anthony177
Guest
- Parchi della Toscana
-
- Parco Alpi Apuane
Dopo aver rotto le scatole chiedendo consigli sulle scarpe, sul gps....direi che ho tutto quello che mi serve per pianificare un nuovissimo itinerario.
Ebbene si di solito io parto nudo con scarpe da trekking e GPS
Venendo a cose serie, non sono mai stato sulle Alpi Apuane ma sulle Alpi si ... quindi non ho idea si magari la temperatura potrebbe essere simile, la difficoltà degli itinerari maggiore o no ecc ecc.
La mia idea era quella di prendere la macchina e arrivare fino a Levigliani da lì alloggiare in qualche B&B e fare:
giorno 1) escursione monte corchia e dintorni
giorno 2) escursione monte pania della croce e dintorni
Ho trovato questo itinerario: Pania Della Croce
Mi sembra ben costruito , voi cosa ne pensate ?
giorno 3) visita antro del corchia
giorno 4) visita miniera buca della vena
Ora per l'antro della corchia c'è un sito web super aggiornato ed efficiente , mentre per l'ultima miniera ho trovato le coordinate e il sentiero ma so solo che è visitabile da soli senza guida e nient'altro.
Ora poichè vorrei andare in solitaria, prima di avventurarmi da solo dentro una miniera di cui non so nulla e per quanto mi riguarda potrebbe crollare da un momento all'altro vorrei altre informazioni. Qualcuno c'è stato sa qualcosa ??
Eventualmente posso mettere altri 2/3 giorni se avete consigli/proposte di itinerari. Ho letto sul forum della Via Alta delle Apuane. Ma è impegnativa per me come l'ha fatta un utente qua sul forum...magari avevo anche pensato di lasciare la macchina a Levigliani, arrivare (ovviamente) a piedi fino al Rifugio Orto di Donna e tornare indietro.
Ma mi sembra un giro un pò incasinato...voi che dite ?
Altrimenti la mia idea era quella che vi ho scritto sopra..ci sarebbero anche altre miniere da vedere e per me sarebbe interessantissimo ma rischio di fare troppo e per la prima volta voglio fare poco ma bene.
Consigli pure sul viaggio in solitaria sono graditi, non so magari posso unirmi oltre che a qualche escursionista che troverò di sicuro (se mi ci vuole ahahaha) a qualche gruppo con il CAI locale..
Dimenticavo la cosa più importante..partirei la prima o la seconda settimana di Luglio...
Vi ringrazio come al solito per la pazienza che avete nei miei confronti
Ebbene si di solito io parto nudo con scarpe da trekking e GPS
Venendo a cose serie, non sono mai stato sulle Alpi Apuane ma sulle Alpi si ... quindi non ho idea si magari la temperatura potrebbe essere simile, la difficoltà degli itinerari maggiore o no ecc ecc.
La mia idea era quella di prendere la macchina e arrivare fino a Levigliani da lì alloggiare in qualche B&B e fare:
giorno 1) escursione monte corchia e dintorni
giorno 2) escursione monte pania della croce e dintorni
Ho trovato questo itinerario: Pania Della Croce
Mi sembra ben costruito , voi cosa ne pensate ?
giorno 3) visita antro del corchia
giorno 4) visita miniera buca della vena
Ora per l'antro della corchia c'è un sito web super aggiornato ed efficiente , mentre per l'ultima miniera ho trovato le coordinate e il sentiero ma so solo che è visitabile da soli senza guida e nient'altro.
Ora poichè vorrei andare in solitaria, prima di avventurarmi da solo dentro una miniera di cui non so nulla e per quanto mi riguarda potrebbe crollare da un momento all'altro vorrei altre informazioni. Qualcuno c'è stato sa qualcosa ??
Eventualmente posso mettere altri 2/3 giorni se avete consigli/proposte di itinerari. Ho letto sul forum della Via Alta delle Apuane. Ma è impegnativa per me come l'ha fatta un utente qua sul forum...magari avevo anche pensato di lasciare la macchina a Levigliani, arrivare (ovviamente) a piedi fino al Rifugio Orto di Donna e tornare indietro.
Ma mi sembra un giro un pò incasinato...voi che dite ?
Altrimenti la mia idea era quella che vi ho scritto sopra..ci sarebbero anche altre miniere da vedere e per me sarebbe interessantissimo ma rischio di fare troppo e per la prima volta voglio fare poco ma bene.
Consigli pure sul viaggio in solitaria sono graditi, non so magari posso unirmi oltre che a qualche escursionista che troverò di sicuro (se mi ci vuole ahahaha) a qualche gruppo con il CAI locale..
Dimenticavo la cosa più importante..partirei la prima o la seconda settimana di Luglio...
Vi ringrazio come al solito per la pazienza che avete nei miei confronti
