Escursione Anello del Pelmo: P. Staulanza (P) - Rif. Venezia - Forc. Val d'Arcia - P

Dati

Data: 14/08/2023
Regione e provincia: Veneto, Belluno
Località di partenza: Passo Staulanza
Tempo di percorrenza: 4 ore e 45 minuti circa (escluse le soste)
Chilometri: 12 circa
Segnaletica: buona
Dislivello in salita: 900 m circa
Quota massima: 2474 m

Descrizione
anello.jpg


Un gran classico fatto in compagnia di un amico ed essendo quello che frequenta maggiormente la montagna mi ha richiesto un giro non troppo lungo e con non troppo dislivello.
Sono partito dal Passo di Staulanza
IMG20230814105017.jpg


e ho deciso di percorrere questo famoso anello in senso antiorario, dopo un breve tratto sotto i boschi si prosegue affiancando le pareti del M. Pelmo
IMG20230814114825.jpg


mentre dall'altra parte la scena viene dominata da tutto il gruppo montuoso che va dal Coldai, al Civetta e alla Moiazza.
IMG20230814113949.jpg


e successivamente, quando si scorge da un lato la Fessura,
IMG20230814120500.jpg


dall'altro compaiono le sagome di gruppi dolomitici meno conosciuti tra cui San Sebastiano, Tamer e la Talvena.
IMG20230814115706.jpg


Successivamente è la volta dell'Antelao e del M. Penna.
IMG20230814122859.jpg


In un tratto ci si avvicina alle pareti del Pelmo vedendoli anche sporgere.
IMG20230814123059.jpg


In prossimità del Passo di Rutorto oltre all'Antelao si riconosce anche il gruppo del Sorapis.
IMG20230814123811.jpg


Raggiungo il rifugio, ma non sosterò più di tanto in quanto c'era una lunga fila per cui proseguo lasciandolo di spalle.
IMG20230814132650.jpg


Proseguo ora verso la Forcella Val d'Arcia guardando più volte sia verso destra osservando le Dolomiti che vanno dall'Antelao, al Sorapis, al Croda Marcora e all'estrema sinistra al M. Cristallo
IMG20230814132824.jpg


sia di spalle
IMG20230814135155.jpg


riconoscendo la Schiara.
IMG20230814135228.jpg


Durante la salita si ha l'impressione di aver raggiunto subito Forcella Val d'Arcia
IMG20230814135623.jpg


ma così non è stato in quanto la Forcella si presenta dopo altri circa 30 minuti di salita.
IMG20230814142640.jpg


Raggiunta la Forcella sosto guardando il panorama sia verso la Val Boite
IMG20230814150404.jpg


sia verso la Val d'Arcia riconoscendo la Marmolada e il Gruppo del Sella con in primo piano il M. Crot.
IMG20230814152758.jpg


Lascio la Forcella
IMG20230814153159.jpg


fiancheggiando il Nevaio d'Arcia coperto dai detriti.
IMG20230814154938.jpg


IMG20230814155349.jpg


Scendendo di quota scatto, prima di raggiungere il punto di partenza, un'ultima foto al M. Cernera, Ponta Lastoi e le Tofane.
IMG20230814160409.jpg
 
Ultima modifica:
Bella la normale al monte Pelmo, non banalissima

Ma và! con quello che fai su in occidentali, la normale del Pelmo te la bevi senza nemmeno accorgertene!

la Cengia di Ball è larga e per il passo del gatto serve solo piede fermo. in cima non c'è nessuna cresta degna del nome, ma solo uno o due passaggi di I!

se si accompagna qualcuno che ha fastidio per l'esposizione, con tutti i chiodi che ci sono si può fare tranquillamente la cengia in conserva protetta
 
Facciamo un pulman di Avventurosamente! :lol:
Un pullman che parte dalla Sicilia (senza saltare la Sardegna!) e arriva alla forcella Staulanza!
Mi toccherà farla in piedi perchè salirò in una delle ultime fermate.

Bella l'idea
e per i più merenderos c'è il giro alle impronte dei dinosauri, l'ho fatta anni fa con i bimbi piccoli (quando ancora mi seguivano in escursione :ka:)
 
Corso di Orientamento
Alto Basso