- Parchi del Lazio
-
- Riserva Naturale Montagne della Duchessa
Dati
Data: 2-06-13
Regione e provincia: Lazio/Abruzzo
Località di partenza: Cartore
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 9 ore
Chilometri: circa 17
Descrizione delle difficoltà: nessuna in particolare
Dislivello in salita: 1400 mt
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2184
Descrizione
Viste le recenti recensioni su Murolungo mi limito solo a descrivere la magnifica giornata trascorsa con BasilioII e Maiellaro.
Già il gruppo ha qualcosa di straordinario: è composto da 3 abruzzesi!!
Il meteo non era dei migliori ma dopo vari rimandi si decide di andare e devo proprio dire che abbiamo fatto bene! Le nuvole ci hanno seguito ma sono state sempre clementi, anzi, ci siamo pure abbronzati!!
Ci avviamo lungo il sentiero della meravigliosa Val di Fua
Arrivati ai piedi del Murolungo decidiamo di salirlo "ad occhio".
Tagliamo prima il lungo costone poi decidiamo di salirlo a mo di direttissima, nuova via tracciata denominata "via Basilio" in realtà io e Giuseppe abbiamo fatto un po' i furbetti, Flavio parte per primo salendo dritto per dritto tra le roccette mentre io e Maiellaro optiamo per uno zig zag un po' più comodo
Raggiungiamo così la cresta che ci porterà fino alla vetta!
Da questo momento in poi devo dire che ce la siamo presa proprio comoda!! Mentre gli uomini studiavano le vette circostanti e il da farsi io zitta zitta ho fatto pranzo
Foto di vetta e giù per la cresta opposta direzione Lago della Duchessa.
Arrivati al lago altra sosta (a me era rimasto poco da sgranocchiare) e Giuseppe tira fuori il suo bibitone
Prendiamo il sentiero che ci avrebbe portati alla Val di Teve e valutiamo se salire anche Cimata di Macchia Triste, eravamo un po' titubanti per i nuvoloni minacciosi, anche perché in caso di pioggia la Val di Teve è piuttosto pericolosa per le scariche di roccia di Murolungo. Alla fine non ho capito se è stato deciso o abbiamo tirato dritto tramite un tacito accordo scendiamo per la Val di Teve abbandonando l'altra cima.
Speriamo tutti di trovare ancora i prati di trifoglio fiorito e così è stato!!
Ovviamente non è mancata la sosta al bar con birretta prima di ripartire!
Ci tengo molto a ringraziare questi due "ragazzi" perché forse non ne sono consapevoli ma per me hanno fatto davvero tanto! Alcuni di voi sanno che per un po' mi sono assentata dal forum ma la verità è che mi sono proprio assentata dalla montagna, almeno nella pratica. Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.
Grazie a voi e grazie a tutti coloro che hanno colorato il mio rietro, a chi ha condiviso con me la montagna sui sentieri o semplicemente su questo forum!!
Data: 2-06-13
Regione e provincia: Lazio/Abruzzo
Località di partenza: Cartore
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 9 ore
Chilometri: circa 17
Descrizione delle difficoltà: nessuna in particolare
Dislivello in salita: 1400 mt
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2184
Descrizione
Viste le recenti recensioni su Murolungo mi limito solo a descrivere la magnifica giornata trascorsa con BasilioII e Maiellaro.
Già il gruppo ha qualcosa di straordinario: è composto da 3 abruzzesi!!
Il meteo non era dei migliori ma dopo vari rimandi si decide di andare e devo proprio dire che abbiamo fatto bene! Le nuvole ci hanno seguito ma sono state sempre clementi, anzi, ci siamo pure abbronzati!!
Ci avviamo lungo il sentiero della meravigliosa Val di Fua
Arrivati ai piedi del Murolungo decidiamo di salirlo "ad occhio".
Tagliamo prima il lungo costone poi decidiamo di salirlo a mo di direttissima, nuova via tracciata denominata "via Basilio" in realtà io e Giuseppe abbiamo fatto un po' i furbetti, Flavio parte per primo salendo dritto per dritto tra le roccette mentre io e Maiellaro optiamo per uno zig zag un po' più comodo
Raggiungiamo così la cresta che ci porterà fino alla vetta!
Da questo momento in poi devo dire che ce la siamo presa proprio comoda!! Mentre gli uomini studiavano le vette circostanti e il da farsi io zitta zitta ho fatto pranzo
Foto di vetta e giù per la cresta opposta direzione Lago della Duchessa.
Arrivati al lago altra sosta (a me era rimasto poco da sgranocchiare) e Giuseppe tira fuori il suo bibitone
Prendiamo il sentiero che ci avrebbe portati alla Val di Teve e valutiamo se salire anche Cimata di Macchia Triste, eravamo un po' titubanti per i nuvoloni minacciosi, anche perché in caso di pioggia la Val di Teve è piuttosto pericolosa per le scariche di roccia di Murolungo. Alla fine non ho capito se è stato deciso o abbiamo tirato dritto tramite un tacito accordo scendiamo per la Val di Teve abbandonando l'altra cima.
Speriamo tutti di trovare ancora i prati di trifoglio fiorito e così è stato!!
Ovviamente non è mancata la sosta al bar con birretta prima di ripartire!
Ci tengo molto a ringraziare questi due "ragazzi" perché forse non ne sono consapevoli ma per me hanno fatto davvero tanto! Alcuni di voi sanno che per un po' mi sono assentata dal forum ma la verità è che mi sono proprio assentata dalla montagna, almeno nella pratica. Tornare a casa, tornare tra le mie montagne e ritrovare delle persone che forse si, valutando il tempo che si è trascorso insieme si conoscono poco ma che in realtà sembra di conoscere da sempre, così come le avevi lasciate, come se il tempo dell'assenza non ci fosse mai stato ha significato per me davvero tanto.
Grazie a voi e grazie a tutti coloro che hanno colorato il mio rietro, a chi ha condiviso con me la montagna sui sentieri o semplicemente su questo forum!!