Data: 14/08/2011
Regione e provincia: Piemonte - Torino
Località di partenza: Alpeggio Combe
Località di arrivo: Cima Fenera
Tempo di percorrenza: 1 h 27 m
Descrizione delle difficoltà: E
Segnaletica: traccie bianche/rossa sent. n° 565 fino al colle
Dislivello in salita: 1021 m
Quota massima: 2617 m
Accesso stradale: su strada sterrata, lasciare la macchina all'alpeggio.
Descrizione
Dato che oggi era l'ultimo giorno di vacanza ho deciso che dovevo andare in montagna ! anche se nevicava! difatti il tempo è stato quasi sempre nuvoloso per tutta la gita..con qualche goccia di pioggia..
La partenza per il Col delle Coupe si può prendere in diversi posti, il più comodo è una curva sopra all'alpeggio dove è ben segnalato con un cartello il sentiero da prendere.
I segni bianche/rosse sono ben visibili , la traccia è pulita e si sale senza problemi, uno dietro l'altro una miriade di tornanti, la salita ha l'inclinazione giusta per non stancarsi troppo e per non rilassarsi eccesivamente,difatti di buon passo dopo 1 h (il cartello ad inizio sentiero segna 2) arrivo al Col delle Coupe, solo in un punto il sentiero non è proprio bello..
peccato per il tempo nuvoloso, deve esserci una bella vista, faccio due foto di rito, il thè caldo scambio 4 chiacchiere con altri due escursionisti che avevo superato in salita e decido che è troppo presto per tornare a casa..così aggiro il colle e trovo un sentiero in direzione Ovest che mi porta alla Costa Fenera, non esiste un sentiero per arrivare in cima a questa montagna così taglio per il prato (molto in pendenza) gli ultimi 50/60 m ed arrivo in cima! penso che la cima si chiami Cima Fenera ma non nè sono sicuro visto che sulla cartina segna solo il sentiero e in quel punto lì dà il nome di Costa Fenera...cmq il gps in cima misura quota 2617 m.
Col delle Coupe
Dalla cima Fenera
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Regione e provincia: Piemonte - Torino
Località di partenza: Alpeggio Combe
Località di arrivo: Cima Fenera
Tempo di percorrenza: 1 h 27 m
Descrizione delle difficoltà: E
Segnaletica: traccie bianche/rossa sent. n° 565 fino al colle
Dislivello in salita: 1021 m
Quota massima: 2617 m
Accesso stradale: su strada sterrata, lasciare la macchina all'alpeggio.
Descrizione
Dato che oggi era l'ultimo giorno di vacanza ho deciso che dovevo andare in montagna ! anche se nevicava! difatti il tempo è stato quasi sempre nuvoloso per tutta la gita..con qualche goccia di pioggia..
La partenza per il Col delle Coupe si può prendere in diversi posti, il più comodo è una curva sopra all'alpeggio dove è ben segnalato con un cartello il sentiero da prendere.

I segni bianche/rosse sono ben visibili , la traccia è pulita e si sale senza problemi, uno dietro l'altro una miriade di tornanti, la salita ha l'inclinazione giusta per non stancarsi troppo e per non rilassarsi eccesivamente,difatti di buon passo dopo 1 h (il cartello ad inizio sentiero segna 2) arrivo al Col delle Coupe, solo in un punto il sentiero non è proprio bello..

peccato per il tempo nuvoloso, deve esserci una bella vista, faccio due foto di rito, il thè caldo scambio 4 chiacchiere con altri due escursionisti che avevo superato in salita e decido che è troppo presto per tornare a casa..così aggiro il colle e trovo un sentiero in direzione Ovest che mi porta alla Costa Fenera, non esiste un sentiero per arrivare in cima a questa montagna così taglio per il prato (molto in pendenza) gli ultimi 50/60 m ed arrivo in cima! penso che la cima si chiami Cima Fenera ma non nè sono sicuro visto che sulla cartina segna solo il sentiero e in quel punto lì dà il nome di Costa Fenera...cmq il gps in cima misura quota 2617 m.
Col delle Coupe







Dalla cima Fenera




Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica: