Escursione Anche noi su Murolungo

Parchi del Lazio
  1. Riserva Naturale Montagne della Duchessa
Dati

Data: 2-06-13
Regione e provincia: Lazio/Abruzzo
Località di partenza: Cartore
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 9 ore
Chilometri: circa 17
Descrizione delle difficoltà: nessuna in particolare
Dislivello in salita: 1400 mt
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2184


Descrizione

Viste le recenti recensioni su Murolungo mi limito solo a descrivere la magnifica giornata trascorsa con BasilioII e Maiellaro.
Già il gruppo ha qualcosa di straordinario: è composto da 3 abruzzesi!!:p
Il meteo non era dei migliori ma dopo vari rimandi si decide di andare e devo proprio dire che abbiamo fatto bene! Le nuvole ci hanno seguito ma sono state sempre clementi, anzi, ci siamo pure abbronzati!! :D
Ci avviamo lungo il sentiero della meravigliosa Val di Fua

1.jpg

Arrivati ai piedi del Murolungo decidiamo di salirlo "ad occhio".
Tagliamo prima il lungo costone poi decidiamo di salirlo a mo di direttissima, nuova via tracciata denominata "via Basilio" :D in realtà io e Giuseppe abbiamo fatto un po' i furbetti, Flavio parte per primo salendo dritto per dritto tra le roccette mentre io e Maiellaro optiamo per uno zig zag un po' più comodo :biggrin:

2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg

Raggiungiamo così la cresta che ci porterà fino alla vetta!

10.jpg
11.jpg
12.jpg

Da questo momento in poi devo dire che ce la siamo presa proprio comoda!! Mentre gli uomini studiavano le vette circostanti e il da farsi io zitta zitta ho fatto pranzo :p
Foto di vetta e giù per la cresta opposta direzione Lago della Duchessa.

13.jpg
14.jpg

Arrivati al lago altra sosta (a me era rimasto poco da sgranocchiare) e Giuseppe tira fuori il suo bibitone :rofl:

15.jpg

Prendiamo il sentiero che ci avrebbe portati alla Val di Teve e valutiamo se salire anche Cimata di Macchia Triste, eravamo un po' titubanti per i nuvoloni minacciosi, anche perché in caso di pioggia la Val di Teve è piuttosto pericolosa per le scariche di roccia di Murolungo. Alla fine non ho capito se è stato deciso o abbiamo tirato dritto tramite un tacito accordo scendiamo per la Val di Teve abbandonando l'altra cima.

16.jpg
17.jpg
18.jpg
19.jpg
20.jpg
21.jpg
22.jpg
23.jpg

Speriamo tutti di trovare ancora i prati di trifoglio fiorito e così è stato!! :D

24.jpg

Ovviamente non è mancata la sosta al bar con birretta prima di ripartire! :p

Ci tengo molto a ringraziare questi due "ragazzi" perché forse non ne sono consapevoli ma per me hanno fatto davvero tanto! Alcuni di voi sanno che per un po' mi sono assentata dal forum ma la verità è che mi sono proprio assentata dalla montagna, almeno nella pratica. Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.
Grazie a voi e grazie a tutti coloro che hanno colorato il mio rietro, a chi ha condiviso con me la montagna sui sentieri o semplicemente su questo forum!!

:abbraccio:
 
Ci tengo molto a ringraziare questi due "ragazzi" perché forse non ne sono consapevoli ma per me hanno fatto davvero tanto! Alcuni di voi sanno che per un po' mi sono assentata dal forum ma la verità è che mi sono proprio assentata dalla montagna, almeno nella pratica. Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.
Grazie a voi e grazie a tutti coloro che hanno colorato il mio rietro, a chi ha condiviso con me la montagna sui sentieri o semplicemente su questo forum!!

:abbraccio:

Confesso che fino all'ultima foto stavo più ridacchiando allegramente che altro, compiacendomi della vivacità del racconto e delle foto (ad es. lo sgranocchiamento in solitaria e poi il repellente bibitone del Maiellante :biggrin:); e ad un certo punto m'ero anche detto "Ma possibile che non abbia fotografato neanche un fiore ?" salvo subito vedere squadernata proprio all'ultimo l'inondazione accecante di quel prato.

Poi però ai passaggi finali (sì, passaggi, non banali "righe": proprio come se fossero quelli di un'escursione), che ho lasciato sopra, son diventato mio malgrado molto più serio e anche - lo confesso - un po' commosso :oops:. Perché è esattamente quello che avrei detto io ogni volta che mi accorgo come la montagna riesca sia ad "ibernare" sia ad "espandere" i rapporti con chi ci è stato compagno nello scoprirla, cosicché rivedere una persona anche dopo un anno sembra d'averla visto il giorno prima, e ad esserci stati insieme un giorno sembra di esserci stati quasi per una vita.

Posso salutare scrivendo in pubblico "un bacio" (il più casto che ci sia :biggrin:) o rischio di dar adito a qualcuno per malignare ? :D

Vada per il bacio ! :music:

A.
 
Ecco chi erano quei tre che ho visto sul murolungo, e che dopo mi hanno superato di buona lena dopo il lago della duchessa, mentre ero intento a fare macro ai crocus...

Veloci e determinati.
Due uomini e una donna, e direi che vedendo i vestiti eravate senza dubbio voi.
 
Grande il tridente abruzzese! :si: poi un BasilioII che aggredisce spavaldo crestine e roccette mi mancava, è diventato una sorta di... BasilioIII! :p

Pierpaolooooooooooo! Manchiamo solo noi!! :wall:
 
Bellissima escursione!

Luoghi che ho frequentato tanto e che conosco bene, eccetto la Valle di Teve che ancora manca fra le mie percorrenze.

