpi marittime.
quindi cercavo una tenda che fosse leggera ovviamente percHE DOVRÒ PORTARLA tutta io sulle spalle.il baget sarebbe intorno ai 160 e max purtroppo. per la scelta devo chiedervi se devo cercare una tenda che (scusate non sono esperta quindi spero di spigarmi) abbia la paleria che sorregga il telo estreno cosi che in-caso di pioggia possa montare prima quello? inoltre
meglio che abbia le alette così magari mi ripara meglio dal vento?queste domande mi sorgono perche due anni fa ho dormito in tenda a 2000 m e ho avuto parecchio freddo entrava tantissima aria tra i due teli .
pensavo a diverse opzioni tra cui
Camp Tende giocattolo Minima 2 Sl, Blue Uni https://www.amazon.it/dp/B01CR02WPG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_J8XVCbQ7VQVPN
la tanto nominata naturhike cloud ìp

Naturehike Nuovo Cloud-up 2 Persona Tenda Aggiornata Doppio Strato Tenda 2018 Tende da Escursioni (20D Grigio) https://www.amazon.it/dp/B078NPBTZ3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_b.XVCb8X57T6 https://www.decathlon.it/tenda-quickhiker-ultralight-2-2-posti-id_8245650.html

accetto consigi e suggerimenti ...perche mio figlio non è uno facile
 
sicuramente la salewa è secondo me un'altro mondo! la camp è troppo specifica , io la vedo solo per il pernottamento in quota, non certo per un trek di più giorni, su quell'altra schifezza non mi pronuncio...non voglio mancare di rispetto a chi acquista e approva tende cinesi..(cinesi di progetto, perché di manifattura mi stà benissimo)..
 
sicuramente la salewa è secondo me un'altro mondo! la camp è troppo specifica , io la vedo solo per il pernottamento in quota, non certo per un trek di più giorni, su quell'altra schifezza non mi pronuncio...non voglio mancare di rispetto a chi acquista e approva tende cinesi..(cinesi di progetto, perché di manifattura mi stà benissimo)..
E decathlon l escludi?
 
sicuramente la salewa è secondo me un'altro mondo! la camp è troppo specifica , io la vedo solo per il pernottamento in quota, non certo per un trek di più giorni, su quell'altra schifezza non mi pronuncio...non voglio mancare di rispetto a chi acquista e approva tende cinesi..(cinesi di progetto, perché di manifattura mi stà benissimo)..

se queste tende cinesi non le hai provate, non puoi parlare.
(fine off topic)
 
si, se me la confronti con una salewa ..
se devi fare 7 giorni e fine della storia, allora arpenaz 2 , comunque a tuo rischio e pericolo, sulle alpi che sian marittime o meno, non si scherza, s
si, se me la confronti con una salewa ..
se devi fare 7 giorni e fine della storia, allora arpenaz 2 , comunque a tuo rischio e pericolo, sulle alpi che sian marittime o meno, non si scherza, se becchi la giornata storta son guai seri..
Infatti io ho dormito a metà luglio in quota 2000 m il giorno prima aveva nevicato
ecchi la giornata storta son guai seri..
 
ciao,
non devi prendere quelle con "le alette" perchè quelle sono per la neve, quindi per tende invernali "4 stagioni"

per il vento devi guardare quanto in basso riesci a portare il telo esterno, ossia devi imparare a montarla bene, ed eventualmente puoi costruire anche dei muretti sul perimetro della tenda con sassi, rami, terra o altro

meglio comunque avere più circolazione d'aria che condensa
 
Ultima modifica:
se queste tende cinesi non le hai provate, non puoi parlare.
(fine off topic)

una tenda ha una sua geometria strutturale che posso giudicare, almeno mi auguro,
ha una controventatura posizionata in alcuni posti ben precisi e certi ancoraggi che "dovrebbero" seguire certe logiche.

non credo di aver bisogno di provare una capanna di bambù per poter sostenere che la mia casa di mattoni sia più sicura, sarà che la storia dei tre porcellini e del lupo cattivo la conosco fin da tenera età!
certo che se poi in oklahoma dove i tornado la fanno da padroni gli abitanti si ostinano a costruire case di compensato, allora capisco perchè ce gente che va sulle alpi con le tende cinesi..
 
La Minima 2 Sl è una tenda da alpinismo, che punta tutto sulla compattezza e leggerezza e un basso profilo per resistere bene ai venti tipici dell'alta quota... non è proprio il prodotto ideale per i trekking in famiglia: va bene che è una doppio telo, ma secondo me gli manca un po' di spazio interno per stare comodi.

Simile la Ferrino Lightent, dacci un occhio.

Compromessi...
 
Ultima modifica:
ciao,
non devi prendere quelle con "le alette" perchè quelle sono per la neve, quindi per tende invernali "4 stagioni"

per il vento devi guardare quanto in basso riesci a portare il telo esterno, ossia devi imparare a montarla bene, ed eventualmente puoi costruire anche dei muretti sul perimetro della tenda con sassi, rami, terra o altro

meglio comunque avere più circolazione d'aria che condensa
Grazie mille sempre gentile
 
La Minima 2 Sl è una tenda da alpinismo, che punta tutto sulla compattezza e leggerezza e un basso profilo per resistere bene ai venti tipici dell'alta quota... non è proprio il prodotto ideale per i trekking in famiglia: va bene che è una doppio telo, ma secondo me gli manca un po' di spazio interno per stare comodi.

