Amanti della montagna, ho bisogno della vostra opinione! ⛰️♻️

Ciao a tutti! ⛰️

Mi chiamo Francesco, ho 26 anni e, come molti di voi, passo il mio tempo libero tra sentieri, bivacchi e notti in tenda. La montagna per me è libertà, avventura, ma anche responsabilità.

Ultimamente, mi sono chiesto: quanto spreco c’è nell’attrezzatura da montagna? Quante cose restano inutilizzate in casa mentre qualcun altro potrebbe averne bisogno? Senza contare che, se si potesse facilmente vendere o scambiare l’usato, risparmieremmo soldi e ridurremmo gli sprechi.

Sto pensando di creare uno spazio online solo per attrezzatura da montagna usata, facile da usare, ordinato e sicuro, per evitare il caos dei soliti marketplace. Secondo voi avrebbe senso? Lo usereste?

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ogni consiglio è ben accetto!
 
quasi tutta la mia attrezzatura arriva da subito, vinted o ebay. Solo per le scarpe e alcuni elementi del vestiario sono categorio nel comprare prodotti nuovi. L'idea è assolutamente buona ma esitono appunto già piattaforme che funzionano bene e nel caso di sharing ci sono troppi elementi sul corretto utilizzo, deterioramento, rotture o simili. Se devo prestare presto ad amici o conoscenti...
 

Assolutamente sì.
Ti ringrazio per la tua risposta. Quale dovrebbe essere per te una cosa che non deve assolutamente mancare?
--- ---

quasi tutta la mia attrezzatura arriva da subito, vinted o ebay. Solo per le scarpe e alcuni elementi del vestiario sono categorio nel comprare prodotti nuovi. L'idea è assolutamente buona ma esitono appunto già piattaforme che funzionano bene e nel caso di sharing ci sono troppi elementi sul corretto utilizzo, deterioramento, rotture o simili. Se devo prestare presto ad amici o conoscenti...
Grazie davvero per la risposta. Secondo te ci sono “mancanze” o cose che potrebbero essere migliorate in queste piattaforme che hai appena citato?
 
ovviamente non essendo piattaforme specifiche manca una divisione piu' puntuale per categorie, però essendo shop ben strutturati garantiscono buone garanzie per tutelare venditori e acquirenti, parlo di subito perchè vinted è abbastanza discutibile sotto questo piano...
 
Ciao a tutti! ⛰️

Mi chiamo Francesco, ho 26 anni e, come molti di voi, passo il mio tempo libero tra sentieri, bivacchi e notti in tenda. La montagna per me è libertà, avventura, ma anche responsabilità.

Ultimamente, mi sono chiesto: quanto spreco c’è nell’attrezzatura da montagna? Quante cose restano inutilizzate in casa mentre qualcun altro potrebbe averne bisogno? Senza contare che, se si potesse facilmente vendere o scambiare l’usato, risparmieremmo soldi e ridurremmo gli sprechi.

Sto pensando di creare uno spazio online solo per attrezzatura da montagna usata, facile da usare, ordinato e sicuro, per evitare il caos dei soliti marketplace. Secondo voi avrebbe senso? Lo usereste?

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ogni consiglio è ben accetto!
Ciao!
Io di inutile non ho praticamente niente nel senso che cerco di sfruttare tutto a dovere e quello che non uso più lo riciclo per altre attività.
La tua idea è comunque buona però come di @abreyu esistono già piattaforme su cui cercare roba usata e inoltre mi viene da pensare che una piattaforma specifica solo per roba da montagna farebbe un bel po' di fatica a girare
 
Ciao!
Io di inutile non ho praticamente niente nel senso che cerco di sfruttare tutto a dovere e quello che non uso più lo riciclo per altre attività.
La tua idea è comunque buona però come di @abreyu esistono già piattaforme su cui cercare roba usata e inoltre mi viene da pensare che una piattaforma specifica solo per roba da montagna farebbe un bel po' di fatica a girare
condivido, alla fine anche io utilizzo un sacco vinted, ci ho comprato e venduto molta roba anche, per dire, a gente che magari non utilizza quell'attrezzatura in montagna. esempio: ho venduto un paio di scarponi di alpinismo a uno che ha detto di volerli usare in cantiere. sono rimasto perplesso? assolutamente si, ma va bene lo stesso :rofl:
 
Ciao!
Io di inutile non ho praticamente niente nel senso che cerco di sfruttare tutto a dovere e quello che non uso più lo riciclo per altre attività.
La tua idea è comunque buona però come di @abreyu esistono già piattaforme su cui cercare roba usata e inoltre mi viene da pensare che una piattaforma specifica solo per roba da montagna farebbe un bel po' di fatica a girare
Davvero grazie mille per la risposta sono d’accordo con il fatto che farebbe un bel po’ di fatica a girare, però riuscisse a diventare un piccolo punto di riferimento, anche per persone che si approcciano per la prima volta a questa attività senza la possibilità di spendere troppo nell’attrezzatura, penso diventerebbe interessante. Cosa potrebbe renderlo diverso dalle altre piattaforme secondo lei?
--- ---

condivido, alla fine anche io utilizzo un sacco vinted, ci ho comprato e venduto molta roba anche, per dire, a gente che magari non utilizza quell'attrezzatura in montagna. esempio: ho venduto un paio di scarponi di alpinismo a uno che ha detto di volerli usare in cantiere. sono rimasto perplesso? assolutamente si, ma va bene lo stesso :rofl:
Ahahaha ok grazie per il messaggio, ammetti che però saresti stato più felice se fossero andati ad una persona che li avesse usati per il loro scopo ahaha
 
Ultima modifica:
Hanno già detto quasi tutto quelli che mi hanno preceduto. Personalmente sostengo e credo che a parte rari casi la deriva modaiola dei marchi non abbia ancora contaminato più di tanto il nostro mondo.

