- Parchi del Piemonte
-
- Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero
Dati
Data:28/12/2012
Regione e provincia: Piemonte (VB)
Località di partenza: Alpe Devero
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 4 h
Chilometri: 6 circa
Descrizione delle difficoltà: Neve fresca ,vento.
Periodo consigliato: sempre
Segnaletica:
Dislivello in salita: 900
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2500 circa
Accesso stradale: A26 fino a Gravellona Toce seguire per Domodossola, Val Formazza al paese di Baceno seguire per Alpe Devero.
Descrizione
Arriviamo presto ai parcheggi (5 €) siamo i primi ,nella notte sono caduti circa 25 cm di neve.Spettacolo.
Capiamo da subito che la nostra meta (Pizzo Bandiera)diventa difficile da
raggiungere,
traccia da fare e vento che in alto non ci da tregua soffiandoci contro,
nella conca sopra i Piani della Rossa ,decidiamo per un dietrofront.
Gita stupenda con i soliti compagni ,che si sono offerti per battere la traccia, rigorosamente in verticale.
Alcune foto.
Ciao. Fabrizio.
Data:28/12/2012
Regione e provincia: Piemonte (VB)
Località di partenza: Alpe Devero
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 4 h
Chilometri: 6 circa
Descrizione delle difficoltà: Neve fresca ,vento.
Periodo consigliato: sempre
Segnaletica:
Dislivello in salita: 900
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2500 circa
Accesso stradale: A26 fino a Gravellona Toce seguire per Domodossola, Val Formazza al paese di Baceno seguire per Alpe Devero.
Descrizione
Arriviamo presto ai parcheggi (5 €) siamo i primi ,nella notte sono caduti circa 25 cm di neve.Spettacolo.
Capiamo da subito che la nostra meta (Pizzo Bandiera)diventa difficile da
raggiungere,
traccia da fare e vento che in alto non ci da tregua soffiandoci contro,
nella conca sopra i Piani della Rossa ,decidiamo per un dietrofront.
Gita stupenda con i soliti compagni ,che si sono offerti per battere la traccia, rigorosamente in verticale.
Alcune foto.
Ciao. Fabrizio.