Anello dei Monti Ruffi
Quota 1.253 m
Data 27 gennaio 2024
Sentiero segnato
Dislivello 960 m
Distanza 16,46 km
Tempo totale 6:22 h
Tempo di marcia 5:51 h
Descrizione Da Rocca Canterano (620 m) per i ruderi della chiesa di San Michele (827 m, +59 min.), l’abbeveratoio della Retommella (1.037 m, 1,29 h), Monte Costasole (1.253 m, +50 min.), il Fontanile del Merro (801 m, +1,08 h), Fonte Rocca Martino (785 m, +30 min.), Rocca di Mezzo (843 m, +20 min.), Rocca Canterano (757 m, +17 min.) e la macchina (+18 min.). Piacevolissima escursione in ambiente selvaggio. Sentieri perfettamente pervi e manutenuti tranne nella salita al Costasole con difficoltà a riconoscere la traccia. Notevole quantità di fango nella discesa dalla Retomella ai Piani del Merro.
https://www.montinvisibili.it/anello-dei-monti-ruffi
Anello dei Monti Ruffi, 27 gennaio 2024. In oltre trent’anni di frequentazione delle montagne abruzzesi e d’inevitabili avanti e indietro sull’autostrada A24, quel boscoso e corrugato gruppo di rilevi a sud di Roviano aveva più volte attirato la mia attenzione.
I Monti Ruffi: una breve catena sulla Valle dell’Aniene, incastrata fra Simbruini, Prenestini e Lucretili, con la cima più elevata ai 1.253 metri del Monte Costasole.
Ecco allora che un sabato solatio ma di nutriti impegni pomeridiani e serali, mi convince che è giunto il momento di andare a scoprirli. E la scelta è stata azzeccata, che in appena un’ora di guida, alle 7,30 sono già in marcia alle pendici di Rocca Canterano.
Quota 1.253 m
Data 27 gennaio 2024
Sentiero segnato
Dislivello 960 m
Distanza 16,46 km
Tempo totale 6:22 h
Tempo di marcia 5:51 h
Descrizione Da Rocca Canterano (620 m) per i ruderi della chiesa di San Michele (827 m, +59 min.), l’abbeveratoio della Retommella (1.037 m, 1,29 h), Monte Costasole (1.253 m, +50 min.), il Fontanile del Merro (801 m, +1,08 h), Fonte Rocca Martino (785 m, +30 min.), Rocca di Mezzo (843 m, +20 min.), Rocca Canterano (757 m, +17 min.) e la macchina (+18 min.). Piacevolissima escursione in ambiente selvaggio. Sentieri perfettamente pervi e manutenuti tranne nella salita al Costasole con difficoltà a riconoscere la traccia. Notevole quantità di fango nella discesa dalla Retomella ai Piani del Merro.
https://www.montinvisibili.it/anello-dei-monti-ruffi
Anello dei Monti Ruffi, 27 gennaio 2024. In oltre trent’anni di frequentazione delle montagne abruzzesi e d’inevitabili avanti e indietro sull’autostrada A24, quel boscoso e corrugato gruppo di rilevi a sud di Roviano aveva più volte attirato la mia attenzione.
I Monti Ruffi: una breve catena sulla Valle dell’Aniene, incastrata fra Simbruini, Prenestini e Lucretili, con la cima più elevata ai 1.253 metri del Monte Costasole.
Ecco allora che un sabato solatio ma di nutriti impegni pomeridiani e serali, mi convince che è giunto il momento di andare a scoprirli. E la scelta è stata azzeccata, che in appena un’ora di guida, alle 7,30 sono già in marcia alle pendici di Rocca Canterano.
Allegati
-
001 Rocca Canterano.JPG342,2 KB · Visite: 125
-
002 Rocca Canterano.JPG295 KB · Visite: 115
-
003 Verso San Michele.JPG464,6 KB · Visite: 113
-
004 Verso San Michele.JPG468,1 KB · Visite: 121
-
005 Verso San Michele.JPG110,7 KB · Visite: 106
-
006 San Michele.JPG248,6 KB · Visite: 119
-
007 San Michele.JPG345,9 KB · Visite: 113
-
008 Rocca Canterano.JPG247,1 KB · Visite: 115
-
009 Verso la Retommella.JPG330,9 KB · Visite: 113
-
010 Verso la Retommella.JPG333,8 KB · Visite: 118
-
011 Cervara di Roma.JPG430,3 KB · Visite: 111
-
012 Verso la Retommella.JPG427,3 KB · Visite: 113
-
013 La Retommella.JPG271,6 KB · Visite: 113
-
014 La Retommella.JPG299,2 KB · Visite: 110
-
015 Monte Costasole.JPG506,4 KB · Visite: 110
-
016 La Retommella.JPG358,3 KB · Visite: 117
-
017 Piani del Merro.JPG298,1 KB · Visite: 118
-
018 Verso Rocca di Mezzo.JPG464,1 KB · Visite: 115
-
019 Valle dell'Aniene.JPG259,8 KB · Visite: 122
-
020 Rocca di Mezzo.JPG287,4 KB · Visite: 107
-
021 Rocca Canterano.JPG312,2 KB · Visite: 114