Simile la Ferrino Lightent, dacci un occhio.

Compromessi...
La ferrino. Mi piace ....
 
una tenda ha una sua geometria strutturale che posso giudicare, almeno mi auguro,
ha una controventatura posizionata in alcuni posti ben precisi e certi ancoraggi che "dovrebbero" seguire certe logiche.

non credo di aver bisogno di provare una capanna di bambù per poter sostenere che la mia casa di mattoni sia più sicura, sarà che la storia dei tre porcellini e del lupo cattivo la conosco fin da tenera età!
certo che se poi in oklahoma dove i tornado la fanno da padroni gli abitanti si ostinano a costruire case di compensato, allora capisco perchè ce gente che va sulle alpi con le tende cinesi..

Capanna di bambù?
Ti sfugge che gli 'esperti' la paragonano ai più blasonati prodotti di altre marche, e credo che costituiscano fonti più affidabili della tua parola, basata sostanzialmente sul nulla.
Addio
 
Capanna di bambù?
Ti sfugge che gli 'esperti' la paragonano ai più blasonati prodotti di altre marche, e credo che costituiscano fonti più affidabili della tua parola, basata sostanzialmente sul nulla.
Addio
Scusa ma "" gli esperti "" chi sarebbero ?? L'hanno provata in montagna con il brutto tempo ?
Se io dovessi comprare una tenda da usare in montagna, dove il tempo non è sempre clemente, mi affiderei certamente ad una tenda collaudata e non cinesata.
 
La Naturehike Cloud UP 1 prima versione l'ho usata quando sono andato a fare il Castore l'anno scorso.

Quindi piantata al Rifugio Quintino Sella al Felik (3585 slm), al campo Ferrino.

Nella notte ha fatto un bel po' di vento e temporale e mi è saltato un punto d'ancoraggio anteriore che evidentemente non avevo messo bene, ma ho rimediato facilmente senza neanche uscire dalla tenda, piantando la piccozza :biggrin:

37334788_2020270461363422_1454359635338199040_o.jpg


La tenda era ancorata molto bene in generale, tecnica del corpo morto con neve/ghiaccio e sassi.

37177635_2020270871363381_3625706198944186368_o.jpg


E al mattino è arrivata senza grossi problemi.

37188927_2020270684696733_5374219958177759232_o.jpg


Al mattino poi faceva bello e le temperature sono scese verso i -8 consolidando il ghiaccio e a tirare fuori i picchetti ci ho messo un po' poi al ritorno :D

37133897_2020271038030031_1003815701971992576_o.jpg


La tenda è ben aerata, percui la neve che era entrata nella notte spinta dal vento comunque non si è accumulata e non ha fatto condensa, si è asciugata subito.
 
Ultima modifica:
U

Utente 23183

Guest
io ho una tenda italiana (Ferrino), una francese (Quequa), 2 americane (Coleman) ed una cinese (Naturehike), a breve mi arriverà un' altra cinese monoposto. Quella con cui mi trovo meglio è proprio quella cinese.
Si chiama Naturehike Star River 2, è una tenda autoportante, 4 stagioni, pesa 1,8 kg senza picchetti e corde) è più leggera della Salewa, ti danno in omaggio il telo sottotenda, costa meno della Salewa, colonna d' acqua 3000 mm, fatta in nylon 20d siliconato.

Chi dice che la progettazione cinese non vale nulla allora sarebbe meglio che si aggiornasse un pochino, e allargasse un po i propri orizzonti.
Ti faccio un esempio: ci sono tre tipi di satelliti al mondo che rilevano la posizione sulla terra, uno di fabbricazione statunitense GPS, uno russo ed uno cinese. Per la telecomunicazione i cinesi hanno il 5G. Fra qualche anno diventeranno la seconda potenza mondiale, noi invece che non siamo capaci di aggiornarci e fare prodotti di qualità a prezzi giusti, non possiamo fare altro che dire sono tutte cinesate. Lo dico con rammarico perchè noi italiani stiamo sprofondando.

Io ti consiglio la Naturehike Star River 2.
 
Andrea quindi con la naturehike ti sei trovato bene? Quindi la scelta sarebbe o la ferrino o la naturehike per me
Beh la mia è un'esperienza particolare, affronterai probabilmente ambienti e difficoltà diverse.
La Naturehike Cloud UP 2 (2018) è alta 100 cm, come la Ferrino Lightent 2, che però ha l'ingresso laterale.
La CAMP Minima 2 SL anche quella la dichiarano alta 100 cm, pensavo meno.
Come larghezza abitabile dichiarano tutti 120-125 cm... alla fine sono più simili di quanto credessi (non le ho viste di persona).

Quindi alla fine l'una o l'altra non penso cambi molto, vedi se ti piace come si monta



 
U

Utente 23183

Guest
La Star River 2, ha una miglior ventilazione, ha due entrate laterali che sono molto comode, soprattutto quando si è in due.
La Cloud Up 2 ha il vantaggio di essere più leggera. naturehike-star-river-2-person-tent-b06y1zhgwd--12392-500x500_0.jpg
Screenshot_20190424-103623_AliExpress.jpg Screenshot_20190424-103648_AliExpress.jpg Screenshot_20190424-103722_AliExpress.jpg Screenshot_20190424-103735_AliExpress.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_20190424-103753_AliExpress.jpg
    Screenshot_20190424-103753_AliExpress.jpg
    91,2 KB · Visite: 180
Coordinatometro di Avventurosamente
Alto Basso