Sono uno contrario alle bombole non sai mai se ti bastano e ingombrano,ovviamente sono le più potenti,e veloci nel cucinare, poi dipende quanti si è se si va sul freddo e i tipi di gavette ,cosa si vuol cucinare esempio

asta De Cecco: bombola ,in montagna col freddo e ghiaccio i multifuel con benzina per questo li produce la MSR , per farti un caffè o dei noodle o dei liofilizzati usi i solidi Esbit etc, oppure il dragon fire gel puoi usarlo anche su una roccia concava e umida provato di persona,poi ci sono i set di gavette con annesso il bruciatore tipo Crusader,Trangia Esbit o le gavette tipo militare Americane o Svedesi con borraccia o quanto altro che sono proprio studiate per ottimizzare al massimo a seconda alcool oppure combustibile solido .Poi ci sono gli amatori come me e penso la maggior parte delle persone di questo sito che usano alcool molto leggero e veloce anche se non ha la resa calorica della bombola ,e il classico fuoco a legna ,io di solito con una paletta o con una lama larga faccio una buca metto la legna e finito acqua,ma uso per lo più alcool o bioetanolo carissimo ma non puzza costa un sangue,per essere sicuro di non far danni nel bosco ed evitare problemi con la legge un fuoco per quanto piccolo si vede e si sente.