Informazione Alta via 1 Dolomiti

Ciao ragazzi, 2 giorni fa sono tornato anche io dall'AV1, ringrazio tutti quelli che hanno dato consigli perché anche se non lo sapete mi siete stati di grande aiuto!

Anche io l'ho fatta in tenda ma gli ultimi due giorni sono stati condizionati dal forte maltempo che ha colpito la zona.
Ho impiegato 5 giorni e mezzo per completarla.

Queste le mie tappe:

1. Lago di Braies - Piana di gran Fanes, 21Km 1540m d+, sono partito dal lago di Braies verso le 10:30

2. Piana di Gran Fanes - Mondeval, 26Km 1850m d+

3.Mondeval - Lago Coldai, 17,5Km 788m d+, ho deciso di fermarmi qui perché il tempo era bello e il posto incredibile per cui mi sono preso una pausa per godermi lo spettacolo del luogo.

4. Lago Coldai - Rifugio Carestiato 19Km 1240m d+, qui il meteo purtroppo mi ha costretto a fermarmi in rifugio, è arrivata una forte tempesta con grandine e vento,ero indeciso se aspettare che passasse per poi continuare, ho chiesto se avessero posto per dormire e ne era rimasto uno, alla fine ho preferito fermarmi perché non era chiaro se sarebbe arrivata un altra tempesta.

5.Rifugio Carestiato - Casera La Varetta, 21Km 1400d+, anche qui sono stato fortemente condizionato dal meteo, mattina molto calda, poi verso le 12 una nuova tempesta, per fortuna sono stato previdente e mi sono riparato e fermato per un ora abbondante al rifugio Pamperet. Passato il temporale ho raggiunto il Rifugio Pian della Fontana e la signora mi ha consigliato di piantare la tenda vicino a questa malga abbandonata che si chiama La Varetta a circa 40 min, leggermente fuori dal sentiero principale.
Tempo di una Birra e si annuvola di nuovo, prendo su lo zaino e affronto la salita alla velocità della luce per raggiungere la malga e arrivo appena in tempo con le gambe in fiamme, di nuovo temporali, ma meno violenti.
Qui ho deciso di dormire all'interno sul pavimento del casolare.

6. Casera La Varetta - Fermata bus la Pissa, 11Km tutta in discesa fino alla fermata.


Alla partenza avevo uno zaino di 13,5Kg, ho utilizzato quasi tutto apparte un pò di cibo in più che mi ero portato perché non sicuro di quanti giorni avrei impiegato.
 
Ciao ragazzi, 2 giorni fa sono tornato anche io dall'AV1, ringrazio tutti quelli che hanno dato consigli perché anche se non lo sapete mi siete stati di grande aiuto!

Anche io l'ho fatta in tenda ma gli ultimi due giorni sono stati condizionati dal forte maltempo che ha colpito la zona.
Ho impiegato 5 giorni e mezzo per completarla.

Queste le mie tappe:

1. Lago di Braies - Piana di gran Fanes, 21Km 1540m d+, sono partito dal lago di Braies verso le 10:30

2. Piana di Gran Fanes - Mondeval, 26Km 1850m d+

3.Mondeval - Lago Coldai, 17,5Km 788m d+, ho deciso di fermarmi qui perché il tempo era bello e il posto incredibile per cui mi sono preso una pausa per godermi lo spettacolo del luogo.

4. Lago Coldai - Rifugio Carestiato 19Km 1240m d+, qui il meteo purtroppo mi ha costretto a fermarmi in rifugio, è arrivata una forte tempesta con grandine e vento,ero indeciso se aspettare che passasse per poi continuare, ho chiesto se avessero posto per dormire e ne era rimasto uno, alla fine ho preferito fermarmi perché non era chiaro se sarebbe arrivata un altra tempesta.

5.Rifugio Carestiato - Casera La Varetta, 21Km 1400d+, anche qui sono stato fortemente condizionato dal meteo, mattina molto calda, poi verso le 12 una nuova tempesta, per fortuna sono stato previdente e mi sono riparato e fermato per un ora abbondante al rifugio Pamperet. Passato il temporale ho raggiunto il Rifugio Pian della Fontana e la signora mi ha consigliato di piantare la tenda vicino a questa malga abbandonata che si chiama La Varetta a circa 40 min, leggermente fuori dal sentiero principale.
Tempo di una Birra e si annuvola di nuovo, prendo su lo zaino e affronto la salita alla velocità della luce per raggiungere la malga e arrivo appena in tempo con le gambe in fiamme, di nuovo temporali, ma meno violenti.
Qui ho deciso di dormire all'interno sul pavimento del casolare.

6. Casera La Varetta - Fermata bus la Pissa, 11Km tutta in discesa fino alla fermata.


Alla partenza avevo uno zaino di 13,5Kg, ho utilizzato quasi tutto apparte un pò di cibo in più che mi ero portato perché non sicuro di quanti giorni avrei impiegato.
Bravo. Bel giro. Peccato per il brutto tempo.
 
Ultima modifica:
o tutti quelli che hanno dato che si chiama La Varetta a circa 40 min, leggermente fuori dal sentiero principale.
Tempo di una Birra e si annuvola di nuovo, prendo su lo zaino e affronto la salita alla velocità della luce per raggiungere la malga e arrivo appena in tempo

6. Casera La Varetta - Fermata bus la Pissa, 11Km tutta in discesa fi
Forte! Anch io ho dormito alLa Varetta, ho unito i 2 tavoli e via. Bel contesto!:si:
 
Alto Basso