- Parchi d'Abruzzo
- Parco Nazionale della Majella
Anello della Majella
Il resoconto, recentemente risistemato, di un'esaltante escursione di ormai quasi 15 anni or sono.
Guardando questi scatti digitalizzati da diapositive (fotocamera meccanica Nikon FM2, pellicola Velvia 50), non posso non riandare con nostalgia a un tempo che sembra vicino (ma dovrei chiedere a mia figlia che è del 2007 che sensazione gli danno eventi del 2004) in cui tutto era una scoperta e ogni sentiero, ogni valle, ogni vetta all’orizzonte erano promesse di nuove avventure.
Quota 2.793 m
Data 26-28 giugno 2004
Dislivello in salita 2.613 m
Dislivello in discesa 2.902 m
Distanza 43,94 km
Tempo totale 22,55 h
Descrizione Primo giorno (9,15 h, +1.391 m, -490 m, 17,05 km): dal rifugio Pomilio (1.892 m) per La Maielletta (2.045 m, +20 min.), il Blockhaus (2.142 m, +15 min.), la Tavola dei Briganti (2.118 m, +45 min.), fonte Acquaviva (2.100 m), l'anfiteatro delle Murelle (2.287 m), la Cima delle Murelle (2.596 m, +2,50 h), la cresta delle Murelle, il monte Acquaviva (2.737 m, +1,25 h), la cima Pomilio (2.656 m, +1,25 h), i Tre Portoni (2.653 m) e il monte Amaro (+1,25 h). Notte nel bivacco Pelino con altre dieci persone e un cane
Secondo giorno (8,30 h, +50 m, -2.412 m, 17,84 km): dal bivacco Pelino per la grotta Canosa (2.604 m), la valle Cannella, la grotta dei Diavoli (2.200 m, +2,15), la valle di Macchia Lunga, il vallone di Santo Spirito e Fara San Martino (431 m, +4,30 h). Notte all'Hotel del Camerlengo (+45 min.). Fontanile alla grotta dei Diavoli e altri quattro nella discesa.
Terzo giorno (5,10 h, +1.172 m, 9,05 km): pullman Arpa alle 6,15 per Pennapiedimonte e salita per il rifugio Pischioli (1.112 m, +1,50 h) e il rifugio Pomilio (+3,10 h). Fontanili al Pischioli e altri tre nella salita, due senza acqua.
https://www.montinvisibili.it/anello della majella
Il resoconto, recentemente risistemato, di un'esaltante escursione di ormai quasi 15 anni or sono.
Guardando questi scatti digitalizzati da diapositive (fotocamera meccanica Nikon FM2, pellicola Velvia 50), non posso non riandare con nostalgia a un tempo che sembra vicino (ma dovrei chiedere a mia figlia che è del 2007 che sensazione gli danno eventi del 2004) in cui tutto era una scoperta e ogni sentiero, ogni valle, ogni vetta all’orizzonte erano promesse di nuove avventure.
Quota 2.793 m
Data 26-28 giugno 2004
Dislivello in salita 2.613 m
Dislivello in discesa 2.902 m
Distanza 43,94 km
Tempo totale 22,55 h
Descrizione Primo giorno (9,15 h, +1.391 m, -490 m, 17,05 km): dal rifugio Pomilio (1.892 m) per La Maielletta (2.045 m, +20 min.), il Blockhaus (2.142 m, +15 min.), la Tavola dei Briganti (2.118 m, +45 min.), fonte Acquaviva (2.100 m), l'anfiteatro delle Murelle (2.287 m), la Cima delle Murelle (2.596 m, +2,50 h), la cresta delle Murelle, il monte Acquaviva (2.737 m, +1,25 h), la cima Pomilio (2.656 m, +1,25 h), i Tre Portoni (2.653 m) e il monte Amaro (+1,25 h). Notte nel bivacco Pelino con altre dieci persone e un cane
Secondo giorno (8,30 h, +50 m, -2.412 m, 17,84 km): dal bivacco Pelino per la grotta Canosa (2.604 m), la valle Cannella, la grotta dei Diavoli (2.200 m, +2,15), la valle di Macchia Lunga, il vallone di Santo Spirito e Fara San Martino (431 m, +4,30 h). Notte all'Hotel del Camerlengo (+45 min.). Fontanile alla grotta dei Diavoli e altri quattro nella discesa.
Terzo giorno (5,10 h, +1.172 m, 9,05 km): pullman Arpa alle 6,15 per Pennapiedimonte e salita per il rifugio Pischioli (1.112 m, +1,50 h) e il rifugio Pomilio (+3,10 h). Fontanili al Pischioli e altri tre nella salita, due senza acqua.
https://www.montinvisibili.it/anello della majella
Allegati
-
144,9 KB Visite: 182
-
154,3 KB Visite: 181
-
211,8 KB Visite: 155
-
237,9 KB Visite: 168
-
206,8 KB Visite: 165
-
161,7 KB Visite: 162
-
121,3 KB Visite: 157
-
152,5 KB Visite: 170
-
132,6 KB Visite: 215
-
76 KB Visite: 177
-
138,3 KB Visite: 170
-
43,6 KB Visite: 180
-
134 KB Visite: 167
-
128,1 KB Visite: 182
-
193 KB Visite: 317
-
175,8 KB Visite: 216
-
270 KB Visite: 174
-
242,8 KB Visite: 168
-
139,7 KB Visite: 168
-
244,3 KB Visite: 167
Ultima modifica: