La scorsa primavera feci una traversata giornaliera da quella parte dei Monti Sabini da Casperia a Poggio Mirteto, passando per ben 9 colli o monti, utilizzando i mezzi pubblici da Roma.Grazie @mezcal
Un altro giro interessante potrebbe essere la traversata dei Sabini, partendo da Greccio, passando per i Poani di Ruschio e Cottanello, quindi arrivare al Pizzuto e quindi fare in senso contrario la via degli eremi fino a Roccantica: 2 o 3 giorni a seconda del passo con pernotto fuori...io ho già fatto i singoli pezzi, ma farlo intero credo abbia una sua suggestione
grazie a @mezcal per l'ottimo spunto cui altrimenti non sarei mai arrivato. Per la birra, vista la splendida giornata, abbiamo preferito gustarela nel panoramico parco giochi.
E' proprio così. Mi hanno detto che un tempo ci calavano le pecore perchè sul fondo c'è un ottima erba.Ma poi come facevano a ritirarle su ?o con la corda e relativa attrezzatur
Con una carrucola immagino... Come fanno adesso gli operai nei cantieri per portare su i materiali... Ogni tanto si vedono... Corda e carrucola...E' proprio così. Mi hanno detto che un tempo ci calavano le pecore perchè sul fondo c'è un ottima erba.Ma poi come facevano a ritirarle su ?
Ingegnoso !O forse calavano una cesta con sopra qualcosa di appetitoso e quando la pecira ci entrava, la tiravano su
La scorsa primavera feci una traversata giornaliera da quella parte dei Monti Sabini da Casperia a Poggio Mirteto, passando per ben 9 colli o monti, utilizzando i mezzi pubblici da Roma.
Devo dire che la parte più interessante e suggestiva è l'anello che hai fatto qui, dove si concentra un po' tutto, per il resto monotone carrarecce e ambiente non troppo entusiasmante.
Qui trovi la traccia comunque:
https://it.wikiloc.com/percorsi-esc...zzuto-pozze-del-diavolo-casale-ferri-67227466
Mi fa piacere che che almeno una volta sono stato di 'spunto' per le tue escursioni: hai visto praticamente tutto del nostro Appennino!![]()
nel percorso che ti ho linkato come vedi sono passato dalla dolina, limitandomi ad affacciarmi. anche io ho pensato che, per la sicurezza più che per la difficoltà, avrei preferito essere in due. comunque anche solo l'affaccio sulla sua grandezza è molto suggestivo.grande! grazie per tutti questi consigli... Si come primo percorso mi sono pisciuti dei video trovati sugli eremi, ma anche la Dolina certo è particolare! solo che li preferirei andare con qualcuno, mi pare un luogo forse gia piu impervio... Mi sto organizzando la giornata con Roccantica e gli eremi al mattino e magari Casperia pomeriggio, altro posto che nn conosco ma di cui ho sempre ben sentito parlare... Insomma una giornatina x evadere dalla città e nn perdere l'abitudine con il contatto con natura e luoghi fantastici!