- Parchi del Piemonte
-
- Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo
Dati
Data: 31/12/2021
Regione e provincia: Alessandria
Località di partenza: Sacrario Martiri della Benedicta
Località di arrivo: idem
Chilometri: 10
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: nessuna
Periodo consigliato: tutti
Segnaletica: in parte segnaletica gialla
Dislivello in salita: 640
Dislivello in discesa: 640
Quota massima: 800 mt
Accesso stradale: parco della pace
Descrizione
Riporto qui un breve resoconto di una uscita mezza abortita ma per alcuni aspetti significativa.
In questo periodo siamo in vacanza in Piemonte, dalle famiglie di origine, così avevo deciso di regalarmi una uscita sui monti della mia terra, che non avevo mai scalato avendo scoperto solo da alcuni anni nel Lazio la mia passione per l'escursionismo.
Il programma era salire dal Valico degli Eremiti al Monte Tobbio, per poi procedere fino al Sacrario della Benedicta e ritorno: un percorso di 17 km, con vista apprezzabile sulle Alpi e interessante sista nei luoghi partigiani della Benedicta.
Poi si aggrega mia sorella, non esattamente allenata, e giro il percorso per partire dalla fine (Benedicta) tornare al Tobbio e ritorno, cosi da accorciarlo a 12km e togliere la salita ripida iniziale.
La realtà è che al Tobbio mia sorella non ce la fa ad arrivare e quindi con totali 10 km la chiudiamo li.
Un po' triste, anche perché mancava poco e la vista oggi era limpida e vasta come rare volte qui...ma mi godo , oltre alla compagnia, alune cose.
La vista dei resti dell'Abbazia della Benedicta, poveri ma suggestivi. Una bella sosta alla Cascina Nespolo. La vista di una serie alberi antropomorfi. Un passaggio per boschi spogli ma suggestivi. E soprattutto la visita al sacrario.
Qui nel '44 furono trucidati 97 partigiani, sepolti in fosse comuni. Vedendo le lapidi si vedono liste di nomi delle mie parti (Repetto, Ghione, Repetto, Pestarino,...) a manciate...intere famiglir spazzate via. Il dolore si sente ancora nell'aria, anche perché lì tutto è ancora come allora, tolte le lapidi. Un tuffo al cuore.
Data: 31/12/2021
Regione e provincia: Alessandria
Località di partenza: Sacrario Martiri della Benedicta
Località di arrivo: idem
Chilometri: 10
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: nessuna
Periodo consigliato: tutti
Segnaletica: in parte segnaletica gialla
Dislivello in salita: 640
Dislivello in discesa: 640
Quota massima: 800 mt
Accesso stradale: parco della pace
Descrizione
Riporto qui un breve resoconto di una uscita mezza abortita ma per alcuni aspetti significativa.
In questo periodo siamo in vacanza in Piemonte, dalle famiglie di origine, così avevo deciso di regalarmi una uscita sui monti della mia terra, che non avevo mai scalato avendo scoperto solo da alcuni anni nel Lazio la mia passione per l'escursionismo.
Il programma era salire dal Valico degli Eremiti al Monte Tobbio, per poi procedere fino al Sacrario della Benedicta e ritorno: un percorso di 17 km, con vista apprezzabile sulle Alpi e interessante sista nei luoghi partigiani della Benedicta.
Poi si aggrega mia sorella, non esattamente allenata, e giro il percorso per partire dalla fine (Benedicta) tornare al Tobbio e ritorno, cosi da accorciarlo a 12km e togliere la salita ripida iniziale.
La realtà è che al Tobbio mia sorella non ce la fa ad arrivare e quindi con totali 10 km la chiudiamo li.
Un po' triste, anche perché mancava poco e la vista oggi era limpida e vasta come rare volte qui...ma mi godo , oltre alla compagnia, alune cose.
La vista dei resti dell'Abbazia della Benedicta, poveri ma suggestivi. Una bella sosta alla Cascina Nespolo. La vista di una serie alberi antropomorfi. Un passaggio per boschi spogli ma suggestivi. E soprattutto la visita al sacrario.
Qui nel '44 furono trucidati 97 partigiani, sepolti in fosse comuni. Vedendo le lapidi si vedono liste di nomi delle mie parti (Repetto, Ghione, Repetto, Pestarino,...) a manciate...intere famiglir spazzate via. Il dolore si sente ancora nell'aria, anche perché lì tutto è ancora come allora, tolte le lapidi. Un tuffo al cuore.
Allegati
-
2021_1231_17280500.jpg574,5 KB · Visite: 153
-
2021_1231_17275000.jpg352,8 KB · Visite: 166
-
2021_1231_17272500.jpg443 KB · Visite: 157
-
2021_1231_17271600.jpg440,1 KB · Visite: 179
-
2021_1231_17271200.jpg577,2 KB · Visite: 174
-
2021_1231_17270500.jpg456,5 KB · Visite: 171
-
2021_1231_17265600.jpg454,9 KB · Visite: 178
-
2021_1231_17265200.jpg575,3 KB · Visite: 185
-
2021_1231_17264800.jpg613 KB · Visite: 176
-
2021_1231_17264400.jpg528,4 KB · Visite: 179
-
2021_1231_17263700.jpg449,8 KB · Visite: 173