Siete una forza e, a proposito, Giuseppe, non è che mi cambi nome e invece di Maiellaro mi diventi Velinaro?

Ormai se continua cosi ci stiamo scambiando i gruppi montuosi visto che io ho aumentato le percorrenze in Maiella e tu, invece, sei sempre più frequentatore del Velino.

Un grosso saluto a tutti,

Mactom
 
Ci tengo molto a ringraziare questi due "ragazzi" perché forse non ne sono consapevoli ma per me hanno fatto davvero tanto! Alcuni di voi sanno che per un po' mi sono assentata dal forum ma la verità è che mi sono proprio assentata dalla montagna, almeno nella pratica. Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.
Grazie a voi e grazie a tutti coloro che hanno colorato il mio rietro, a chi ha condiviso con me la montagna sui sentieri o semplicemente su questo forum!!

:abbraccio:
E' la magia di quella cosa che io chiamo "montagnite", una passione che e' piu' di una passione, e' un pezzo di vita ed e' dura a morire, e che anche quando stai male (fisicamente e/o interiormente), riesce a farti rinascere, e con pochissimo, solo un po' di fatica.:D

E poi non potevamo perderci te Alessandra, soprattutto io che ho conosciuto questo forum con i racconti delle tue gite:D
 
Il giro era bello di suo, ma la cosa unica è stata la compagnia, di meglio non si poteva chiedere (a parte l'episodio sotto ;))

Ed i complimenti vanno anche ai compagni di escursione per le foto fatte: bellissime!

nuova via tracciata denominata "via Basilio" in realtà io e Giuseppe abbiamo fatto un po' i furbetti, Flavio parte per primo salendo dritto per dritto tra le roccette mentre io e Maiellaro optiamo per uno zig zag un po' più comodo
Mi avete fregato!!! :no: Giuseppe guarda le rocce e dice "guarda che belle, non possiamo non farle"... e così che un po' titubante mi avvio :wall: per poi scoprire che quei due "arrampicatori della domenica" mi avevano abbandonato! Vabbè, cmq erano belle e divertenti davvero :si:
 
Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.

Bellissima gita
bellissime foto
bellissima dedica
Come il tempo si fosse fermato
Bravissimi tutti e tre!
 
... Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto....

"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese, "La luna e i falò"
 
Bellissima escursione!


Siete una forza e, a proposito, Giuseppe, non è che mi cambi nome e invece di Maiellaro mi diventi Velinaro?

Ormai se continua cosi ci stiamo scambiando i gruppi montuosi visto che io ho aumentato le percorrenze in Maiella e tu, invece, sei sempre più frequentatore del Velino....

Mactom
Ero gia' stato due volte al Velino e due al Sirente, e sempre per vie diverse, pero' volevo approfondire...:D

Galeotta la gita all'Orsello, e' stato quel giorno che ho deciso che avrei dedicato parecchie gite del 2013 alla conoscenza del Velino-Sirente:lol:
 
bravi ragazzi e ragazza !!!!! peccato non aver partecipato soprattutto per 2 cose: la via Basilio e la birretta postpasseggiata !!!!! sono cose assolutamente da non perdere !

@fagus: sabato ???????? murolungo III ????? andiamo ?
 
bravi ragazzi e ragazza !!!!! peccato non aver partecipato soprattutto per 2 cose: la via Basilio e la birretta postpasseggiata !!!!! sono cose assolutamente da non perdere !

@fagus: sabato ???????? murolungo III ????? andiamo ?

ma certo!!!
stavolta non mi voglio perdere la birretta!!
 
Ultima modifica:
Grande squadra!!! complimenti al team di abruzzesi.......!!!!
Mi sono pentito di non essermi aggregato........
Spero di conoscere presto Alessandra.....per una bella escursione.....che potrebbe essere il W/E...........14-15
Flavio ti ho visto bene sulle roccette.......potresti venire con me il 14-15........sul Centenario!!!
Allora abruzzesi visto che giocate in casa.....che fate???
Chiaramente se c'è qualche laziale.......è il benvenuto!
A presto in montagna!
 
Grande escursione ;) , volevo approfittare per chiedere se si può campeggiare per una notte ? O serve qualche autorizzazione o altro ?
Grazie
 
Poi però ai passaggi finali (sì, passaggi, non banali "righe": proprio come se fossero quelli di un'escursione), che ho lasciato sopra, son diventato mio malgrado molto più serio e anche - lo confesso - un po' commosso :oops:. Perché è esattamente quello che avrei detto io ogni volta che mi accorgo come la montagna riesca sia ad "ibernare" sia ad "espandere" i rapporti con chi ci è stato compagno nello scoprirla, cosicché rivedere una persona anche dopo un anno sembra d'averla visto il giorno prima, e ad esserci stati insieme un giorno sembra di esserci stati quasi per una vita.

Posso salutare scrivendo in pubblico "un bacio" (il più casto che ci sia :biggrin:) o rischio di dar adito a qualcuno per malignare ? :D

Vada per il bacio ! :music:

A.

Andrea credo che Maiellaro abbia ragione, sarà la "montagnite"!
Avrei voluto avere la tua capacità di espressione per descrivere ciò che la montagna sempre mi regala ma sono contenta che il messaggio sia arrivato comunque!
Il bacio me lo prendo e te lo rimando :D
 
Ecco chi erano quei tre che ho visto sul murolungo, e che dopo mi hanno superato di buona lena dopo il lago della duchessa, mentre ero intento a fare macro ai crocus...

Veloci e determinati.
Due uomini e una donna, e direi che vedendo i vestiti eravate senza dubbio voi.

Ma eri il "signore" che abbiamo salutato?
 
Alto Basso