Escursione Anello Ortisei, streda Cuca (O) - Passo di Brogles - Rasciesa di Fuori - O

Parchi del Trentino-Alto Adige
  1. Parco Naturale Puez-Odle - Puez-Gaisler
Dati

Data: 15/6/2025
Regione e provincia: Trentino-Alto Adige, Bolzano
Località di partenza: Ortisei, ho lasciato l'auto in un piccolo parcheggio posto lungo una stradina a vicolo cieco che s'innestra nella Streda Cuca, poco prima (per chi viene dal centro di Ortisei), di raggiungere Puent Aut
Tempo di percorrenza: 4 ore e 15 minuti circa (escluse le soste)
Chilometri: 16 circa
Segnaletica: quasi perfetta
Dislivello in salita: 850 m circa
Quota massima: 2283 m

Descrizione

Anello fatto in compagnia di un amico che mi aveva richiesto un giro con un dislivello non eccessivo.
anello 1.jpg


Dal parcheggio scendo leggermente di quota con l'intenzione di fare il giro in senso antiorario prendendo subito dopo il sentiero 5. La salita non si presenta quasi mai particolarmente ripida
IMG20250615113220.jpg


scorgendo in un secondo momento la sagoma del M. Seceda.
IMG20250615114112.jpg


A circa un'ora e mezza dalla partenza, ovviamente escludendo le pause, si comincia a scorgere il Passo di Brogles
IMG20250615122334.jpg


da cui riguardo il paesaggio che avevo di spalle.
IMG20250615123058.jpg


Raggiunto il passo rimango colpito dalla sagoma delle Odle.
IMG20250615123254.jpg


Proseguo lungo il sentiero 35 scorgendo gradualmente diversi gruppi dolomitici tra cui il Catinaccio e parte dello Scillar,
IMG20250615130308.jpg


Sassolungo, Sassopiatto e il gruppo del Sella, in mezzo in secondo piano parte del gruppo della Marmolada
IMG20250615132510.jpg


e le Odle relativamente più lontane.
IMG20250615132506.jpg


Successivamente scorgo il punto più alto dell'anello
IMG20250615135033.jpg


raggiungendolo.
IMG20250615140902.jpg


Lunga pausa dato che il mio amico era abbastanza stanco giusto per fare diverse foto panoramiche in senso orario: Bressanone, in fondo varie cime che separano l'Italia dall'Austria e a dx il M. Gabler,
IMG20250615140939.jpg


il Tullen e le Odle,
IMG20250615140945.jpg


il Gruppo del Sella, Sassolungo e Sassopiatto,
IMG20250615140955.jpg


il Catinaccio e lo Scillar,
IMG20250615140959.jpg


la parte più bassa della val Gardena,
IMG20250615141033.jpg


e le Alpi Sarentine.
IMG20250615141042.jpg


Scendo di quota fiancheggiando una chiesetta
IMG20250615143115.jpg


raggiungendo poco dopo il Rif. Rasciesa.
IMG20250615143737.jpg


Concludo l'anello tramite il sentiero 10 e successivamente il sentiero 9A.
 
Da Comacchio a Ortisei ci sono circa 340 km, mentre per Avezzano ma avevo soggiornato 3 giorni, 400 km
Fantastico! Complimenti, conosco gente dove stò io che millanta un'estrema passione, ma che vedono problematico fare 100 km. Non per veri impedimenti, visto che per altre cose ne fanno anche di più.

COMPLIMENTI,SUPER.
 
Ma soprattutto nei dintorni c'é natura, montagne, laghetti e siti storici, culturali.
La gita scolastica di fine medie era proprio lì, ma in quel frangente purtroppo pensavano tutti solo a piazze, ristoranti, negozi,... e non alla natura. Visita per "consapevolezza" storica, al Campo di Concetramento di Dachau. La cosa più "importante/interessante" di quel viaggio.
 
Alto Basso