- Parchi del Trentino-Alto Adige
-
- Mendola-Roen
Dati
Data: 28/12/2022
Regione e provincia: Trentino-Alto Adige, Bolzano
Località di partenza: Mairhof
Tempo di percorrenza: 4h 10'circa (escluse le soste)
Chilometri: 15 circa
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 625 m circa
Quota massima: 643 m
Descrizione
Anello fatto per pura curiosità di una zona che non conosco prima di andare nei mercatini natalizi.
Sono partito da Mairhof e subito all'inizio del sentiero mi ritrovo un'abitazione che sembra di uno dei tempi passati.
Il sentiero 5A sale abbastanza rapidamente ed in breve tempo si vede in certi tratti il panorama della Val d'Adige
ed il punto in cui dovrebbe cominciare la discesa
per raggiungere il lago di Morticolo.
Cammino lungo il sentiero che costeggia il lago in senso orario cogliendo diversi piacevoli scorci verso il gruppo montuoso della Costiera della Mendola.
In questo tratto di anello più che un avventuroso mi sono sentito un turista scattando diverse foto in tratti che mi soo particolarmente piaciuti come un edificio
e le barche presenti in prossimità dell'edificio,
la vegetazione che mi ha ricordato le miel Valli di Comacchio,
un tratto in cui si scorgeva da lontano il Latemar
Prima di abbandonare il sentiero che costeggia questo lago gli dedico un'ultima foto.
Seguo un piccolo tratto nel bosco per poi raggiungere il piccolo lago di Monticolo.
Proseguo lungo il sentiero 1 che si presenta una strada forestale (come la maggior parte dell'anello)
per raggiunge, tramite piccola deviazione, il Col dell'Uomo dove sono presenti diversi omini di pietra
gustandomi un gradevole panorama verso la parte iniziale della Val Venosta
della Costiera della Mendola
e dell'altra parte le cime appartenenti al parco naturale del M. Corno.
Ritorno nel sentiero principale cogliendo un altro piacevole scorcio verso la Val Venosta
e successivamente camminando sotto il bosco in cui la neve di del ponte dell'Immacolata non si era ancora sciolta
sino a raggiungere Morticolo per cui scendere, tramite il sentiero 5 per Vadena rivedendo così la Val d'Adige.
Da Vadena, tramite una strada asfaltata tra diversi meleti,
raggiungo il punto di partenza.
Data: 28/12/2022
Regione e provincia: Trentino-Alto Adige, Bolzano
Località di partenza: Mairhof
Tempo di percorrenza: 4h 10'circa (escluse le soste)
Chilometri: 15 circa
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 625 m circa
Quota massima: 643 m
Descrizione
Anello fatto per pura curiosità di una zona che non conosco prima di andare nei mercatini natalizi.

Sono partito da Mairhof e subito all'inizio del sentiero mi ritrovo un'abitazione che sembra di uno dei tempi passati.

Il sentiero 5A sale abbastanza rapidamente ed in breve tempo si vede in certi tratti il panorama della Val d'Adige

ed il punto in cui dovrebbe cominciare la discesa

per raggiungere il lago di Morticolo.

Cammino lungo il sentiero che costeggia il lago in senso orario cogliendo diversi piacevoli scorci verso il gruppo montuoso della Costiera della Mendola.

In questo tratto di anello più che un avventuroso mi sono sentito un turista scattando diverse foto in tratti che mi soo particolarmente piaciuti come un edificio

e le barche presenti in prossimità dell'edificio,

la vegetazione che mi ha ricordato le miel Valli di Comacchio,

un tratto in cui si scorgeva da lontano il Latemar

Prima di abbandonare il sentiero che costeggia questo lago gli dedico un'ultima foto.

Seguo un piccolo tratto nel bosco per poi raggiungere il piccolo lago di Monticolo.

Proseguo lungo il sentiero 1 che si presenta una strada forestale (come la maggior parte dell'anello)

per raggiunge, tramite piccola deviazione, il Col dell'Uomo dove sono presenti diversi omini di pietra

gustandomi un gradevole panorama verso la parte iniziale della Val Venosta

della Costiera della Mendola

e dell'altra parte le cime appartenenti al parco naturale del M. Corno.

Ritorno nel sentiero principale cogliendo un altro piacevole scorcio verso la Val Venosta

e successivamente camminando sotto il bosco in cui la neve di del ponte dell'Immacolata non si era ancora sciolta

sino a raggiungere Morticolo per cui scendere, tramite il sentiero 5 per Vadena rivedendo così la Val d'Adige.

Da Vadena, tramite una strada asfaltata tra diversi meleti,

raggiungo il punto di partenza.