Grazie mille delle importanti informazioni. Non ho più aggiornato il post, avrei dovuto ! Ho inviato le foto a mia sorella che è biologa, e mi ha detto esattamente le stesse cose che sostieni tu.Molto più facile che sia un'aquila reale; l'aquila imperiale ha un areale poco attinente ai tuoi luoghi, vedi immagine sotto (in verde l'areale di nidificazione, in blu l'areale di severnamento):
![]()
Ti dirò di più: dovrebbe trattarsi anche di un esemplare giovane di aquila reale per via del colore bianco alla base delle remiganti e nella coda, come si vede dalla seconda foto.