Escursione Anello Villa Alta (V) - Casc. di Gleno - Casignano - M. Prato del Re - Kanzel - V

Parchi del Trentino-Alto Adige
  1. Parco Naturale Monte Corno
Dati

Data: 6/4/2025
Regione e provincia: Trentino - Alto Adige, Bolzano
Località di partenza: Villa Alta (frazione di Egna)
Tempo di percorrenza: 7 ore e 20 minuti circa (escluse le pause)
Chilometri: 23 circa
Segnaletica: buona
Dislivello in salita: 1600 m circa
Quota massima: 1622 m

Descrizione

anello.jpg


Anello spesso immerso nel bosco e con panorami ristretti ma perfetto per fare gamba in vista delle giornate che si stanno facendo sempre più lunghe.
Sono partito da Villa Alta in prossimità del ristorante Rauscher e prendo il sentiero 1-15B addentrandomi gradualmente nella valle percorsa dal Rio Trodena
IMG20250406104052.jpg


con alle spalle, seppur ancora a quote basse un piacevole panorama verso la Valle dell'Adige delimitata dalla Costiera della Meldola in cui si distingue il M. Roen.
IMG20250406105015.jpg


Segue un tratto di leggera discesa
IMG20250406110753.jpg


sino a raggiungere la cascata di Gleno che non è particolarmente evidente
IMG20250406111441.jpg


ma si apprezza il suo salto e il fatto che sia incastonata in una sorta di canyon.
IMG20250406111450.jpg


IMG20250406111608.jpg


Il sentiero 7 e successivamente 3 riprendono a salire ripidamente sotto le pareti in cui si trova la croce Kanzen che raggiungerò al ritorno
IMG20250406122114.jpg


con alle spalle ora un piacevolissimo panorama in cui si distingue L. di Caldaro con una cornice di Alpi Sarentine innevate.
IMG20250406122153.jpg


Dopo un po' la pendenza si fa decisamente soft e alla mia dx oltre al M. Cucul individuo il Corno Nero e Corno Bianco.
IMG20250406124401.jpg


Raggiungo così Casignano con alle spalle la vista verso Gsteiger
IMG20250406130801.jpg


e decido di girare attorno al paese fiancheggiando la chiesetta
IMG20250406132201.jpg


per poi, tramite il sentiero 9, raggiungere una strada forestale che mi permetterà di raggiungere prima la Sella di Cauria
IMG20250406152210.jpg


e poi la cima del M. Prato del Re.
IMG20250406160827.jpg


In prossimità della cima c'è un punto panoramico che spazia dai monti della Valsugana,
IMG20250406162537.jpg


passando verso una lontana Vigolana
IMG20250406162559.jpg


fino alla Paganella e le retrostanti Dolomiti del Brenta.
IMG20250406162643.jpg


Ritorno al punto di partenza tramite il sentiero 3A dove c'è un altro punto panoramico di nome Kanzel in cui riguardo in versione tramonto gli stessi paesaggi visti nella mattinata.
IMG20250406183654.jpg


IMG20250406183739.jpg


Raggiungo così gradualmente il punto di partenza in un contesto urbano tra vigneti
IMG20250406195714.jpg


fiancheggiando le rovine del castel Caldivo.
IMG20250406201323.jpg
 
Ultima modifica:
Alto Basso