Attacco lupo

Praticamente stanno cambiando gli equilibri all'interno della catena alimentare. Da una parte lo trovo affascinante e dall'altra mi sto facendo domande, es. Dove arriveremo?

E' un aspetto abbastanza noto.
Tutti i predatori predano le altre specie di predatori più piccole e più deboli di loro. Pensa al terrore che i leopardi hanno delle iene o dei leoni...

Siamo noi che facciamo le classificazioni degli animali in canidi, mustelidi, roditori ecc., per gli occhi dei predatori sono solo animali che potenzialmente possono far parte del loro menù ;)
 
E' un aspetto abbastanza noto.
Tutti i predatori predano le altre specie di predatori più piccole e più deboli di loro. Pensa al terrore che i leopardi hanno delle iene o dei leoni...

Siamo noi che facciamo le classificazioni degli animali in canidi, mustelidi, roditori ecc., per gli occhi dei predatori sono solo animali che potenzialmente possono far parte del loro menù ;)
Cavolo quanto sono ignorante, eppure leggere leggo abbastanza...va bè
 
Cavolo quanto sono ignorante, eppure leggere leggo abbastanza...va bè
Va be', ci sta :rofl:

Ammetto che anche a me fa un attimo "impressione" vedere un serpente che mangia un'altra specie di serpente più piccola, oppure un falco che cattura e mangia una specie di falco più piccola di lui... :-?
Fa pensare, erroneamente, ad una sorta di "cannibalismo" ma quello è quando avviene all'interno della stessa specie (che non è funzionale alla sopravvivenza della medesima specie animale) ;)
 
i resti del cane predato di cui vi dicevo.
L'hanno letteralmente divorato!
IMG-20241128-WA0007.jpg
 
i resti del cane predato di cui vi dicevo.
L'hanno letteralmente divorato!
Vedi l'allegato 265408
Purtroppo Herr, questo è un dato di fatto che già esiste da diversi anni.
Zona più o zona meno, dove c'è presenza di lupi il fatto avviene.
Solitamente vengono aggrediti randagi o cani da caccia che si sono persi, oltre a qualche caso di cani alla catena non protetti da recinzioni.
L'unica difesa che hanno, è quella di avere un proprietario coscienzioso e che li preservi da questi scontri.
Quindi cani a passaggio al guinzaglio e cani da caccia muniti di GPS.
Per quelli che li tengono alla catena non mi esprimo per non offendere nessuno....
Dico solo che un paio di notti ci legherei il proprietario.....
 
in alta val nure (zona ferriere) tanti cani sono stati predati dai lupi
prevalentemente piccoli cani o al massimo da caccia, che si perdon nei boschi

per un branco, anche piccolo, di lupi son preda facilissima

Qui sui monti del veronese i lupi stanno predando anche i cani da caccia.
La settimana scorsa ne hanno divorato uno (hanno trovato solo la testa e parte dello scheletro, grazie al fatto che indossava un collare localizzatore) e poco tempo prima ne avevano aggredito un altro, che era riuscito a salvarsi per un soffio, rientrando ferito.
 
cani da caccia che si sono persi
Spesso però i cani da caccia si allontanano dal padrone proprio per fare il loro lavoro: cerca, insegui, stana... Questo cane non si era perso, era partito all'inseguimento ed il cacciatore, dopo un po' che non lo ha sentito abbaiare, nè lo ha visto ritornare, ha controllato il gps per vedere dov'era e, vedendolo apparentemente fermo e non rispondente ai richiami, è andato sul posto, trovando quel che avete visto.
Dall'allontanamento al ritrovamento mi ha detto essere passati massimo 20 minuti
 
qua sui colli euganei e' successa la stessa cosa quando e' arrivata la lupa: era/e' normale lasciare i cani liberi, una signora ha portato fuori i suoi due cani, all'improvviso ha sentito un guaito e uno e' sparito. allucinante.
 
Ci sono anche cani pazzi come il mio, che ha paura dei mosconi, ma un anno fa, quando nel bosco ha scoperto un branco di lupi, ancora un po' mi strappa un braccio per andargli dietro, per fortuna era al guinzaglio altrimenti addio, forse avrei ritrovato le ossa, perché il lupo fa così, non spreca nulla.
Mi danno da pensare quelli che denunciano l'uccisione di diverse pecore, per opera del lupo, e le carcasse sono tutte lì, uccise e basta e spesso più di una!?
 
