Escursione Anello Fiumicello (F) - Poggio Coloreto - M. Ritoio - Mulino Mengozzi - F

Parchi dell'Emilia-Romagna
  1. Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Dati

Data: 7/05/2023
Regione e provincia: Emilia-Romagna, Forlì-Cesena
Località di partenza: Fiumicello
Tempo di percorrenza: 5 ore e 40 minuti (esclue le pause)
Chilometri: 17 circa
Segnaletica: buona
Dislivello in salita: 925 m circa:
Quota massima: 1210 m circa


Descrizione

Classico giro nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: tanto bosco, relax qualche scorcio rilassante.
anello.jpg


Venendo dalla SP3, poco prima di vedere la scritta del paese Fiumicello c'è una stradina alla destra con le indicazioni per il percorso MB14, lo prendo e poco dopo compaiono le indicazioni C.A.I.: prendo il sentiero 303. Nella salita fiancheggio la C. Montecarelli.
IMG20230507121405.jpg


Dopo circa 45 minuti dalla partenza comincia il giro lungo la cresta che spesso si rivelerà boscosa.
IMG20230507124103.jpg


Ovviamente ci sono tratti panoramici sin dall'inizio verso Poggio delle Culle
IMG20230507124229.jpg


e verso la parte più alta della valle percorso dal torrente Rabbi.
IMG20230507125128.jpg


Successivamente è la volta del M. Falco
IMG20230507131651.jpg


per poi nascondersi in parte da Poggio Coloreto.
IMG20230507132054.jpg


Raggiungo così un incrocio tra sentieri e l'anello prosegue svoltando completamente verso EST avendo modo di vedere la cresta fino ad ora percorsa
IMG20230507153116.jpg


e il M. Ritoio da raggiungere.
IMG20230507142445.jpg


Il tratto più panoramico è secondo me quello che precede la salita verso il M. Ritoio in quanto è presente un tratto relativamente lungo che non si sviluppa nel bosco dando scorci verso il M. Falco
IMG20230507154633.jpg


Poggio Scali
IMG20230507154131.jpg


e verso il Montefeltrio riconoscendo fra le varie cime un lontano Carpegna e il M. Comero.
IMG20230507153254.jpg



La salita per il M. Ritoio è stata boscosa. Lascio la cima di spalle
IMG20230507155739.jpg


per dirigermi per il M. Avorgnolo.
IMG20230507164856.jpg



con scorci a lato verso il M. Merli.
IMG20230507163623.jpg


Ultimo scatto prima di raggiungere il Passo Braccina
IMG20230507172439.jpg


per entrare definitivamente tra sali e scendi nel bosco fiancheggiando diverse abitazioni dei secoli passati

IMG20230507180831.jpg


IMG20230507184246.jpg


fino a raggiungere il Mulino Mengozzi.
IMG20230507185954.jpg


IMG20230507185924.jpg


Fra i salti d'acqua del Fosso Fiumicello
IMG20230507190454.jpg


IMG20230507190638.jpg


IMG20230507190711.jpg


ritorno al punto di partenza.
 
Ultima modifica:
Astrolabio di Avventurosamente
Alto Basso