Escursione Anello Ivano-Fracena (I) - Ponte dell'Orco - M. Lefre - Sentiero Ravacene - I

Dati

Data: 2/3/2025
Regione e provincia: Trentino - Alto Adige, Trento
Località di partenza: Ivano-Fracena
Tempo di percorrenza: 4 ore e 15 minuti circa (escluse le soste)
Chilometri: 11 circa
Segnaletica: buona tranne il sentiero delle Ravacene anche se intuibile
Dislivello in salita: 1050 m circa
Quota massima: 1310 m circa



Descrizione

anello.jpg


Lascio l'auto presso il parcheggio di Ivano Fracena e mi colpisce subito la bellezza del Castello Ivano
IMG20250302094849.jpg


e poco dopo la sagoma ripida del M. Lefre.
IMG20250302095752.jpg


Ho trovato piacevole il sentiero di salita esposta verso sud con la fioritura di eriche e la sagoma del M. Mezza.
IMG20250302102257.jpg


Dopo circa 30 minuti dalla partenza raggiungo un bivio che mi permetterà di deviare raggiungendo il Ponte dell'Orco dove ho scattato diverse foto sia al momento dell'arrivo,
IMG20250302105136.jpg


sia dopo averlo superato creando una sorta di effetto finestra.
IMG20250302105520.jpg


Questa struttura è pure calpestabile e ho voluto immortalare una foto in cui si riconosce l'arco indirettamente per via della sua ombra.
IMG20250302110311.jpg


Ritorno sul sentiero principale fiancheggiando una statuetta religiosa
IMG20250302112536.jpg


e raggiungendo in un secondo momento una strada forestale panoramica
IMG20250302115751.jpg


che mi condurrà poco dopo ad una feritoia della Prima Guerra Mondiale
IMG20250302120908.jpg


da cui si vede parte della Valsugana in particolare il M. Salubito e dietro si riconosce a sx il Flavort e il M. Ciste verso dx.
IMG20250302121055.jpg


Riprendo la salita notando di essermi avvicinato alla cima del M. Lefre.
IMG20250302121258.jpg


Il sentiero prosegue in un secondo momento camminando sulla strada asfaltata sino a raggiungere la Chiesetta Alpina Monte Lefre.
IMG20250302132125.jpg


Prima di proseguire per l'anello ho deviato un po' alla ricerca di punti panoramici (questi minuti non li ho contati nei dati) verso la chiesa
IMG20250302133029.jpg


e verso la sagoma della Cima La Presa e M. Mezza con a dx il M. Lisser.
IMG20250302133725.jpg


Ritorno verso la chiesetta per raggiungere il Rif. M. Lefre
IMG20250302135733.jpg


e un punto panoramico.
IMG20250302140707.jpg


A destra dominano le ripide pareti delle cime che delimitano l'Altopiano di Asiago
IMG20250302140807.jpg


proseguendo in senso orario inizialmente il Monte Vezzana, l'Armentera, in fondo leggermente a sinistra la Vigolana, in fondo la Marzola, per poi passare all'altro versante partendo dal Panarotta, il Flavort
IMG20250302140754.jpg


la Valle Calamento con gli stessi monti visti precedentemente, all'estrema destra il M. Ziolera,
IMG20250302140749.jpg


e per finire parte del Lagorai.
IMG20250302141203.jpg


Ritorno al punto di partenza tramite il sentiero Ravacene spesso sotto il bosco con alcuni scorci verso Bieno.
IMG20250302151331.jpg


Finalmente raggiungo il paese riconoscibile per il Castello Ivano
IMG20250302162045.jpg


facendo un'ultima foto verso il M. Lefre.
IMG20250302162134.jpg
 
Ultima modifica:
Alto Basso