- Parchi dell'Umbria
-
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Anello dei Sibillini
Quota 2.448 m
Data 7-8 giugno 2013
Sentiero segnato
Dislivello 1.335 m
Distanza 22,43 km
Tempo totale 8:03 h
Tempo di marcia 6:41 h
Cartografia CAI Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Descrizione Primo giorno (5,01 h, +1.094 m, -603 m, 10,87 km): da Forca di Presta (1.536 m) per il rifugio Zilioli (2.238 m, +1,22 h), la sella delle Ciàule (2.240 m), la Punta di Prato Pulito (2.373 m, +21 min.), la Cima del Lago (2.442 m, +12 min.), la forcella del Lago (2.380 m), la Cima del Redentore (2.448 m, +29 min.), Forca Viola (1.936 m, +1 h), la Fonte delle Fate (2.050 m, +12 min.) e il Rifugio delle Fate (2.060 m, +6 min.), dove ho allestito il campo. Al tramonto raggiunta la cima di quota 2.127 a nord di Forca Viola (+53 min. a/r). Giornata perturbata con due ore di pioggia e grandine nel pomeriggio. Ampi tratti innevati con difficoltà di progressione.
Secondo giorno (3,02 h, +241 m, -728 m, 11,56 km): dal Rifugio delle Fate (ore 6,10) per la Fonte delle Fate, Forca Viola (1.936 m, +13 min.), la Valle delle Fonti, il fontanile di quota 1.637 (+39 min.), il fontanile di quota 1.424 (+30 min.), la S.P. 477 di Castelluccio (1.310 m, +30 min.) e Forca di Presta (+1,07 h).
Altre immagini, descrizione e traccia gps su:
http://www.montinvisibili.it/#!/Anello dei Sibillini
Quota 2.448 m
Data 7-8 giugno 2013
Sentiero segnato
Dislivello 1.335 m
Distanza 22,43 km
Tempo totale 8:03 h
Tempo di marcia 6:41 h
Cartografia CAI Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Descrizione Primo giorno (5,01 h, +1.094 m, -603 m, 10,87 km): da Forca di Presta (1.536 m) per il rifugio Zilioli (2.238 m, +1,22 h), la sella delle Ciàule (2.240 m), la Punta di Prato Pulito (2.373 m, +21 min.), la Cima del Lago (2.442 m, +12 min.), la forcella del Lago (2.380 m), la Cima del Redentore (2.448 m, +29 min.), Forca Viola (1.936 m, +1 h), la Fonte delle Fate (2.050 m, +12 min.) e il Rifugio delle Fate (2.060 m, +6 min.), dove ho allestito il campo. Al tramonto raggiunta la cima di quota 2.127 a nord di Forca Viola (+53 min. a/r). Giornata perturbata con due ore di pioggia e grandine nel pomeriggio. Ampi tratti innevati con difficoltà di progressione.
Secondo giorno (3,02 h, +241 m, -728 m, 11,56 km): dal Rifugio delle Fate (ore 6,10) per la Fonte delle Fate, Forca Viola (1.936 m, +13 min.), la Valle delle Fonti, il fontanile di quota 1.637 (+39 min.), il fontanile di quota 1.424 (+30 min.), la S.P. 477 di Castelluccio (1.310 m, +30 min.) e Forca di Presta (+1,07 h).
Altre immagini, descrizione e traccia gps su:
http://www.montinvisibili.it/#!/Anello dei Sibillini
Allegati
-
007 Piano Grande di Castelluccio.JPG173,7 KB · Visite: 458
-
010 Cresta del Redentore.JPG154,3 KB · Visite: 478
-
011 Piano Grande di Castelluccio.JPG176,1 KB · Visite: 469
-
014 Zona rifugio.JPG131,7 KB · Visite: 469
-
015 Tenda.JPG164,4 KB · Visite: 478
-
017 Piano Grande di Castelluccio.JPG158,7 KB · Visite: 479
-
019 Tramonto.JPG66,3 KB · Visite: 465
-
026 Piano Grande di Castelluccio.JPG118,4 KB · Visite: 461
-
027 Valle delle Fonti fontanile.JPG292,1 KB · Visite: 479
-
028 Fontanile.JPG106,4 KB · Visite: 459
-
030 Piano Grande di Castelluccio.JPG141,1 KB · Visite: 480