Ciao a tutti! 
Mi chiamo Francesco, ho 26 anni e, come molti di voi, passo il mio tempo libero tra sentieri, bivacchi e notti in tenda. La montagna per me è libertà, avventura, ma anche responsabilità.
Ultimamente, mi sono chiesto: quanto spreco c’è nell’attrezzatura da montagna? Quante cose restano inutilizzate in casa mentre qualcun altro potrebbe averne bisogno? Senza contare che, se si potesse facilmente vendere o scambiare l’usato, risparmieremmo soldi e ridurremmo gli sprechi.
Sto pensando di creare uno spazio online solo per attrezzatura da montagna usata, facile da usare, ordinato e sicuro, per evitare il caos dei soliti marketplace. Secondo voi avrebbe senso? Lo usereste?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ogni consiglio è ben accetto!

Mi chiamo Francesco, ho 26 anni e, come molti di voi, passo il mio tempo libero tra sentieri, bivacchi e notti in tenda. La montagna per me è libertà, avventura, ma anche responsabilità.
Ultimamente, mi sono chiesto: quanto spreco c’è nell’attrezzatura da montagna? Quante cose restano inutilizzate in casa mentre qualcun altro potrebbe averne bisogno? Senza contare che, se si potesse facilmente vendere o scambiare l’usato, risparmieremmo soldi e ridurremmo gli sprechi.
Sto pensando di creare uno spazio online solo per attrezzatura da montagna usata, facile da usare, ordinato e sicuro, per evitare il caos dei soliti marketplace. Secondo voi avrebbe senso? Lo usereste?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ogni consiglio è ben accetto!