Ci sono anche cani pazzi come il mio, che ha paura dei mosconi, ma un anno fa, quando nel bosco ha scoperto un branco di lupi.......
Questo è vero.... Generalmente il cane si comporta in modo stupido, mentre il lupo è 10 volte più intelligente e razionale....
Sa valutare rischi e pericoli e li pesa bene in base alle oppurtunita che si presentano, oltre ad essere spesso in superiorità numerica.
Ecco perché il cane nel bosco in presenza di lupi diventa un ghiotto boccone e l'unica difesa è la presenza dell'uomo.
 
il cane si comporta in modo stupido
non a caso è il migliore amico dell'uomo...in ogni caso se quello fosse stato il mio cane e avessi avuto un goccio di "artiglieria" vale la regola dell'uno vale 10.
E non ho detto bocconi o trappole per lupi (che possono danneggiare anche altri animali) ma solo sano piombo. Magari elargito dal solito fuoristrada "desiderio" con il paraurti fatto con le rotaie del treno
--- ---

l'uccisione di diverse pecore, per opera del lupo
perchè il lupo spesso NON è il lupo.

https://www.sergiobonelli.it/gallery/38958/Dylan-Dog-contro-l-abbandono-degli.html

Avete presente tutti quei simpatici mamme/papà di famiglia che prendono il cucciolo al bimbo per la prima comunione/cresima o giù di lì? Il cucciolo cresce,spesso fa danni e poi arriva il momento di andare in ferie.
E magari si deve andare allo stupido hotel che non ammette animali. I parenti non ne vogliono sentire e allora via il cucciolo diventato grande viene abbandonato nelle vicinanze di qualche autostrada.

A volte la sorte gli riserva un paraurti a volte no. Trova alcuni suoi simili e fanno branco come più o meno gli sciacalli. E adesso che sono di moda quei cani enormi da tossico è anvcora peggio perchè un branco di pitbull o di altre razze simili è più pèericoloso ancora e sopratutto non ha paura dell'uomo.

C'è anche la possibilità che possano nascere ibridi lupo-cane? Non lo so.

Quello che so è che il cane non possiede l'etica del lupo. Uccide una preda e ne mangia solo una parte perchè non aspetta la fame per colpire. Non lascia i resti come foto
 
Ultima modifica:
Quello che so è che il cane non possiede l'etica del lupo. Uccide una preda e ne mangia solo una parte perchè non aspetta la fame per colpire. Non lascia i resti come foto
La differenza tra un Lupo e un Meticcio sta nel fatto che il primo sa come uccidere nel più breve tempo possibile, quindi ti salta sul muso per sgozzarti, il secondo inizia a mordicchiare qua e là....
Il resto te lo lascio immaginare
 
il secondo è addestrato da secoli a riportare la selvaggina al padrone!!
il miglior amico dell'uomo (cacciatore), sa che se mangiasse la preda prima del padrone, finirebbe alla catena per non dire di peggio.

nessun predatore "serio", si fa un culo "tanto" per lasciare li la preda..

solo i cani inselvatichiti uccidono per fame e poi mangiano le briciole, perché sono abituati da sempre a ricevere il cibo dall'uomo
 
Ultima modifica:
Mi danno da pensare quelli che denunciano l'uccisione di diverse pecore, per opera del lupo, e le carcasse sono tutte lì, uccise e basta e spesso più di una!?
solo i cani inselvatichiti uccidono per fame e poi mangiano le briciole, perché sono abituati da sempre a ricevere il cibo dall'uomo
In realtà l'uccidere più prede rispetto a quante ne potrebbero mangiare è un comportamento che hanno anche i lupi, come un sacco di altri predatori...https://it.m.wikipedia.org/wiki/Predazione_in_eccesso#:~:text=La predazione in eccesso (PE,delle necessità alimentari del momento.

Comunque non è che i cani randagi siano scemi, hanno perso la dipendenza dall'uomo e predano gli stessi animali del lupo.
Sono un problema anche per questo, entrano in competizione con loro.

Gli ibridi idem, alla fine possono essere uguali identici esteriormente a dei lupi, però dal DNA risultano cani...che alla fine cane e lupo appartengono sempre alla specie Canis lupus.
 
Si ok, però che i lupi o i cani "furbi" uccidano un così alto numero di prede per non mangiarne neanche un po', mi lascia comunque perplesso, sarà che i lupi che abitano i luoghi che frequento, delle prede, non sprecano nulla.

Capirei fossero uccisioni in luoghi artici, dove il clima può conservare la preda e dove non ci sono opportunisti.
Comunque bel link Wikipedia è sempre istruttivo.
 
Si ok, però che i lupi o i cani "furbi" uccidano un così alto numero di prede per non mangiarne neanche un po', mi lascia comunque perplesso, sarà che i lupi che abitano i luoghi che frequento, delle prede, non sprecano nulla.

Capirei fossero uccisioni in luoghi artici, dove il clima può conservare la preda e dove non ci sono opportunisti.
Comunque bel link Wikipedia è sempre istruttivo.
Vabbè è lo stesso che fanno certe persone ai buffet...

Se un lupo si trova 50 prede davanti perché dovrebbe prenderne una sola, che magari poi le altre non le trova più quando avrà fame? Le uccide tutte che almeno stanno lì e poi con calma quando ha fame le mangia.

Poi da quel che ho letto è anche a causa dell'avere tante prede ammassate che non possono scappare. Il predatore ha un istinto per cui deve correre dietro alla preda e far fatica per ucciderla, ma se la preda non può scappare e viene uccisa subito non si "spegne" questo istinto, e quindi continua.
 
Alto Basso