Certo che 35 kg a testa è un peso mostruoso secondo me: complimenti!
Ma che c'avevate dentro????
Se trovo gli appunti, vi elenco il materiale che ci siamo portati dietro....
Un ulteriore domanda,
pensando di dividerlo in due tempi, è meglio la prima parte (Nord) o la seconda?
La parte nord è più alpinistica, con maggiori dislivelli e si resta abbastanza in alta quota. La parte sud diventa un pò più dolce e le tappe sono più tranquille.
Grazie
Mez![]()
anch'io ritengo che sia meglio farla da nord a sud in quanto la parte nord è più faticosa e impegnativa e se si è freschi è meglio e poi se proprio uno scoppia, a Vizzavona dove finisce la parte nord ci si può riposare meglio o rientrare col treno a Bastia ma almeno si è fatta la parte più spettacolare anche se la parte sud ha tutto il suo fascino più mediterraneo.
Grazie per le risposte.
Se lo farò questa estate è meglio dividere il percorso in due momenti diversi, anche perchè non avrò tutti questi giorni a disposizione e fare le cose di fretta non mi piace molto, ammesso e non concesso che riuscissi a farlo tutto.
Quindi vada per la parte Nord da Calenzana a Vizzavona.
Altre domande:
Avendo a disposizione 10 giorni lordi (compreso traghetto e spostamenti, quindi circa 8 giorni netti), si riesce a fare con tranquillità?
Ho visto che il GR20 non tocca la cima del Monte Cinto, ma gli passa molto vicino: esiste una variante che lo comprende? Nel caso ci fosse, che tipo di deviazione comporta, notevole o fattibile?
Di nuovo grazie
Mez![]()
Ho visto che il GR20 non tocca la cima del Monte Cinto, ma gli passa molto vicino: esiste una variante che lo comprende? Nel caso ci fosse, che tipo di deviazione comporta, notevole o fattibile?
Di nuovo grazie
Mez![]()
Ti consiglio invece di salire sulla Paglia Orba la cima più bella della Corsica dal rifugio Ciottuli i mori dove si arriva generalmente verso mezzogiorno e in 2 ore si può salire in cima (tanto il rifugio apre nel pomeriggio) seguendo una via di facile arrampicata.
Tenete conto che il mio zaino per le uscite in MTB si aggira sui 6-8 Kg circa e se poi ci aggiungete anche il mio cane Kira che ho sempre dietro con me supero abbondantemente i 10 Kg.
Tenete conto che il mio zaino per le uscite in MTB si aggira sui 6-8 Kg circa e se poi ci aggiungete anche il mio cane Kira che ho sempre dietro con me supero abbondantemente i 10 Kg.
Ciao scusate se mi intrometto ma sono interessato anch'io al GR20, e vista la tua passione per i 4zampe mi sembri la persona giusta per togliermi un dubbio: si può fare il GR20 con il cane? nel senso ci sono punti dove il cane non ci passa o non ce la fa tipo scalinate, arrampicate, discese in corda e quant'altro? avrei qualche altra domanda ma la posterò più avanti, grazie a tutti
Ciao io ho deciso di fare il GR20 quest'anno; il periodo che ho scelto è dal 28 giugno 2011 al 15 luglio (periodo che comprende l'arrivo a Calenzana ed il ritorno da Conca). Prevedo di fare il giro completo in tenda. Mi sto organizzando alla meglio (in internet), il resto, lo affrontero' strada facendo.
Se dovessi decidere per il GR20 e per il periodo, fammi un fischio.
Bye.