Almeno finchè non vedrò cammionate di post su forum in genere di gente che latra contro decatlon o marchi economici
 
Ahahaha ok grazie per il messaggio, ammetti che però saresti stato più felice se fossero andati ad una persona che li avesse usati per il loro scopo ahaha
si si, ma i soldi so soldi :lol:
comunque a parte gli scherzi se ci fosse un market specifico lo userei, magari parallelamente a vinted per avere più visibilità e per provare le prime volte. anche perchè, a parte vinted, molti altri market sono o su facebook o su piattaforme ormai datate e obsolete (gulliver)
sarebbe comodo ovviamente averlo su smartphone
 
Davvero grazie mille per la risposta sono d’accordo con il fatto che farebbe un bel po’ di fatica a girare, però riuscisse a diventare un piccolo punto di riferimento, anche per persone che si approcciano per la prima volta a questa attività senza la possibilità di spendere troppo nell’attrezzatura, penso diventerebbe interessante. Cosa potrebbe renderlo diverso dalle altre piattaforme secondo lei?
--- ---


Ahahaha ok grazie per il messaggio, ammetti che però saresti stato più felice se fossero andati ad una persona che li avesse usati per il loro scopo ahaha
Non saprei.
Utilizzo parecchio subito e lo trovo valido, quello che manca è la materia prima cioè pochi vendono le cose che cerchi.
Vinted non l'ho conosco ma immagino sia uguale, quello che fa la differenza è la quantità di vendo/cerco e i materiali per la montagna non sono così diffusi.
--- ---

Facciamo un esempio:
Cerco un sacco a pelo in piuma con caratteristiche da montagna e non da campeggio, della mia taglia, con cuciture sfalsate, cerniera a metà, ecc. Presupposto che sia un articolo soggetto a usura e facile da rovinare, chi vende un articolo così? Un errato acquisto o una cessata attività, quindi un evento raro, la probabilità di trovarlo è minima su piattaforma gigantesche come le quelle citate prima. Una "piccola" community di nicchia può garantire qualcosa di meglio?

Avventurosamente ha per esempio un mercatino e nonostante gli utenti siano molto vivaci non c'è un assortimento di tutto, trovi molti coltelli, qualche zaino, a volte una tenda o un paio di scarponi e poi quasi nient'altro
 
Ultima modifica:
perchè nel vestiario da donna? Mia madre e mia nonna arrivavano a 36 paia di scarpe. e tutte schifezze con punta stretta da alluce valgo
Condivido, la mia compagna ha roba per 3 vite passate intensamente. Per questo le piattaforme che sfruttano la vendita di vestiario hanno successo, c'è un sacco di gente che ha l'armadio pieno di roba inutile che non usa. Non è il mio caso, ho ancora diversa roba del liceo perché fortunatamente ero già uguale ad adesso e quando la roba si rovina passa nell'armadio del vestiario per i lavori in campagna e quando non ne può più mia madre fa stracci o passa in garage per pulirsi le mani dal grasso o benzina e poi immondizia
 
... Secondo voi avrebbe senso? ...
1) è una nicchia troppo piccola, difficilmente riuscirebbe a sopravvivere
2) dovresti offrire qualcosa per distinguerti dalle piattaforme di vendita generaliste
3) una cosa che tornerebbe utile potrebbe essere un aggregatore (come trivago per gli alberghi) che raccoglie gli annunci sparsi nelle piattaforme generaliste consentendo di "esplorarle" virtualmente tutte con una sola richiesta. La chicca sarebbe includere i mercatini dei siti escursionistici.
 
1) è una nicchia troppo piccola, difficilmente riuscirebbe a sopravvivere
2) dovresti offrire qualcosa per distinguerti dalle piattaforme di vendita generaliste
3) una cosa che tornerebbe utile potrebbe essere un aggregatore (come trivago per gli alberghi) che raccoglie gli annunci sparsi nelle piattaforme generaliste consentendo di "esplorarle" virtualmente tutte con una sola richiesta. La chicca sarebbe includere i mercatini dei siti escursionistici.
Ecco questa è una buona idea
 
Questo sito ha un'area estremamente interessante che si chiama CONDIVISIONE e che permetterebbe nella realtà di imprestare materiale che giace in qualche armadio...

Ad ogni modo, non credo che il problema sia (solo) lo spreco in sé e che un sito risolva il problema.
Siamo tanto consumisti a monte, compriamo ventordici zaini e settantatré giacche, quando poi se ne usano molto meno. Quindi credo che debba esistere un lavoro a monte, sulla cultura. A questo proposito, se tu creassi un sito del genere, sarebbe bello trovare sullo stesso sito la convenzione con dei centri di riparazione che molte volte potrebbero riparare piccoli buchi o strappi o fare quelle modifiche che a volte ci portano a cambiare materiale sostanzialmente buono per qualcosa di meglio (IMHO).

Restando più terra terra, una scheda di inserimento prodotti che permetta di inserire dettagli, per poi organizzare la ricerca sulla base di parametri chiave (ex cerco zaino - tra 30 e 50 litri - sotto 1kg - telaio interno etc).

E si, la possibilità di avere foto/video HD e un buon sistema di recensione controllato.

In bocca al lupo!
 
entro a gamba tesa, dato che sono un accumulatore seriale (e pure parallelo, data la quantita' di oggetti :( ): perche' solo montagna? il mondo dell'outdoor non e' solo quello. ci sono 3000 altre cose. ok, di parte vedo che ci sono dei gruppi dedicati alla pesca, ma penso che ci sara' lo stesso anche per kayak o altre cose
 
Alto Basso