Anello di Monterano
Quota 424 m
Data 20 ottobre 2014
Sentiero non segnato
Dislivello 469m
Distanza 18,42 km
Tempo totale 5:45 h
Tempo di marcia 4:39 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione di Manziana (338 m) della linea ferroviaria Roma–Viterbo per Quadroni (395 m, +18 min.), Via Viterbo, Canale Monterano (375 m, +22 min.), la Solfatara (203 m, +28 min.), Monterano (288 m, +18 min.) con visita dell’antico feudo (+35 min). Poi per la Strada Provinciale 3a (312 m, +35 min.), Via Fontericcio, Via Ponte del Diavolo, i ruderi del Ponte del Diavolo (265 m, +30 min.) e i vicini resti della Via Clodia, la Macchia di Manziana (300 m, +30 min.), Prato Camillo (350 m, +33 min.), la Braccianese Claudia (+10 min.) e la stazione di Manziana (338 m, +20 min.). Splendido anello, quasi completamente ciclabile, su strade, carrarecce, tratturi e brevi sentieri.
Altre immagini, descrizione e traccia gps su:
http://www.montinvisibili.it/#!/Anello di Monterano
Quota 424 m
Data 20 ottobre 2014
Sentiero non segnato
Dislivello 469m
Distanza 18,42 km
Tempo totale 5:45 h
Tempo di marcia 4:39 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione di Manziana (338 m) della linea ferroviaria Roma–Viterbo per Quadroni (395 m, +18 min.), Via Viterbo, Canale Monterano (375 m, +22 min.), la Solfatara (203 m, +28 min.), Monterano (288 m, +18 min.) con visita dell’antico feudo (+35 min). Poi per la Strada Provinciale 3a (312 m, +35 min.), Via Fontericcio, Via Ponte del Diavolo, i ruderi del Ponte del Diavolo (265 m, +30 min.) e i vicini resti della Via Clodia, la Macchia di Manziana (300 m, +30 min.), Prato Camillo (350 m, +33 min.), la Braccianese Claudia (+10 min.) e la stazione di Manziana (338 m, +20 min.). Splendido anello, quasi completamente ciclabile, su strade, carrarecce, tratturi e brevi sentieri.
Altre immagini, descrizione e traccia gps su:
http://www.montinvisibili.it/#!/Anello di Monterano